Distretto 2 Alto Vicentino

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AITSAM sezione di Schio si adopera per difendere i diritti fondamentali delle persone malate di mente e delle loro famiglie e per salvaguardare la tutela della salute mentale. Affinché questa tutela sia garantita si rendono necessari molteplici e differenziati interventi, sia pubblici che privati, tesi tanto a realizzare le soluzioni migliori per la prevenzione, la cura, la riabilitazione e il reinserimento sociale del malato di mente, quanto a sostenere la sua famiglia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Silicon Klaun è costituito da volontari che praticano la Clown terapia e decidono di essere pagliacci per la gioia di scoprire che ognuno di noi può donare qualcosa, sia pure un semplice sorriso. I volontari sono operativi settimanalmente al R.S.A. di Montecchio Precalcino, presso i reparti di pediatria, ostetricia, ginecologia e fisioterapia dell’Ospedale di Santorso (VI) e operano presso la Casa di Riposo “La Casa” di Schio. L’associazione organizza missioni umanitarie in Italia e all’estero.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Comitato Volontario di Protezione Civile di Tonezza opera con esclusivo spirito di solidarieta` sociale, a tutela del territorio ed a salvaguardia dell’ambiente. L’Associazione interviene a favore della collettivita` in caso di calamita` naturali, nello spegnimento di incendi civili e boschivi, nella ricerca di persone in montagna.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    A.DO.S.AL.VI. opera per promuovere la donazione anonima, volontaria e gratuita del sangue. A tal fine l’Associazione mette in atto una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolare i giovani, e incentivare la cultura della solidarietà sociale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Protezione Civile Arsiero si impegna a prevedere e fronteggiare le situazioni di emergenza, favorendo interventi repentini ed effi caci in caso di calamità, nel pieno rispetto della normativa nazionale. L’associazione, che aderisce al coordinamento Protezione Civile di Vicenza, mette a disposizione i propri volontari sia nei momenti di diffi coltà, sia nel normale svolgimento della vita comunitaria.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Contromano opera nel territorio per sensibilizzare giovani ed adulti verso le persone povere del territorio e del terzo mondo, attraverso esperienze di vita caratterizzate dal lavoro e da concreti impegni sociali. Sostiene attività di benefi cenza e di sviluppo, sia religiose che laiche, avvalendosi dell’opera di volontari. Collabora con altre realtà, incentiva la tutela dell’ambiente. Non ha centro di aggregazione fisso, ma si riunisce saltuariamente secondo la necessità delle attività.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    I Can nasce per assistere le persone nei momenti di disagio, educando al reinserimento sociale sia attraverso la tutela dei diritti civili dei soggetti svantaggiati, sia promuovendo la pratica dello sport come cultura, in un’ottica di scambio, confronto e rispetto reciproco. Per perseguire questi obiettivi l’Associazione organizza attività ricreative e sportive, eventi, seminari ed incontri sui temi dello sport e dell’integrazione e su argomenti di attualità medica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    SOGIT opera in due settori: trasporti programmati protetti e assistenza sanitaria a manifestazioni. I trasporti programmati consistono nell’accompagnare persone non autosufficienti dal proprio domicilio ad ambulatori, ospedali, ecc. e si effettuano, con l’ausilio di ambulanze o veicoli attrezzati, sia in convenzione che a privati. Assistenza a manifestazioni è un servizio a tutela dei partecipanti ai vari eventi viene svolto, da personale addestrato, con o senza medico, sempre con la supervisione della C.O.118.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Psiche 2000 opera nel settore della formazione, della promozione sociale, del disagio relazionale e psicologico, dei disturbi mentali. L’Associazione ha svolto, per molti anni, un ruolo fondamentale nella creazione di strutture territoriali per la salute mentale, nell’impegno a far riconoscere pari dignità socio-sanitaria al paziente con disturbi mentali, nel migliorare la legislazione, combattere la paura, lo stigma ed il pregiudizio, nel contattare le istituzioni e gli operatori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Gruppo di Volontariato di Antincendio e Protezione Civile nato ufficialmente nel 1982 inizialmente per contrastare gli incendi boschivi allora frequenti sul nostro territorio. Nel 1994 con l’iscrizione al Dipartimento di Protezione Civile si specializza in interventi di Protezione Civile partecipando a calamità a livello provinciale, regionale e nazionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Protezione Civile Gruppo Valdastico ha da poco modificato la sua denominazione, trasformandola in Protezione Civile Alto Astico. L’Associazione opera in tutti gli ambiti della protezione civile, effettuando interventi di prevenzione e protezione del territorio, operando a favore della collettività in caso di eventi calamitosi e quando ci sia necessità di soccorso.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione, nata nel 1975 per intervenire nel caso di incendi boschivi, si compone oggi di circa 60 membri e opera in tutti gli ambiti di protezione civile, annoverando anche un gruppo cinofi lo e una squadra di soccorritori tecnico-fl uviali. La squadra, attiva anche nell’ambito logistico per l’installazione di campi profughi, ha prestato soccorso in tutto il territorio nazionale. Da anni i volontari di ogni reparto si impegnano a incrementare continuamente il loro livello professionale.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina