Associazione Culturale Senza Scopo di Lucro per la condivisione della creatività al femminile in senso lato.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Associazione Culturale Senza Scopo di Lucro per la condivisione della creatività al femminile in senso lato.
L' Associazione Genitori della città di Schio nasce per rispondere ai bisogni diffusi all' interno della comunità dei genitori. La sua nascita è il risultato finale di un percorso che ha visto coinvolti i comitati genitori dei tre Istituti Comprensivi della nostra città. Il nostro obiettivo è di intercettare le esigenze che attualmente non trovano un punto di riferimento preciso e rischiano di non essere rappresentate.
Cineforum Altovicentino è un’associazione, attiva a Schio da 45 anni e che dal 2001 gestisce il Cinema Pasubio. L'Associazione organizza soprattutto rassegne cinematografiche, con particolare attenzione a tematiche legate al sociale e al contemporaneo.
L’Associazione InArteSalus promuove e divulga in ogni contesto sociale e socio-sanitario l’applicazione delle Arti Terapie, delle Terapie Espressive, delle Medicine Complementari e delle Discipline Terapeutiche Psicocorporee.
Il “Coro Monte Pasubio" di Schio è un gruppo composto da circa 30 coristi, il repertorio spazia dalla musica popolare e di montagna ad un repertorio contemporaneo.
"KRAP è un’ “Associazione Sportiva Dilettantistica” affiliata UISP nata nel Gennaio 2008, che raggruppa al suo interno diverse discipline: Freerunning, Parkour, Skateboard, Snowboard, Mountain Bike, Hip Hop, Breakdance ed altro ancora. Le discipline freestyle sono rappresentative del nostro tempo e di una fascia di giovani che sono, con la loro semplicità, promotori di una filosofia di vita che comprende valori come lo sport, il gioco, la creatività, la socializzazione, la determinazione, l’autostima, il benessere psico-fisico, la consapevolezza e il rispetto degli altri e dell’ambiente."
"Il coro GES Schio, Gruppo Escursionisti Scledensi, è uno dei più longevi cori maschili vicentini. Il G.E.S. organizza e promuove alcune iniziative ormai consolidate nel territorio, in stretta collaborazione con la formazione giovanile mista, il gruppo vocale inGEStibil."
"Associazione con sede a Schio che riunisce la comunità serba del territorio e che mira alla promozione della cultura serba."
Il Gruppo di Ricerca sulla Civiltà Rurale APS è sorto per proseguire, con il contributo anche di alcuni amici ed esperti, quel percorso di ricerca e approfondimento, volto a salvaguardare la memoria della cultural rurale del territorio vicentino, intrapreso e perseguito nel 1968 in ambito scolastico dal prof. Terenzio Sartore assieme a un gruppo di suoi allievi del Liceo classico di Schio.
"L'Associazione Altromondo nasce per costruire, nei territori, percorsi di inclusione e di cura con le persone in movimento e migranti. Nasce, inoltre, per dare forza a percorsi di cura, di monitoraggio dei diritti e di lotta lungo i confini europei, in solidarietà e in sostegno a tutte le persone in movimento."
"Il Collettivo Rizosfera APS nasce dall'unione di un gruppo di amici agricoltori ed artigiani con lo scopo di condividere informazioni e formazione inerenti all'agroecologia, agricoltura rigenerativa, sistemi agroforestali e marketgarden."
"Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica."