Associazione di Giovani, entusiasti, motivati e uniti che, sulle orme dei propri genitori e compaesani, portano avanti nuovi progetti e attività per il paese.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Associazione di Giovani, entusiasti, motivati e uniti che, sulle orme dei propri genitori e compaesani, portano avanti nuovi progetti e attività per il paese.
L'Associazione punta a valorizzare il potenziale dei ragazzi e nel loro sviluppo attraverso un ambiente sicuro e stimolante, promuovendo l'inclusione attraverso l'apprendimento divertente e significativo in collaborazione con le famiglie, agendo con responsabilità e trasparenza.
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
L'Associazione mira a valorizzare la lingua, le tradizioni e la cultura del territorio tramite laboratori e corsi teatrali e attività artistiche-culturali in genere, nonché organizza e promuove attività e manifestazioni sportive.
Fondato nel 2004, il Vicenza Chapter è un gruppo in cui poter scambiare le proprie opinioni, pensieri e consigli sull'universo Harley-Davidson, dove poter condividere la gioia di guidare la propria moto senza alcuna distinzione, dove poter trovare amici che condividono la stessa filosofia motociclistica e condividere le proprie esperienze.
L’Associazione ha lo scopo di contribuire, senza fini di lucro, alla diffusione, conoscenza e pratica dello shiatsu, del qi gong e di altre discipline olistiche miranti al benessere psicofisico attraverso il riequilibrio energetico.
L'associazione si propone di mantenere la tradizione e la socialità nel territorio attraverso la commemorazione della Patrona del Comune di Arzignano.
L'associazione mira a promuovere la pratica dello sport e stili di vita sani, attivi e sostenibili, proponendo modelli sportivi adatti alle esigenze di tutti anche in considerazione delle diverse fasce d'età.
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
"Associazione che ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne e la difesa del loro ambiente naturale."
"KRAP è un’ “Associazione Sportiva Dilettantistica” affiliata UISP nata nel Gennaio 2008, che raggruppa al suo interno diverse discipline: Freerunning, Parkour, Skateboard, Snowboard, Mountain Bike, Hip Hop, Breakdance ed altro ancora. Le discipline freestyle sono rappresentative del nostro tempo e di una fascia di giovani che sono, con la loro semplicità, promotori di una filosofia di vita che comprende valori come lo sport, il gioco, la creatività, la socializzazione, la determinazione, l’autostima, il benessere psico-fisico, la consapevolezza e il rispetto degli altri e dell’ambiente."
"Associazione che ha come obiettivo l’integrazione tra gli interventi sociali a favore delle persone, in particolare verso le categorie socialmente più fragili e favorire il benessere dei singoli e della collettività tramite la promozione di stili di vita sani."