Distretto 2 Alto Vicentino

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Lo scopo dell’associazione è quello di: coinvolgere giovani socialmente svantaggiati e/o con disabilità lieve in attività di svago e tempo libero; promuovere di ogni tipo di azione atta a crescere l’integrazione sociale delle persone socialmente svantaggiate e/o con disabilità lieve al fine di migliorarne la qualità della vita; L’Associazione organizza degli spazi di aggregazione e divertimento legati al territorio di appartenenza dei giovani socialmente svantaggiati e/o con disabilità/lieve.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione esercita molteplici attività d’interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale in favore di soggetti affetti da SINDROME di NOONAN e RASopatie e loro familiari, avvalendosi in maniera quasi esclusiva dei volontari, nello specifico: promuove l’assistenza sociale e socio-sanitaria; promuove e finanzia la ricerca scientifica sulla SINDROME di NOONAN e RASopatie attraverso campagne di raccolta fondi; dà supporto e sostegno ai pazienti e ai loro familiari, incentiva l’inclusione dei bimbi e ragazzi coinvolgendoli in attività sportive e ricreative; informa e forma operatori del settore e la collettività al fine di promuovere l’interesse pubblico

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha come scopo quello di informare, promuovere, assistere, tutelare, rappresentare e difendere i diritti e gli interessi individuali e collettivi dei consumatori di beni e degli utenti di servizi e comunque gli interessi diffusi dei consumatori e degli utenti in genere, anche promuovendo azioni collettive risarcitorie e/o restitutorie, azioni inibitorie giudiziali o stragiudiziali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione nasce per portare un aiuto e organizzare attività che coinvolgono le popolazioni, sia africane, sia quelle che lottano quotidianamente contro la povertà, la difficoltà di accesso alle cure mediche per mancanza di strutture adeguate, la scarsità di igiene e di istruzione scolastica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Associazione sostiene i progetti di sviluppo in Burundi del Saveriano Padre Luigi Vitella con la fondazione di diritto burundese ""San Filippo Neri""."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Lo scopo dell'associazione è quello di sensibilizzare le comunità locali nei confronti dei portatori di handicap e del loro diritto ad una vita serena; instaurare un corretto dialogo con gli enti preposti per territorio all'assistenza e alla cura delle persone disabili ed instaurare un più stretto rapporto con le associazioni di volontariato e con le agenzie e le istituzioni che promuovono la ricerca e l'informazione sulla disabilità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "L’APS Gruppo Missionario San Vito – Solidarietà e ambiente è un’associazione che si occupa di: - organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo; - sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Una raccolta di attrezzi antichi per la lavorazione del legno, ospitata nella quattrocentesca Corte Priorato Gandin di San Vito di Leguzzano. Oltre 400 oggetti, tra strumenti comuni della falegnameria e quelli specifici usati dai carrai e dai bottai testimoniano questi mestieri d’un tempo, di cui esistono attestazioni a San Vito a partire dal primo ‘400.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione si è assunta l’obiettivo di operare con sempre maggior coinvolgimento di persone allo scopo di qualificare il territorio ove si vive e consentire anche di valorizzare la zona che potrebbe diventare un luogo ove le famiglie e gli escursionisti potrebbero andare per apprezzare il senso della natura, nel rispetto del senso civico comune e con la collaborazione di tutti. L’Associazione si è prefissata inoltre lo scopo di creare una coscienza ambientale operando concretamente per migliorare il proprio territorio. Ad oggi i volontari tutti sono impegnati alla pulizia sentieri, sistemazione muri a secco (masiere – tipico muro delle zone pedemontane Venete) e messa in sicurezza di aree troppo esposte ad un escursionista poco esperto.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Accademia Kronos Vicenza e' una associazione di volontariato che si occupa di ambiente e zoofilia .Una delle attività principali è la vigilanza dei comuni con i quali abbiamo una convenzione,al fine di tutelare il rispetto delle norme dei regolamenti comunali.In campo Zoofilia l attività consiste nel controllo di situazioni maltrattamento animali di affezione.A tale scopo i nostri volontari sono nominati Guardie Particolari Giurate dal Prefetto secondo la legge189/2004.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si occupa di prevenire il randagismo, attraverso la sterilizzazione, la cura, l’assistenza e il ricollocamento dei gatti randagi e, ove possibile, l’adozione. Gatti e Gattini intende costruire rapporti più corretti fra gli uomini e gli altri animali secondo una visione non antropocentrica della convivenza con le altre specie, ma bensì seguendo i principi della zooantropologia. L’Odv, grazie ai social network, facebook ed ai volantini è riuscita a ritrovare molti proprietari di gattini rinvenuti oppure di gatti incidendati ed arrivati all’Ulss.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina