L’associazione nasce per dare ascolto e supporto a chi si riconosce nei sintomi del maladaptive daydreaming e per divulgarne la conoscenza in modo corretto e affidabile.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L’associazione nasce per dare ascolto e supporto a chi si riconosce nei sintomi del maladaptive daydreaming e per divulgarne la conoscenza in modo corretto e affidabile.
L'associazione si propone di promuovere l'inclusione sociale e lavorativa delle persone tutelate dalla legge 68/99, favorendone l'inserimento nel mondo del lavoro e nella società attraverso attività di sensibilizzazione, formazione e progettazione innovativa.
L’associazione Agami si dedica alla diffusione della cultura giuridica e alla tutela dei diritti umani, con particolare attenzione alla figura femminile. Collaboriamo con organizzazioni ed enti nazionali e internazionali per valorizzare i diritti umani in ambito sociale, giuridico ed economico. Promuoviamo il dialogo tra culture e generazioni per una società più giusta e inclusiva.
Gli Orti di Zaira é una fattoria sociale, un progetto di inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità mentali in un contesto agricolo legato a tecniche di agricoltura biologica.
Nuova Terra APS nasce dal desiderio e dall’impegno di alcuni volontari di creare possibilità di vita e di lavoro comune, semplice e solidale e di salvaguardare i valori, i tempi e gli spazi che portano benessere alla persona e alla sua vita spirituale.
L'Associazione si prefigge di promuovere la vita indipendente di giovani e adulti con disabilità, attivando percorsi di potenziamento delle abilità personali in vista del distacco dalla famiglia.
L'Associazione punta a sanare ed eliminare situazioni e le cause che determinano stati di bisogno, necessità ed emarginazione dell'individuo e dei gruppi socialmente più deboli o esposti, con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo.
L'associazione si propone di raccogliere fondi per sostenere finanziariamente progetti di sostegno sociale e/o umanitario da individuarsi di volta in volta.
L'associazione intende promuovere la cultura dei diritti delle persone, nello specifico il diritto alla salute, considerato un elemento fondamentale per il benessere individuale e collettivo, promuovendo una maggiore consapevolezza sui fattori che la influenzano, inclusi quelli ambientali.
L'Associazione si propone di organizzare eventi e attività per la sensibilizzazione sui temi dell'inclusione sociale, volti anche alla creazione di apposite aree inclusive.
L’Associazione si propone di migliorare le condizioni di vita delle comunità svantaggiate in Kenya e in altri paesi africani, con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani, attraverso iniziative di sostegno economico, educativo, sanitario e culturale. Opera per garantire il diritto alla salute, all’istruzione e all’alimentazione, promuovendo l’uguaglianza di opportunità e l’emancipazione, specialmente per le donne.
Alagille Italia nasce dal progetto e dalla volontà di un piccolo ma agguerrito gruppo di genitori di piccoli pazienti affetti dalla malattia per sostenere pazienti e famiglie, diffondere ""cultura"" sulla malattia e sensibilizzare sanità e istituzioni.