Distretto 2 Alto Vicentino

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Marano Solidarietà si è posta l’obiettivo di intervenire a favore delle persone in diffi coltà attraverso il trasporto di persone anziane e disabili dalle loro abitazioni al centro diurno, agli ospedali per visite ed interventi, analisi e cura, o per essere accompagnati a svolgere piccole commissioni o visite ai cimiteri. L’Associazione, inoltre, organizza attività ricreative e di intrattenimento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    GIEMME è un’associazione di volontariato apolitica e apartitica nata nel 2001 e successivamente diventata una onlus. L’obiettivo che si pone è favorire la crescita di legami di solidarietà con i popoli appartenenti ad altre nazioni e culture, sostenendo, promuovendo e finanziando progetti attraverso varie attività. All’interno dell’associazione Giemme opera inoltre il gruppo Grandangolo, che si occupa di adozioni a distanza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Dei Due Terzi promuove una cultura attenta ai disagi sociali e in particolare ai problemi dei minori. L’Associazione organizza perciò momenti aggregativi per ragazzi e percorsi di recupero sociale attraverso la cura dell’ambiente e attività di pet-therapy. Dei Due Terzi collabora con enti pubblici e privati per rimuovere le cause della devianza minorile, formando e accompagnando le famiglie all’accoglienza e alla vicinanza solidale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione “Protezione Civile Caltrano” nasce nel 1997, per volontà di alcuni volontari facenti parte del gruppo comunale antincendio di Caltrano. Fin dall'inizio la principale finalità del gruppo è stato quello di proteggere il nostro meraviglioso patrimonio montano dal pericolo degli incendi, poi con il passare del tempo si sono aggiunte tutte le varie attività di Protezione Civile. A distanza di 26 anni, abbiamo maturato esperienza in molti campi, tra corsi, esercitazioni, ed interventi in emergenza, spaziando dall'antincendio boschivo, al soccorso fluviale, all'intervento su terremoto, o alluvione. Senza tralasciare mai la preparazione nel campo del primo soccorso, con continui aggiornamenti nelle pratiche di intervento, con corsi aperti anche alle altre associazioni del paese. Ma il punto più importante è l'impegno con gli istituti scolastici, a partire dalle materne, elementari, e a salire, nell'imprimere nelle coscienze delle nuove generazioni il “concetto” di Protezione Civile, con incontri in cui si spiegano i vari pericoli derivanti dalle varie calamità, e come affrontarle, e soprattutto cosa NON fare in caso di pericolo. Tutto questo perché crediamo che la prevenzione sia la migliore difesa per se stessi e gli altri.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Solidarietà e Speranza si è posta come obiettivo l’ascolto, il sostegno, l’accompagnamento a persone o famiglie in particolare situazioni di disagio o di emarginazione, in collaborazione con i servizi socio-sanitari del territorio e tramite l’attivazione delle altre risorse possibili. In convenzione con il Comune, l’Associazione prenota e si prende cura del servizio di distribuzione di pasti caldi e trasporto per terapie o visite a persone sole o in difficoltà. Fa mediazione tra territorio e servizi. Promuove 3 corsi di sostegno scolastico per ragazzi delle medie durante l’anno.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Solidarietà e Carità opera in collaborazione con la Caritas della Parrocchia di S. Pietro Apostolo di Schio attuando servizi a favore di persone in difficoltà, in particolare ammalati, portatori di handicap, anziani, immigrati e persone sole. L’Associazione raccoglie generi alimentari e vestiario per persone indigenti, assistendo attualmente circa 380 persone, collabora con il punto d’ascolto e d’aiuto della Caritas e con lo Sportello Caritas per informazioni e consulenze legali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’AVIS Provinciale è nata nel 1967 per volontà di alcuni singoli presidenti delle sezioni comunali. Come tutte le sue sezioni opera per sostenere la salute della cittadinanza favorendo il raggiungimento dell’autosuffi cienza di sangue e dei suoi derivati, tutelando il diritto alla salute dei donatori e dei cittadini, promuovendo l’informazione e l’educazione sanitaria, incentivando lo sviluppo del volontariato e dell’associazionismo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo di Protezione Civile Clipeus si è posto l’obiettivo di rendersi utile alla comunità con una presenza continuativa e specializzata nel territorio. L’Associazione promuove la tutela e la difesa dell’ambiente, l’attività di prevenzione ai rischi cui è soggetta la collettività, la presenza qualifi cata alle manifestazioni. Al fi ne di garantire un servizio sempre più effi cace, i volontari si tengono continuamente formati e aggiornati.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVIS ha lo scopo di promuovere la donazione volontaria, periodica, associata, non remunerata, anonima e consapevole del sangue intero o di una sua frazione anche al fine di diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e civile. La donazione, intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà e di civismo, è un gesto che configura il donatore come promotore di un primario servizio socio-sanitario e operatore della salute.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    A.V.I.S.comunale di Piovene Rocchette ha lo scopo di promuovere la donazione volontaria di sangue intero o di una sua frazione, intesa come un’azione umanitaria dal valore universale e come un’espressione di solidarietà e di civismo che confi gura il donatore quale promotore di un primario servizio-socio sanitario ed operatore della salute. L’Associazione inoltre persegue l’obiettivo più generale di informare e educare i cittadini sotto un punto di vista sanitario.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina