"L’associazione favorisce la riunione, il collegamento e la collaborazione fra tutti gli appassionati delle conoscenze astronomiche e scientifiche in generale, nonché la divulgazione delle stesse."
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
"L’associazione favorisce la riunione, il collegamento e la collaborazione fra tutti gli appassionati delle conoscenze astronomiche e scientifiche in generale, nonché la divulgazione delle stesse."
L’Associazione fornisce ai pazienti e ai loro familiari informazioni e documentazione in merito alla patologia, diffonde la conoscenza della CFS presso la cittadinanza, le istituzioni mediche ed istituzioni scolastiche stimolando l’interesse da parte delle istituzioni mediche e Università allo studio e alla ricerca della CFS.
L’Associazione si è posta come obiettivo di contribuire al benessere delle persone in disagio psico-sociale riassunto nel motto “Aiutare, non solo essere aiutati, è fonte di soddisfazione personale e rende ognuno speciale. L’Associazione mette in atto tutta una serie di iniziative aperte al territorio dirette al superamento dello stigma sul disagio mentale. Tutte le attività dell’OdV sono incentrate sull’esigenza di socializzazione e condivisione di momenti ricreativi(canto, giochi di gruppo, brevi uscite)al fine di contribuire al miglioramento della qualità della vita.
"Associazione per la promozione di attività atte a migliorare la qualità di vita della terza età e pensionati"
L’Associazione e` stata fondata nel 2005 con finalita` di solidarieta` sociale al solo scopo aiutare e sostenere le persone diversamente abili e portatrici di handicap. Gli incontri ricreativi si svolgono settimanalmente, in genere al sabato, presso le strutture sportive del Comune di Piovene Rocchette, sotto la guida di personale abilitato e specializzato in scienze motorie. L’obiettivo e` quello di svolgere attivita` non agonistica la quale consente di portare a termine finalita` ben piu` profonde rispetto alla sola azione fisica trasformandosi in un mezzo vero e proprio di formazione psico- fisica, morale e ricreativa.
"Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali."
L’Associazione svolge attività sociale per il recupero e l’assistenza degli animali abbandonati , collaborando in tutta la provincia con ulss,comuni, canili e rifugi per animali per rendere possibili adozioni presso famiglie, attuando nel contempo opera di sensibilizzazione dei cittadini nel territorio per il rispetto e la difesa dei diritti degli animali. Vengono inoltre aiutate le persone anziane a seguire i loro animali, fornendo loro alimenti nel caso i proprietari siano in difficoltà economica.
L’associazione fornisce ascolto psicologico e consulenza al fine di accogliere, ascoltare, accompagnare la persona, la coppia e la famiglia in difficoltà. Il servizio è gratuito ed è offerto da operatori volontari qualificati: counselor, psicologo, medico, assistente sociale, consulente legale e per l’etica. Sintonia offre sostegno a persone singole e ai vari componenti della famiglia che vivono momenti di difficoltà attraverso colloqui e relazione d’aiuto, prefiggendosi anche di favorire il dialogo costruttivo tra genitori e figli, di accogliere e sostenere l’adolescente, il singolo, l’anziano.
L’Associazione ha come obiettivo la solidarietà sociale nel campo dell’assistenza socio-sanitaria agli anziani. L’attività, che si svolge principalmente nelle comunità del Centro ed eventualmente in altre strutture del territorio, è tesa alla promozione umana degli ospiti e al favorire in loro e con loro lo sviluppo di potenzialità, il mantenimento delle abilità residue, lo stimolo per attivare risorse nelle relazioni interpersonali e l’accompagnamento in processi di crescita.
Oltre il Confine della disabilità è nata nel luglio 2010 per rispondere al disagio manifestato in tante occasioni da genitori di ragazzi disabili lievi. L’Associazione cerca di supportare sia il disabile che la sua famiglia nelle esigenze di carattere medico, psicologico, legale, fiscale, attraverso la consulenza, gratuita, di alcuni professionisti esperti. Particolare impegno è stato dedicato negli ultimi mesi al progetto di Pet-Therapy per il potenziamento delle abilità personali e la socializzazione.
L’Associazione Famiglie adottive Alto Vicentino è nata nel 2002 con lo scopo di proporsi quale riferimento per le famiglie che vogliono incontrarsi e confrontarsi sul tema adottivo e che necessitano di sostegno e informazioni sulle problematiche adottive. L’obiettivo è mettere a disposizione la propria esperienza quale elemento di confronto e sostegno, offrendo ove possibile consulenza gratuita sulle diverse problematiche, promuovendo iniziative di informazione, collaborazione e sostegno dei minori.
Donne per le Donne ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare attività di volontariato per valorizzare la specifi cità femminile e favorire una migliore integrazione socio-economica, lavorativa e culturale della donna nella società. Le iniziative sono volte all’accoglienza di donne, spesso vittime di soprusi, creando dei momenti di discussione e aggregazione tra donne in diffi coltà, promuovendo anche l’integrazione delle donne straniere ed aiutarle dal punto di vista culturale e linguistico.