ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Promuovere la riabilitazione psicofisica dei cardiopatici e favorire anche attraverso idonee attività culturali, dibattiti, conferenze e pubblicazioni, l’informazione e l’educazione sanitaria dei cittadini nel campo specifico delle materie cardiovascolari, sottolineandone la crescente rilevanza e problematica sociale"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Grazie al buon rapporto con gli Enti Locali, l’Associazione ha sviluppato attività riguardanti: – Centro diurno per 1’aggregazione dei pensionati e degli anziani. – Supporto per l’iscrizione ai soggiorni estivi. – Collaborazione a livello sanitario con l’USL 6 Distretto Sud. – Collaborazione con l’Amministrazione Comunale e Servizi Sociali – Organizzazione di gite culturali di durata giornaliera – Organizzazione di feste e ricorrenze varie, nella sede sociale. – Organizzazione di incontri conoscitivi di vario tipo ( pronto soccorso, informatica, come difendersi da atti di criminalità,ecc. ). – Organizzazione di corsi di ginnastica dolce, riflessuologia plantare, di decoupage,ecc._"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Rondine APS cerca di aggregare le persone di tutte le età, proponendo incontri settimanali in collaborazione con altri gruppi, uscite culturali e di svago. I soci, inoltre, svolgono attività di volontariato in collaborazione con il comune.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione opera nel comune di Castelgomberto per attività culturali e sociali in collaborazione con altre associazioni tramite una convenzione con il comune, ed effettua un servizio di trasporto per persone bisognose e disabili. Tutte le attività sono svolte dai volontari soci dell’associazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Promuove iniziative di sensibilizzazione e di accoglienza nei riguardi delle persone sole e in difficoltà, sviluppando il dialogo e la partecipazione attiva alla vita culturale e sociale della comunità soprattutto delle persone anziane.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Si svolgono attività ricreative quali:ginnastica – tombola – lotteria – pomeriggi conviviali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’ ANMIC Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili è un Ente Morale nazionale che nasce nel 1956 con scopi di rappresentanza e tutela e promozione dei diritti e degli interessi morali ed economici dell’intera categoria presso le pubbliche Amministrazioni ed Enti aventi per scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai cittadini disabili nel rispetto della legislazioni in vigore.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Fondata da Giacomo Brodolini nel 1962 come ente nazionale di promozione sociale e riconosciuta dal CONI come ente nazionale di promozione sportiva, AICS è costituita da una rete policentrica che raggruppa oltre 800 mila aderenti e 9 mila associazioni o gruppi locali impegnati a promuovere la pratica dello sport come condizione di benessere psico-fisico delle nuove generazioni e come contributo a una loro formazione etica, civile e culturale. Il Comitato Provinciale di AICS Vicenza ad oggi coinvolge oltre 530 associazioni impegnate a promuovere attività sportive, socio-culturali e di volontariato ."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Associazione affronta molteplici problemi riguardanti tutti i cittadini, prevalentemente gli anziani. Problemi di natura sanitaria, esistenziali, interrelazionali, familiari, di reinserimento sociale, abitativi, sanitari, rapporti con la pubblica amministrazione e comunque collegati al vivere quotidiano. Particolare importanza nella attività e nelle finalità dell’associazione viene data al rapporto intergenerazionale, nella convinzione che lo scambio di esperienze tra anziani e giovani sia alla base di una società solidale e che gli anziani costituiscano una risorsa fondamentale del vivere civile. L’ADA, inoltre, è fortemente impegnata nel sostenere l’educazione permanente degli adulti, convinta che tra i diritti fondamentali degli anziani ci sia anche il diritto all’educazione e alla cultura per tutto l’arco della vita."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione composta da cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale. L’associazione fonda la sua missione sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal basso migliaia di dati sull’ecosistema, che sono alla base di ogni denuncia e proposta. Da 40 anni combatte contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la tutela e una migliore qualità della vita."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    I volontari dell’Associazione si mettono a disposizione presso la propria sede o nelle strutture convenzionate per ascoltare, consigliare ed aiutare i diabetici e le loro famiglie; operano inoltre nel campo della prevenzione sensibilizzando la popolazione sulla crescente diffusione di questa patologia e sulla necessità di prestarvi attenzione, incentivando corretti stili di vita.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina