ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Progetto Giulia promuove e sostiene iniziative rivolte al mondo del bambino e della famiglia, con lo scopo di aiutare i bambini, dando loro la speranza di una vita degna della persona umana, convinti che “il loro bisogno di aiuto è la nostra migliore opportunità per imparare ad essere uomini”. L’Associazione promuove attività di sostegno scolastico, psicologico ed educativo sia in Italia che all’estero.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo cinofilo di soccorso l’Argine, associazione di Protezione Civile, si occupa in particolare di organizzare interventi per il ritrovamento e il soccorso di persone scomparse in superfi cie e sotto macerie. Gli interventi sono effettuati grazie ad unità cinofi le in possesso di specifico brevetto di operatività rilasciato dall’Ente Nazionale Cinofilia Italia (ENCI).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Malattia Parkinson opera affinchè siano attuati tutti i possibili interventi per la prevenzione, la cura, la riabilitazione di quanti sono affetti dalla malattia di Parkinson, curando la raccolta sistematica e la divulgazione delle informazioni relative a studi e ricerche su sintomatologia, caratteristiche, frequenza e aspetti terapeutici della malattia. L’Associazione opera prestando una particolare attenzione alle famiglie coinvolte dal disagio del loro familiare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il Gruppo di Solidarietà Nogarole si è posto l’obiettivo di prestare aiuto ed assistenza a persone e famiglie in stato di bisogno. Le attività dell’Associazione vanno dall’organizzazione di momenti di aggregazione sociale, al vero e proprio sostegno economico, attuato mediante forme diverse. Altre importanti attività sono l’organizzazione dei Centri Estivi per bambini delle scuole materne e elementari e la realizzazione di un servizio socialmente utile quale il “Punto Salute”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Centro Aiuto alla Vita è nato a Noventa Vicentina nel 2004. Come tutti i CAV, ha come obiettivi principali la prevenzione all’aborto e l’assistenza a mamme in diffi coltà. Ogni lunedì e mercoledì le operatrici incontrano le donne offrendo ascolto, consigli, informazioni, materiale per l’infanzia, alimenti per il bambino e la famiglia, vestiario, pannolini; l’assistenza termina con il compimento del secondo anno di età del figlio. Attualmente l’Associazione aiuta circa un centinaio di mamme.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Volontari Protezione Civile di Sandrigo ha lo scopo di mettere in atto le misure che si rendono necessarie per difendere il territorio e la sua popolazione, attivandosi come parte integrante del comitato comunale di protezione civile. L’Associazione partecipa ad attività culturali e ad iniziative che hanno come obiettivo la promozione della solidarietà civile e sociale, senza fini di lucro.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    I Volontari dell’Associazione sono stati formati in maniera adeguata per essere efficienti volontari del sistema di protezione Civile della Regione Veneto. I volontari hanno partecipato con piena soddisfazione dell’amministrazione comunale e della popolazione a tutte le attività culturali e ludiche promosse dal Comune di Lonigo e dalle altre agenzie culturali locali che hanno richiesto l’intervento della squadra predisposta dal gruppo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’AITSAM di Montecchio Maggiore opera nel territorio dell’ovest vicentino con le fi nalità di difendere le persone malate di mente, tutelare le loro famiglie e promuovere iniziative, leggi e ogni altra azione di stimolo rivolta agli enti preposti alla tutela della salute mentale pubblica. L’Associazione si batte contro lo stigma e l’isolamento sociale delle persone con malattia mentale e contro il ritorno alle istituzioni manicomiali e aderisce al comitato di tutela della Legge 180.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ANCIS Aureliano opera per animare il territorio attraverso la figura del Dottor Clown, promuovere una cultura di pace e recuperare nuovi spazi per i giovani. Oltre a gestire uno sportello informativo dedicato proprio ai giovani, l’Associazione è impegnata in attività di sensibilizzazione ecologica e ambientale e nella promozione di iniziative di vario genere, tra cui corsi, conferenze, concorsi di idee. Importante è anche il servizio di soccorso con autoambulanze attrezzate e personale preparato in BLS BLD BLP.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Blu Emergency ha come obiettivo primario la solidarietà sociale, con lo scopo di fornire aiuti e prestazioni in servizi ospedalieri, soccorso e trasporto ammalati, feriti ed infortunati. L’Associazione presta particolare cura ed attenzione all’istruzione ed al perfezionamento del personale nel campo del primo soccorso e per l’assistenza socio sanitaria degli ammalati a domicilio

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’AIS sostiene, promuove, crea e incentiva iniziative nel campo socio-sanitario, educativo e di protezione civile, corsi d’istruzione per la formazione teorica e pratica al primo soccorso per tutta la cittadinanza. L’Associazione organizza corsi di primo soccorso validi anche per le normative sull’antinfortunistica aziendale, corsi di bls-d certificati; inoltre viene offerta assistenza e vigilanza sanitaria durante manifestazioni, eventi sportivi e sociali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    PA Croce Verde Vicenza si occupa di trasportare feriti, ammalati e infortunati, di assicurare un pronto soccorso negli infortuni pubblici e privati, di assumere iniziative a carattere fi lantropico in rapporto alla pubblica assistenza. L’Associazione promuove e realizza iniziative di formazione e prevenzione sanitaria, mettendo a punto procedure operative sempre più intonate ai moderni presidi sanitari, formando personale volontario secondo criteri di qualità operativa e rispetto dell’individuo.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina