ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Girasole persegue finalità di solidarietà sociale con l’obiettivo di valorizzare, motivare e sostenere le persone coinvolte. L’Associazione organizza attività di animazione e socializzazione nei servizi assistenziali ed educativi, servizi di trasporto per fare delle piccole commissioni o visite mediche per le persone che ne fanno richiesta, iniziative di vario genere che coinvolgono sia gli aderenti che la cittadinanza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Rete Famiglie Aperte, attraverso la costituzione di una rete di nuclei familiari, intende promuovere, valorizzare e sostenere un intreccio di opportunità di accoglienza e attenzione al mondo del disagio. L’Associazione realizza attività formative e informative, di sostegno all’elaborazione culturale, di documentazione, studio e ricerca, attività di assitenza ludico-ricreativa; gestisce inoltre soggiorni di vacanza, strutture e centri di accoglienza residenziali e diurni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    SOGIT soccorso Ordine di S. Giovanni si occupa in particolare del trasporto con veicoli normali o speciali (ambulanze e mezzi per trasporto di carrozzine) di infermi e persone non autosuffi cienti dal proprio domicilio ad ambulatori, strutture riabilitative e ospedali. L’Associazione fornisce inoltre assistenza sanitaria a manifestazioni pubbliche e private, servizio richiesto a completamento dell’assistenza sanitaria con segnalazione al 118.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Avis Comunale di Valdagno è un'associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di genere, etnia, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica, persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, non ha fini di lucro. L'Avis ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue- intero o di una sua frazione - volontaria, periodica, associata, gratuita, anonima e consapevole, intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute; anche al fine di diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e civile, della tutela del diritto alla salute. di Ali

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    AVIS, abbiamo lavorato insieme per costruire e consolidare nel nostro territorio la costante presenza della linfa della nostra associazione: i donatori di sangue. Grazie alla dedizione e all’impegno di tutti i nostri associati, abbiamo scritto pagine virtuose nella storia della più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana. Le innumerevoli donazioni, il tempo dedicato dai molti volontari e l’infaticabile presenza dei Presidenti si intrecciano in un unico fil rouge che delinea la storia della sezione provinciale Avis di Vicenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Arcobaleno nasce per valorizzare e assistere le persone nei momenti di necessità e disagio sia fisico che psicologico. L’attività principale consiste nell’incentivare la socializzazione delle persone con disabilità attraverso l’organizzazione di attività ricreative e manuali come gite domenicali e iniziative teatrali e musicali, con l’aiuto di un volontario maestro di musica. L’Associazione partecipa attivamente alla vita del proprio paese, al fine di creare uno spirito di aggregazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’A.V.I.S. di Lupia Poianella, nata nel 1987, conta attualmente oltre 270 soci donatori. Il suo compito primario è promuovere il dono del sangue attraverso il passaparola, la distribuzione di volantini e segnalibri, gli interventi nelle scuole elementari, le diverse iniziative organizzate in collaborazione con le associazioni dei nostri comuni, Sandrigo e Bressanvido. I donatori possono recarsi al centro trasfusionale di Vicenza, a quello di Cittadella o al centro raccolta di Sandrigo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’AVIS comunale di Recoaro Terme ha lo scopo di promuovere la donazione volontaria del sangue intero o di una sua frazione. La donazione infatti, è un’azione umanitaria dal valore universale e un’importante espressione di solidarietà e di civismo, che trasforma ogni donatore in promotore di un primario servizio-socio sanitario e operatore della salute. L’Associazione si impegna inoltre a promuovere l’educazione e l’informazione sotto un punto di vista sanitario di tutti i cittadini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Volontari Colli Berici, impegnato nell’ambito della protezione civile, collabora con Enti e associazioni di carattere umanitario, rivolgendo particolare attenzione alle situazioni di disagio e bisogno. L’Associazione sostiene infatti le persone più deboli, soprattutto attraverso il servizio di trasporto per disabili e anziani e la sorveglianza nelle scuole, e tutela il territorio, attraverso la manutenzione dei sentieri e il controllo delle vie fluviali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’A.V.I.S. comunale di Brogliano, che aderisce all’A.V.I.S. nazionale, è costituita da volontari donatori di sangue. L’Associazione si occupa principalmente di gestire le chiamate alla donazione dei volontari nel comune di Brogliano. Tra le altre attività vi sono iniziative di vario genere volte a diffondere la cultura della donazione del sangue, reclutare nuovi volontari e promuovere l’associazionismo in genere nell’ambito della comunità locale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    A.V.I.S.comunale di Povolaro, che aderisce ai principi dell’A.V.I.S. Nazionale, si è posta l’obiettivo di promuovere la donazione volontaria, periodica, non remunerata e anonima del sangue intero o di una sua frazione. L’Associazione promuove e organizza iniziative di vario genere atte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla cultura del gesto d’amore.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Ponte Mict si impegna in azioni di solidarietà concreta, a partire dalle vacanze di risanamento per i bambini di Chernobyl che vivono nell’area colpita dal disastro nucleare. Nel tempo si sono creati rapporti continuativi con gli orfanatrofi da cui molti di questi bambini provengono, con le loro famiglie e con i reparti oncologici di alcuni ospedali. L’Associazione sostiene inoltre l’avviamento al lavoro e la prosecuzione degli studi dei ragazzi divenuti maggiorenni.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina