ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Amici dei Parchi si è posta l’obiettivo di sviluppare la conoscenza, la conservazione, la valorizzazione ed il corretto uso dei parchi storici e delle aree verdi di Vicenza e provincia. L’Associazione sensibilizza la collettività all’educazione ed alla tutela del verde e dell’ambiente, promuovendo attività culturali e pratiche sul verde, corsi di formazione, conferenze, dibattiti seminari, manifestazioni, spettacoli.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Gruppo di Solidarietà si è posta obiettivi di solidarietà sociale, fra cui l’assistenza ospedaliera, l’animazione nelle casa di riposo e di salute. I volontari offrono il loro aiuto attraverso servizi di trasporto, piccoli lavori di riparazione e di manutenzione. L’Associazione inoltre interviene nelle situazioni di disagio e necessità con aiuti alimentari di prima necessità e con il pagamento delle bollette delle linee-acqua-gas e dell’affitto.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Afasici Vicenza si occupa di persone afasiche che hanno subito un ictus, trauma cranico o malattia degenerativa. L’afasico, avendo perso il linguaggio, parzialmente o totalmente, deve essere infatti rieducato a lungo. L’Associazione offre luoghi di incontro, gruppi di auto-aiuto alle persone afasiche ed ai loro familiari e diffonde l’informazione sull’afasia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Calimero non esiste intende sensibilizzare il territorio sulle problematiche di disagio sociale ideando nuovi progetti e promuovendo lo sviluppo di strutture di tipo residenziale, ricreative, culturali e assistenziali, in collaborazione con gli enti e con altri organismi di volontariato. L’Associazione promuove ogni attività tesa a favorire la completa integrazione sociale e garantire una migliore qualità della vita alle persone.Per il futuro ci si impegna a dare continuità alle iniziative e sperimentare nuove progettualità, tra le quali: elaborare nuovi percorsi di vita autonoma per i disabil, promuovere le tematiche ambientali e le pratiche ecosostenibili.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Progetto Jonathan: Si rivolge a detenuti ed ex detenuti in misura alternativa. Colloqui in carcere (istituti Padova e Vicenza), Casa di accoglienza detenuti ed ex detenuti in misura alternativa, laboratorio collegato di assemblaggio con borsa lavoro mensile."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Fileo valorizza e sostiene le persone sensibilizzando la collettività ai problemi delle fasce più deboli della stessa, promuovendo una cultura del benessere esistenziale e sociale e aiutando le persone in difficoltà e in disagio a riconoscere ed esprimere le loro potenzialità umane e i loro talenti individuali per poterli poi esprimere nei loro ambienti di vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Diamoci una mano OdV è un'associazione di volontariato nata nel 2001 a Povolaro di Dueville, in provincia di Vicenza. Ci impegniamo ad offrire ascolto, sostegno e occasioni di crescita a persone in situazioni di fragilità, con l'obiettivo di costruire relazioni significative e favorire l'inclusione sociale. Portiamo avanti con passione percorsi educativi e relazionali in particolare per adulti di origine straniera che desiderano imparare la lingua italiana e integrarsi nel tessuto sociale e lavorativo del territorio. Le nostre attività pongono grande attenzione alla persona, ai suoi tempi, alle sue potenzialità. Ci dedichiamo anche al sostegno scolastico per bambini e ragazzi della secondaria, creando contesti accoglienti in cui imparare in serenità, recuperare fiducia e colmare alcune lacune. Promuoviamo inoltre la cultura della sicurezza e del rispetto attraverso attività ludico-educative, come i laboratori sull'educazione stradale, pensati per sensibilizzare gli studenti in modo coinvolgente e pratico e avvicinarli al conseguimento della patente. Quando possibile, offriamo aiuto concreto a famiglie del territorio che attraversano momenti di difficoltà come il pagamento di buoni mensa per i bambini frequentanti la scuola dell'infanzia. Operiamo in sinergia con i Servizi Sociali del Comune di Dueville e con l'Istituto Comprensivo di Dueville, valorizzando il lavoro di rete per un'azione educativa e sociale più efficiente.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione è nata nell'anno 2006 con l'intento di offrire un servizio di trasporto ai luoghi di cura a persone fragili. Attualmente siamo un gruppodi volontari che sta insieme con l'obiettivo di offrire parte del proprio tempo e delle proprie competenze per creare spazi di comunit, di fraternità e di condivisione così da da rendere migliore la vita delle persone piu' fragili.Ci occupiamo prevalentemente di trasporto sociale: accompagnamento, cioè, nei luoghi di cura e riabilitazione anziani e adulti fragilie nei luoghi di formazione e lavoro protetto ragazzi adulti disabili. Siamo particolarmente attenti a non fare gli "autisti) ma ad essere volontari che offrono spazi di ascolto e comprensione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Assogevi nasce nel 2001 per promuovere il benessere della Comunità attraverso iniziative di sviluppo delle persone dal punto di vista formativo e aggregativo. Solidarietà e condivisione sono i valori fondamentali che ci animano. Il nostro scopo si realizza attraverso azioni concrete: proporre attività ricreative ed aggregative, per stimolare il senso di appartenenza alla Comunità; creare momenti informativi e formativi, rivolti a tutti; proporre iniziative e progetti diversi che si rivolgono alle varie fasce d’età, dai bambini agli anziani per incentivare la partecipazione e il coinvolgimento personale; sostenere i giovani, rendendoli protagonisti della loro vita, supportandoli concretamente nei loro progetti; sensibilizzare le persone sui valori e i principi fondanti del vivere comune; collaborare con altre realtà associative e enti per alimentare una rete a sostegno del territorio. L’Associazione ha anche il pregio di individuare, in un ampio territorio, artigiani, professionisti e creativi, di offrire loro supporto organizzativo e condizioni per favorire la partecipazione a eventi significativi utili a valorizzarne i "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Ancora aderisce al Coordinamento Anteas provinciale, organizzando svariate attività mirate a sostenere le persone sole e gli anziani in diffi coltà. L’Associazione, che svolge esclusivamente opera di solidarietà sociale, si occupa d’intervenire con aiuti pratici a favore delle persone malate.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Coordinamento A.N.T.E.A.S. opera nel territorio vicentino unitamente alle associazioni aderenti. Gli scopi sono favorire e sostenere la costituzione di organizzazioni di volontariato che promuovono forme aggregative e iniziative sociali, ricreative e culturali, curando l’organizzazione di attività di studio e documentazione per approfondire e diffondere i valori della solidarietà e sussidiarietà contro la povertà, l’esclusione e la solitudine.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Insieme per Voi organizza attività per il tempo libero delle persone con vari tipi di disabilità per permettere loro di acquisire una maggiore consapevolezza e di migliorare le proprie condizioni di vita. Tra i momenti ricreativi promossi si ricordano i soggiorni con le famiglie o in autonomia, le feste, le scampagnate, i concerti. Le attività riabilitative comprendono invece l’idrokinesiterapia, i corsi di nuoto e l’ippoterapia; vengono inoltre organizzati corsi di sci e ginnastica artistica.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina