ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'AIDO è un'associazione costituita tra i cittadini italiani favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico. L'AIDO è apartitica, aconfessionale, interetnica, senza scopo di lucro, fondata sul lavoro volontario. Essa opera nel settore socio-sanitario ed ha l'esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale. L'Associazione è strutturata su tutto il territorio nazionale ed è composta da un consiglio nazionale e da singoli consigli regionali, sezioni provinciali e gruppi comunali locali.. Le finalità dell'AIDO sono: - promuovere, in base al principio della solidarietà sociale, della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule; - promuovere la conoscenza di stili di ita atti e prevenire l'insorgere di patologie che possano richiedere come terapia di trapianto di organi; - provvedere, per quanto di competenza, alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Fondato il 3 aprile 1979, il Centro di Aiuto alla Vita di Vicenza è un’Associazione di volontariato apartitica e aconfessionale impegnata per il riconoscimento del diritto alla vita di ogni persona, dal concepimento alla morte naturale, in particolare nei confronti del bambino non ancora nato al fine di prevenire e far superare le cause che potrebbero indurre all’aborto volontario. Ci impegniamo ad accogliere e accompagnare mamme e coppie durante la gravidanza offrendo gratuitamente e con riservatezza colloquio, consiglio, sostegno morale, aiuti materiali, aiuti sanitari e aiuti economici. L’associazione promuove, infine, iniziative educative e culturali nei confronti dei soci e dei simpatizzanti, atte a qualificare il servizio da essi prestato umanamente e professionalmente.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Comitato Volontario di Protezione Civile Valle Dell’Agno si è formalizzato nel 1976: da allora l’Associazione si è impegnata intervenire tempestivamente durante gli eventi calamitosi. I numerosi volontari, qualificati e preparati, si sono distinti nelle più grandi emergenze nazionali; il loro operato ha contribuito infatti a risolvere, o quantomeno ad alleggerire, situazioni disperate e irte di difficoltà.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Seguendo l’approccio ecologico-sociale del professor V. Hudolin, l’A.C.A.T. Valchiampo si occupa di tutti i problemi correlati all’abuso di alcool, nonché delle problematiche legate a tutti gli stili di vita a rischio (tabacco, droghe, gioco, etc.). Attraverso frequenti interventi mirati, l’associazione fornisce sostegno sia a livello unipersonale, sia a livello familiare, riportando un buon successo e un miglioramento delle problematiche nella gran parte dei casi seguiti.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Diabetici ULSS 8 ha l’obiettivo di divulgare la conoscenza della malattia diabetica, agendo per migliorare e potenziare le strutture per l’assistenza al malato nell’ambito territoriale di appartenenza; l'associazione opera nel mondo del lavoro per favorire l’inserimento nel contesto sociale e produttivo, intervenendo nelle sedi competenti affinché l’ammalato possa avere un corretto orientamento professionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Volontari per Vicenza opera esclusivamente con fini di solidarietà sociale, ponendosi l’obiettivo di garantire una concreta ed attiva presenza alle persone in difficoltà, a chi è solo, agli anziani e a chi si trova in condizioni di disagio, attraverso servizi di assistenza sociale e servizi di accompagnamento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Autismo Triveneto è un’Associazione regionale che promuove i diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie, ispirandosi alla Carta dei diritti delle persone autistiche. L’Associazione opera nel territorio promuovendo la formazione permanente di persone e istituzioni chiamate a prendersi in carico le persone con autismo. I Genitori hanno fondato Spazio Autismo, che offre parecchie opportunità sportive, didattiche e di supporto, con gruppi di mutuo aiuto.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Utopie fattibili è un’Associazione di volontariato penitenziario che lavora a Vicenza e in rete in tutto il Veneto. È composta prevalentemente da ex detenuti, che si occupano del reinserimento sociale, lavorativo, educativo ed abitativo delle persone dimesse dal carcere. L’organizzazione è particolarmente attiva nel promuovere incontri di educazione alla legalità e rispetto delle regole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Sportivo Non Vedenti si è posto come obiettivo la promozione dello sport per disabili visivi (non vedenti e ipovedenti) attraverso attività agonistiche del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e attività amatoriali legate a varie discipline: calcio a 5, canoa K2, ciclismo su tandem, judo, trekking, sci alpino e nordico. L’Associazione organizza inoltre attività culturali, ad esempio mostre di pittura e poesia, e svolge un’opera di sensibilizzazione nelle scuole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Dal momento che la crescita quasi esponenziale della presenza immigrata ha suscitato un vero e proprio allarme sociale, Karibuni è diventato, in questi anni, un vero salvagente per la realtà scolastica e sociale del suo contesto. L’Associazione si propone infatti di accogliere i bambini, seguendoli nello svolgimento dei compiti scolastici e aiutandoli a maturare un metodo di studio effi cace, e di promuovere la socializzazione e l’integrazione multiculturale ed interculturale dei bambini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Legambiente è un’associazione che ha come obiettivi la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale. La missione di Legambiente è stata fondata sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal bas¬so migliaia di dati sul nostro ecosistema, alla base di ogni denuncia e proposta."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    ANDOS OVEST VICENTINO svolge un’azione di volontariato a favore  delle donne operate e non, bisognose di aiuto e di un punto di riferimento per una patologia che colpisce sia a livello fisico che psicologico (da un articolo di Gianna Magnabosco – tratto dal Giornalino dell’Andos – gennaio 2004). Tra gli obbiettivi primari che l’Associazione si propone vi è anche il desiderio di sensibilizzare la popolazione femminile nei confronti della prevenzione e della diagnosi precoce.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina