L'Associazione si occupa di valorizzare e tutelare il contesto storico e monumentale di Villa Zileri a Monteviale, attraverso, per esempio, attività di promozione culturale, interventi di conservazione.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'Associazione si occupa di valorizzare e tutelare il contesto storico e monumentale di Villa Zileri a Monteviale, attraverso, per esempio, attività di promozione culturale, interventi di conservazione.
L' Associazione ha come scopo di perseguire le seguenti finalità: favorire la tutela, la raccolta, la produzione e la valorizzazione anche dell’habitat delle principali specie di tartufo, anche attraverso una opportuna opera di informazione e pubblicizzazione.
L'Associazione si prefigge di promuovere la vita indipendente di giovani e adulti con disabilità, attivando percorsi di potenziamento delle abilità personali in vista del distacco dalla famiglia.
L’associazione si propone di favorire lo scambio di idee e la formazione di opinioni critiche nonché di promuovere la formazione di una comunità aperta e informata.
L'Associazione si occupa di ideare eventi ludici e ricreativi che consentano ai propri associati e alla cittadinanza in genere di fruire di momenti di condivisione, migliorando, ove possibile, il senso di benessere e di appartenenza, sia per adulti che per bambini.
L'associazione sviluppo progetti culturali diretti all'infanzia.
L'Associazione punta a sanare ed eliminare situazioni e le cause che determinano stati di bisogno, necessità ed emarginazione dell'individuo e dei gruppi socialmente più deboli o esposti, con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo.
Gruppo AIDO di Arzignano è impegnato alla diffusione della cultura del Dono, con iniziative e manifestazioni che coinvolgano la popolazione alla conoscenza dell'associazione e all'importanza e al valore del Dono, attraverso momenti di solidarietà e di condivisione.
AIDO Val Liona è impegnato alla diffusione della cultura del Dono, con iniziative e manifestazioni che coinvolgano la popolazione alla conoscenza dell'associazione e all'importanza e al valore del Dono, attraverso momenti di solidarietà e di condivisione.
Associazione G.E.N. si occupa di fare turismo sociale; organizzare iniziative per godere della natura e dell’ambiente intorno a noi, nonché operare attività di salvaguardia e valorizzazione della natura e del nostro ambiente; creare momenti di coesione sociale e operare e dare supporto per iniziative di solidarietà e beneficenza.
CantAmarilli è un gruppo vocale femminile costituito da più di venti voci pronte a interpretare con screziata tonalità un repertorio corale per voci femminili che spazia nelle varie epoche e affronta i più diversi generi musicali. Il coro viene spesso invitato in occasioni culturali di carattere sociale e solidale o per animazioni liturgiche.
L'Associazione promuove attività e iniziative su tematiche sanitarie, sociali e di sicurezza e organizza attività e momenti aggregativi volti alla socializzazione delle fasce più deboli della popolazione.