ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione si propone di sostenere nella formazione ed educazione ragazzi con disagi psicologici- familiari, impegnandosi ad aiutarli concretamente nello svolgimento dei compiti assegnati a scuola. Murialdo svolge altresì un’azione di interazione fra scuola e genitori allo scopo di favorire e migliorare le relazioni reciproche, creando e mantenendo un clima di serena amicizia e fiducia nei quali i ragazzi possano trovare lo stimolo per migliorare ed acquisire una correttta stima di sè e degli altri.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ACAT Valleagno persegue fini di solidarietà sociale, ponendosi come obiettivo il miglioramento della qualità di vita delle persone e delle famiglie con problemi alcool correlati e complessi, seguendo l’approccio ecologico sociale del Professor Vladimir Hudolin.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    VIP vuol dire applicare nel quotidiano un ideale di gioia, fratellanza, solidarietà e integrazione. L’Associazione è composta da semplici impiegati, operai, casalinghe, liberi professionisti, studenti accomunati dalla missione di portare la gioia e il sorriso in tutte le situazioni di disagio e sofferenza che si vivono all’interno di strutture ospedaliere, case di riposo, centri di accoglienza diurni e dalla volontà di portare la propria testimonianza nelle scuole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Dottor Clown pratica la terapia del sorriso soprattutto nei reparti pediatrici delle strutture ospedaliere di Vicenza, Noventa, Arzignano e Bassano. I volontari effettuano un vero e proprio giro medico per visitare i piccoli pazienti con i loro strumenti (pupazzi, fischietti, trombette…) e organizzano momenti di intrattenimento e giocoleria collettiva negli spazi comuni. Il Dottor Clown si prende cura del paziente e lo aiuta attraverso le risorse positive del sorriso.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Avis ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue volontaria, periodica, non remunerata, anonima e consapevole, intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà civile, che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute, anche al fine di diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e civile e della tutela del diritto alla salute. Servizi offerti ai soci Prenotazione della donazione di sangue. Informazione anche tramite riviste inviate personalmente ai donatori. Organizzazione di incontri, eventi Sostegno ed intervento in caso di problematiche con il centro raccolta Organizzazione associativa per il coinvolgimento e fidelizzazione dei donatori Pubblicità per incrementare il numero dei soci donatori promuovendo e organizzando campagne di comunicazione, informazione e promozione del dono del sangue, nonché tutte le attività per il corretto e salutare stile di vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Lonigo Soccorso Pubblica Assistenza nasce per andare incontro alle esigenze di trasporto sanitario dei cittadini mettendo a disposizione volontari di grande professionalità, acquisita e continuamente aggiornata. Le attività principali consistono in servizi di ambulanza, trasporto di sangue emoderivati ed organi. Vengono inoltre eseguiti periodicamente corsi di educazione sanitaria e di prima assistenza. È garantito anche un servizio di assistenza durante manifestazioni sportive e fi eristiche.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    SOGIT Ovest Vicentino è impegnato in attività di trasporto di persone inferme con mezzi speciali (ambulanze e mezzi attrezzati per trasporto del disabile) accompagnando persone non autosufficienti dal proprio domicilio ad ambulatori, strutture riabilitative e ospedali. L’Associazione assicura inoltre assistenza sanitaria durante manifestazioni sia pubbliche che private; l’assistenza a manifestazioni sportive, in particolare, è richiesta da privati a completamento dell’assistenza medica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Progetto Giulia promuove e sostiene iniziative rivolte al mondo del bambino e della famiglia, con lo scopo di aiutare i bambini, dando loro la speranza di una vita degna della persona umana, convinti che “il loro bisogno di aiuto è la nostra migliore opportunità per imparare ad essere uomini”. L’Associazione promuove attività di sostegno scolastico, psicologico ed educativo sia in Italia che all’estero.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il Gruppo di Solidarietà Nogarole si è posto l’obiettivo di prestare aiuto ed assistenza a persone e famiglie in stato di bisogno. Le attività dell’Associazione vanno dall’organizzazione di momenti di aggregazione sociale, al vero e proprio sostegno economico, attuato mediante forme diverse. Altre importanti attività sono l’organizzazione dei Centri Estivi per bambini delle scuole materne e elementari e la realizzazione di un servizio socialmente utile quale il “Punto Salute”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Malattia Parkinson opera affinchè siano attuati tutti i possibili interventi per la prevenzione, la cura, la riabilitazione di quanti sono affetti dalla malattia di Parkinson, curando la raccolta sistematica e la divulgazione delle informazioni relative a studi e ricerche su sintomatologia, caratteristiche, frequenza e aspetti terapeutici della malattia. L’Associazione opera prestando una particolare attenzione alle famiglie coinvolte dal disagio del loro familiare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo cinofilo di soccorso l’Argine, associazione di Protezione Civile, si occupa in particolare di organizzare interventi per il ritrovamento e il soccorso di persone scomparse in superfi cie e sotto macerie. Gli interventi sono effettuati grazie ad unità cinofi le in possesso di specifi co brevetto di operatività rilasciato dall’Ente Nazionale Cinofilia Italia (ENCI).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Centro Aiuto alla Vita è nato a Noventa Vicentina nel 2004. Come tutti i CAV, ha come obiettivi principali la prevenzione all’aborto e l’assistenza a mamme in diffi coltà. Ogni lunedì e mercoledì le operatrici incontrano le donne offrendo ascolto, consigli, informazioni, materiale per l’infanzia, alimenti per il bambino e la famiglia, vestiario, pannolini; l’assistenza termina con il compimento del secondo anno di età del figlio. Attualmente l’Associazione aiuta circa un centinaio di mamme.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina