ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo il Filò è nato nel 1994 per offrire aiuto ed assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti della casa di riposo di Trissino. Tutti i giorni, inclusi i fine settimana, il Gruppo opera a supporto del personale della casa di riposo sia al mattino, per distribuire la colazione, sia nel pomeriggio, al momento della merenda. I volontari si dedicano inoltre a stirare e rammendare il bucato e ad organizzare piccole feste e uscite nei dintorni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si ispira alla “Riforma Basaglia”. Promuove i pieni diritti di cittadinanza delle persone con disturbo e disagio mentale, perchè siano incluse in maniera piena e partecipe nel proprio contesto sociale, senza stigmatizzazioni. Crede nella presa in carico, garantire cioè un percorso personalizzato ed integrato, attraverso prestazioni efficaci, centrate sulla persona e sulle sue relazioni. Promuove il diritto a non subire misure coercitive e lesive della dignità, come la contenzione, la segregazione e l’abuso di farmaci. Svolge varie attivit` di sostegno alle persone e ai loro familiari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Creare premesse concrete: perché ogni donna sia resa libera dalle situazioni di disagio e dai difficili condizionamenti che la portano a considerare l'aborto come unica soluzione del problema di una gravidanza difficile e non desiderata. Perché ogni vita umana iniziata nel grembo materno, possa essere accolta e amata, far si che nessuna donna possa sinceramente dire di aver abortito per necessità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione, sotto l'egida del marchio Carabinieri, opera principalmente sul territorio delle Valli del Chiampo e dell'Agno nel volontariato a favore delle popolazioni, Comuni, Enti, Amministrazioni e Forze dell'Ordine. Espleta anche attività di Protezione Civile a carattere regionale tramite la Regione Veneto e nazionale tramite il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Formata da Carabinieri in congedo, Famigliari, Simpatizzanti, tutti assieme accomunati dalla volontà di garantire un servizio preciso, corretto, specialistico alla cittadinanza. I principi fondanti, universalmente riconosciuti ed apprezzati e la logistica operativa di una associazione d'Arma, la rendono sempre più cercata e richiesta. La gratificante risposta della popolazione e delle Istituzioni è uno sprono quotidiano a proseguire e migliorare nella mission.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Comunale AIDO Creazzo, nel rispetto dello statuto nazionale e delle direttive degli organi superiori, promuove la cultura della donazione degli organi, tessuti e cellule. L'Associazione organizza varie iniziative allo scopo di sensibilizzare i cittadini ai valori di questo genere di amore. Organizza incontri con i ragazzi delle scuole medie, conferenze sulla salute e serate musicali. Promuove inoltre la raccolta di iscrizioni all'A.I.D.O.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Orsa maggiore si pone come obiettivo la tutela e la salvaguardia del territorio e della comunità. Le attività dell’Associazione comprendono il monitoraggio costante del territorio (non solo in occasione di emergenze e calamità), la prevenzione, la manutenzione dei sentieri e l’organizzazione di giornate ecologiche. L’Associazione esercita anche una funzione di tutela della comunità attraverso attività di sorveglianza e organizza momenti di sensibilizzazione nelle scuole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Nova Arca è un’associazione di volontariato di nuova costituzione, nata dall’esperienza del gruppo La bella Età di Dueville, impegnata in interventi di solidarietà umana e di sostegno delle persone in condizioni di diffi coltà. La principale attività dell’Associazione, ad oggi, è il servizio di accompagnamento a strutture di vario livello, ospedali e case di cura e di riabilitazione di persone anziane sole o giovani con disagio.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il nostro nucleo è iscritto presso L'elenco Nazionale del Dipartimento della protezione Civile DPC-VOL-17808. Siamo iscritti all'Albo Regionale dei Gruppi Volontari di Protezione Civile PC VOL -65-C-2238-VI-12. Siamo iscritti al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato VI10257. I nostri Volontari hanno tutti l'attestato Corso Base per Protezione Civile La maggior parte dei Volontari è abilitato con attestato Antincendi Alto Rischio

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Sogno di Lele promuove la cultura dell’affido, la sensibilizzazione alle problematiche dei minori, la realizzazione di iniziative di aiuto e di formazione, la creazione di una rete di solidarietà e sostegno agli affi datari. L’Associazione opera in un ambito territoriale che si estende da Recoaro a Lonigo, rivolgendosi a tutti coloro che ne condividono gli ideali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il gruppo Volontariato di Costabissara si impegna al controllo del territorio in previsione di eventi calamitosi e intervenendo tempestivamente durante gli stessi. I volontari, qualificati e preparati, sono intervenuti in varie emergenze locali e nazionali. Il loro operato non solo contribuisce ad aiutare gli enti statali in varie situazioni di calamità ma portano anche solidarietà e aiuti umanitari ai cittadini colpiti

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    SOGIT soccorso Ordine di S. Giovanni si occupa in particolare del trasporto con veicoli normali o speciali (ambulanze e mezzi per trasporto di carrozzine) di infermi e persone non autosuffi cienti dal proprio domicilio ad ambulatori, strutture riabilitative e ospedali. L’Associazione fornisce inoltre assistenza sanitaria a manifestazioni pubbliche e private, servizio richiesto a completamento dell’assistenza sanitaria con segnalazione al 118.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Rete Famiglie Aperte, attraverso la costituzione di una rete di nuclei familiari, intende promuovere, valorizzare e sostenere un intreccio di opportunità di accoglienza e attenzione al mondo del disagio. L’Associazione realizza attività formative e informative, di sostegno all’elaborazione culturale, di documentazione, studio e ricerca, attività di assitenza ludico-ricreativa; gestisce inoltre soggiorni di vacanza, strutture e centri di accoglienza residenziali e diurni.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina