ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Siamo presenti a persone in solitudine e precarietà e offriamo percorsi di pacificazione sviluppando le facoltà creative, intuitive e spirituali"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Vicenza Tutor attiva corsi di formazione per ricoprire le funzioni di tutore, curatore e amministratore di sostegno, per gestire situazioni collegate al disagio della persona seguita. L’Associazione fornisce assistenza gratuita alle persone incaricate dal giudice tutelare per la gestione delle pratiche collegate alla funzione in merito a consulenza fi scale, patrimoniale, previdenziale relativa a pensioni, reversibilità, assegni di invalidità o accompagnamento, diritti ereditari. Vengono offerti corsi gratuiti di formazione per chi deve diventare Amministratore di Sostegno, promuove con fervore la tutela dei diritti di chi non può più farlo da solo, mantiene attivo il servizio di ascolto e orientamento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Insieme per Sarajevo opera sul territorio bosniaco sin dal 1995, durante le guerre iugoslave. L’Associazione ha come duplice scopo aiutare concretamente e durevolmente i bambini e le famiglie toccate dalla guerra e promuovere una cultura, sempre più necessaria, di pace e rispetto delle minoranze e delle diversità nella comunità vicentina.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    “ACCOGLIERE … ARRICCHISCE LA VITA” ma possiamo anche dire “Accogliere per aiutare ad accogliere la vita”. Il Centro di Aiuto alla Vita odv di Camisano Vicentino ha lo scopo di sensibilizzare al valore sacro della vita, di ogni vita e, quindi, quello di aiutare la donna o la coppia a superare le cause che potrebbero indurre a rinunciare ad una maternità difficile e inaspettata. L’ascolto è il nostro primo strumento di accoglienza: Accogliere con il sorriso la persona che abbiamo davanti per metterla a proprio agio. Accogliere è mettersi in ascolto senza pregiudizi, Accogliere è rispettare la dignità della persona e la sua riservatezza. Accogliere è aiutare con pazienza. Il lavoro delle volontarie rappresenta quindi una mano tesa verso situazioni di fragilità con lo scopo di supportare e superare assieme ogni difficoltà.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Amici del Cuore si è posta come obiettivo principale l’informazione e la prevenzione, mettendo in atto tutte le iniziative indispensabili a garantire agli ammalati di cuore e ai loro familiari un valido aiuto, che permetta loro di essere guidati e supportati nel loro percorso riabilitativo. L’Associazione fornisce, inoltre, servizi infermieristici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Volontari per Servizi sociali di Creazzo opera con spirito di solidarietà sociale in collaborazione con il Comune di Creazzo. Grazie ad un’apposita convenzione, infatti, il Comune segnala all’Associazione l’esigenza di accompagnare persone sole, persone con disabilità e anziani presso luoghi di cura, ospedali e visite mediche, in modo che i volontari possano offrire un’adeguato servizio di trasporto.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Insieme per un mondo migliore persegue l’obiettivo di assistere e sostenere le persone più disagiate. L’Associazione svolge attività tese a rimuovere ogni forma di emarginazione attraverso l’assitenza domiciliare, il trasporto delle persone anziane o ammalate, gli aiuti in natura come alimenti e vestiario, il sostegno ai bambini mediante l’inserimento scolastico e altri servizi utili alla loro crescita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo il Filò è nato nel 1994 per offrire aiuto ed assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti della casa di riposo di Trissino. Tutti i giorni, inclusi i fine settimana, il Gruppo opera a supporto del personale della casa di riposo sia al mattino, per distribuire la colazione, sia nel pomeriggio, al momento della merenda. I volontari si dedicano inoltre a stirare e rammendare il bucato e ad organizzare piccole feste e uscite nei dintorni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si ispira alla “Riforma Basaglia”. Promuove i pieni diritti di cittadinanza delle persone con disturbo e disagio mentale, perchè siano incluse in maniera piena e partecipe nel proprio contesto sociale, senza stigmatizzazioni. Crede nella presa in carico, garantire cioè un percorso personalizzato ed integrato, attraverso prestazioni efficaci, centrate sulla persona e sulle sue relazioni. Promuove il diritto a non subire misure coercitive e lesive della dignità, come la contenzione, la segregazione e l’abuso di farmaci. Svolge varie attivit` di sostegno alle persone e ai loro familiari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione tiene in particolare considerazione la dignità di ogni essere umano dal concepimento alla morte naturale, fondamento di ogni altro diritto dell'uomo, e la sua crescita e il suo sviluppo nell'ambito naturale di una famiglia. In tale contesto l'Associazione di propone di difendere la vita di ogni essere umano senza eccezione, dal concepimento fino alla morte naturale e promuove l'affermazione di una cultura aperta al riconoscimento, all'accoglienza e alla protezione di ogni essere umano in qualsiasi fase del suo sviluppo e in qualsiasi condizione esso si trovi. Sono compiti specifici dell'Associazione la tutela e la promozione della vita umana, con particolare riferimento a quelle fasi in cui il diritto all'esistenza e l'uguale dignità degli esseri umani sono negati o posti in forse dal costume o dalle leggi e per questo si oppone ad ogni provvedimento che legittimi pratiche abortive, eutanasiche e di manipolazione soppressive della vita umana. L'operato del Centro, ULTIMAMENTE è di carattere assistenziale alle mamme in gravidanza già avanzata, mamme con i piccoli nati bisognose di aiuto specialmente economico ( latte, pannolini, vestitini) casi specifici e particolari in lui l'intervento delle operatrici è stato determinante.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione, sotto l'egida del marchio Carabinieri, opera principalmente sul territorio delle Valli del Chiampo e dell'Agno nel volontariato a favore delle popolazioni, Comuni, Enti, Amministrazioni e Forze dell'Ordine. Espleta anche attività di Protezione Civile a carattere regionale tramite la Regione Veneto e nazionale tramite il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Formata da Carabinieri in congedo, Famigliari, Simpatizzanti, tutti assieme accomunati dalla volontà di garantire un servizio preciso, corretto, specialistico alla cittadinanza. I principi fondanti, universalmente riconosciuti ed apprezzati e la logistica operativa di una associazione d'Arma, la rendono sempre più cercata e richiesta. La gratificante risposta della popolazione e delle Istituzioni è uno sprono quotidiano a proseguire e migliorare nella mission.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Comunale AIDO Creazzo, nel rispetto dello statuto nazionale e delle direttive degli organi superiori, promuove la cultura della donazione degli organi, tessuti e cellule. L'Associazione organizza varie iniziative allo scopo di sensibilizzare i cittadini ai valori di questo genere di amore. Organizza incontri con i ragazzi delle scuole medie, conferenze sulla salute e serate musicali. Promuove inoltre la raccolta di iscrizioni all'A.I.D.O.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina