L'Associazione mira, in varie forma, a provvedere alla cura di animali in pericolo di vita o in difficoltà.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'Associazione mira, in varie forma, a provvedere alla cura di animali in pericolo di vita o in difficoltà.
L'associazione si occupa, tra le altre cose, di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e di manutenzione dei percorsi lungo gli argini dei corsi d'acqua nel territorio di Torri di Quartesolo.
L'associazione ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita nella città di Vicenza aumentando e gestendo il verde pubblico nonché attraverso la sensibilizzazione dei cittadini per unirli in un senso civico di protezione e cura dell'ambiente cittadino.
L'associazione ha come obiettivo quello di promuovere l'attività di tutela, salvaguardia e conservazione del territorio e del patrimonio faunistico del territorio montano vicentino.
"Associazione che si pone come obiettivo l’educare alla corretta gestione uomo animale. Promuove il benessere psicofisico degli animale anche attraverso la gestione di strutture idonee per promuoverne anche gli affidamenti; collabora con le amministrazioni per diffondere le tematiche riguardanti il mondo animale; combatte i maltrattamenti contro gli animali."
Le Guardie Ecozoofile ambientali - odv "GEA-ODV", sono un Ente del Terzo Settore, quali custodi dell'ambiente e degli animale, e sono impegnate sul territorio nazionale e anche nell'ambito zoofilo.
"La prima rete di pronto impiego di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Droni) a supporto delle attività di soccorso sia ordinario che per medio-macro emergenze."
"Associazione che ha come scopo la promozione per la cura della montagna."
"Il Collettivo Rizosfera APS nasce dall'unione di un gruppo di amici agricoltori ed artigiani con lo scopo di condividere informazioni e formazione inerenti all'agroecologia, agricoltura rigenerativa, sistemi agroforestali e marketgarden."
FIAB Bassano è un'associazione di promozione sociale (a.p.s.), di volontariato, indipendente e senza fini di lucro, che promuove l'uso della bicicletta.
"Associazione con lo scopo di favorire la salvaguardia dell'ambiente. Promuove attività didattiche nel parco, attività sociali per l'inclusione di bambini, anziani e disabili e la creazione di ""giardini terapeutici""."