L'associazione punta a sviluppare la collaborazione tra genitori, istituzione scolastica e Comune di Montecchio Maggiore a vantaggio della vita scolastica degli alunni e delle famiglie interessate.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'associazione punta a sviluppare la collaborazione tra genitori, istituzione scolastica e Comune di Montecchio Maggiore a vantaggio della vita scolastica degli alunni e delle famiglie interessate.
L’Associazione si prefigge di promuovere la tutela dell’ambiente nonché la conoscenza della flora in generale e fungina in particolare tramite la ricerca, lo studio e la divulgazione dei risultati. Collaborando inoltre con gli Enti locali interessati ad ogni livello.
L'Associazione si occupa di organizzare eventi e attività culturali.
L'associazione nasce per tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della Gualda, realtà agricola del territorio di Montecchio Maggiore, attraverso la diffusione e la conoscenza delle pratiche di buona gestione e organizzazione del lavoro agricolo, in un'ottica di sviluppo sostenibile.
"Associazione nata per favorire l'unione dei musulmani, preservando la loro identità, tramite seminari ed eventi culturali e per promuovere la loro integrazione nel tessuto sociale. "
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
Compagnia teatrale amatoriale con sede a Vicenza.
"L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta 182.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. "
"L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta 182.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. "
"Associazione che ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne e la difesa del loro ambiente naturale."
"Un GAS è un insieme di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, solitamente di produzione biologica o eco-compatibile (rispettosi dell’ambiente e dei lavoratori), da ridistribuire tra loro."
"Il Coro “La Sisilla” trova le sue radici nel lontano 1959 fra gli iscritti del C.A.I. di Montecchio Maggiore, e viene denominato inizialmente Coro C.A.I. Nel corso degli anni subisce vari mutamenti, anche sostanziali, che lo portano a mutare da coro maschile a voci pari, a coro a voci miste. Attualmente il Coro “La Sisilla” è costituito da circa 25 elementi suddivisi in quattro sezioni vocali ed è diretto da poco più di 2 anni dal M.° Silvano Piran."