ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    UILDM Sezione di Vicenza si è posta l’obiettivo di assicurare a tutte le persone affette da distrofia muscolare, e da malattie neuromuscolari in genere, il diritto alla piena espressione della personalità, rimuovendo ogni forma di barriera. L’Associazione intende favorire il definitivo superamento del tradizionale concetto di beneficenza e la concreta affermazione del disabile come persona titolare dei diritti e dei doveri riconosciuti a tutti i cittadini dalla Carta Costituzionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ANFFAS promuove la tutela dei diritti civili impegnandosi a favore delle persone in condizione di disabilità intellettiva e relazionale e delle loro famiglie: a tali persone, infatti, deve essere garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Amici del Cuore si impegna come gruppo di iniziativa e di promozione per il potenziamento delle strutture e delle metodologie cardiologiche, favorendo la creazione di un legame associativo di solidarietà tra gli iscritti e le altre associazioni, in costante collegamento e collaborazione con cardiologi e altri medici specialistici. Dal 1993 l’Associazione è presente nel reparto di cardiologia e presso gli ambulatori con un servizio costante, per fornire sostegno ai malati e ai loro familiari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    CB Montebello è un’associazione che opera attraverso l’utilizzo delle apparecchiature radio in supporto all’attività di protezione civile e alla nuova maglia radio della F.I.R. – S.E.R. della Regione Veneto, che riguarda tutta la regione. I volontari mettono a disposizione le loro attrezzature al fine di poter intervenire tempestivamente nelle emergenze.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo di Volontariato di Arzignano si è costituito per volontà di alcune persone spinte dal desiderio di donare piccoli gesti di amore quotidiano e dalla voglia di restituire importanza al valore della solidarietà verso i più deboli e bisognosi. Ogni giorno i volontari garantiscono la loro presenza ad Arzignano, presso l’ospedale e l’Istituto per anziani Scalabrin e presso la Casa di Riposo di S. Antonio di Chiampo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione attua: – La sensibilizzazione: vengono svolte attività didattiche principalmente nelle scuole e consulenze ad enti pubblici e associazioni riguardo le problematiche della protezione civile. – La prevenzione: del verificarsi di eventi dannosi sia attraverso attività di sensibilizzazione che di formazione e informazione. – La gestione dell’emergenza: l’esperienza affinata negli anni di attività, le competenze e i mezzi a disposizione ci permettono di dare una risposta alle diverse tipologie di eventi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo dell’Amicizia è un’associazione i cui volontari si impegnano a donare momenti ricreativi e aggregativi per ragazzi con disabilità, organizzando ogni mese feste, occasioni di svago e uscite, nonché gli annuali week-end sulla neve e i campeggi estivi. Gli intenti sono permettere a questi ragazzi di aprirsi a nuove relazioni, offrendo al contempo un po’ di sollievo alle loro famiglie, e sensibilizzare il territorio alla tematica della diversabilità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione SOGIT di Pojana Maggiore si ispira ai valori cristiani dell’Ordine di San Giovanni, operando, senza fini di lucro, nel campo della solidarietà sociale e specialmente in quella sanitaria, assistenziale ed educativa, ponendosi così al servizio dei bisognosi, degli ammalati e delle persone con disabilità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Centro di Aiuto alla Vita ODV Lonigo è un'associazione di volontariato che opera dal 1981 nel Comune di Lonigo e nei comuni limitrofi in aiuto a madri in difficoltà a seguito di una nuova maternità. L'obiettivo è evitare l'aborto volontario salvando dalla morte prenatale il maggior numero di bambini possibile. La nostra attività consiste nell'aiutare le mamme in difficoltà sia in gravidanza che dopo il parto fornendo loro aiuti concreti come la fornitura di latte, pannolini, alimenti, attrezzatura varia per bambini, ma anche sostegno economico oltre che all'occorrenza sostegno psicologico, medico e legale. Organizziamo inoltre eventi come il "Premio Nazionale Gigliola Giacomello" per far conoscere la nostra associazione, ma soprattutto, essendo un concorso a livello nazionale, uscire dal nostro territorio per dare un sostegno economico ad una mamma residente in Italia che si è distinta per aver superato gravi difficoltà pur di portare a termine la sua gravidanza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    A.C.A.T Basso Vicentino svolge attività di solidarietà sociale mirate a prevenire i fenomeni legati all’uso indiscriminato di sostanze alcoliche o di altre sostanze psicotrope. L’Associazione promuove la riabilitazione e la cura delle persone coinvolte attraverso gruppi di auto-mutuo-aiuto e incontri tesi ad incentivare il superamento della problematica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Genitori de La Nostra Famiglia si impegna a valorizzare e promuovere l’integrazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie, nonché a tutelarne i diritti civili, in piena collaborazione e sintonia con La Nostra Famiglia, della quale condivide l’opera e lo spirito. L’Associazione promuove momenti di confronto e formazione con e per i genitori e promuove iniziative tese a creare servizi per “dopo la scuola dell’obbligo” e per il “dopo di noi”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sandrigo Ambiente Pollice Verde si è posta come obiettivo la realizzazione di diverse attività che coinvolgono il settore ambientale. L’Associazione promuove iniziative culturali, realizza attività informative, gestisce servizi di vigilanza, cura la manutenzione e la pulizia di parchi, giardini, spazi ed edifi ci pubblici.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina