ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Nucleo di Volontariato e protezione Civile 75° ANC Vicenza, persegue l’obiettivo di promuovere e tutelare i diritti della persona mediante l’assistenza e la vigilanza, attivate in particolare nei confronti di persone con disabilità, anziani, emarginati e minori. Il Nucleo lavora a supporto delle forze dell’ordine, segnalando eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana. Opera nell’ambito del volontariato e della protezione civile. Supporta il cittadino nel rapporto con le Pubbliche Amministrazioni e sostiene inoltre la protezione, la conservazione e la valorizzazione dell’ambiente, della cultura e del patrimonio storico ed artistico, nonché l’attuazione di iniziative e di progetti di sicurezza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Croce Bianca White Cross O.d.V. è un’organizzazione di volontariato iscritta al R.U.N.T.S. e accreditata in Regione Veneto (numero VI 0566). L’associazione ha sede a Barbano di Grisignano di Zocco (VI) in via Vittorio Veneto 28 nell’edificio che ospitava le scuole elementari, riqualificato specificamente per essere funzionale alle attività associative. Croce Bianca opera a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale offrendo servizi di carattere socio-sanitario, di formazione e diffusione della cultura sanitaria, in base alle convenzioni sottoscritte con l’Azienda Sanitaria ULSS8 Berica e attraverso collaborazioni con altri enti. L’associazione fa parte dell’E.T.S. A.N.A.S. Sanità-118. L’obiettivo nei prossimi anni è quello di costituire altre sedi operative diffuse nel territorio, in grado di rappresentare dei punti di riferimento che si affianchino all’attuale sede legale e operativa, per poter offrire servizi e interventi sempre più rapidi e vicini a chi ne ha bisogno. Tutto questo è possibile grazie al volontariato, base fondante imprescindibile per l’associazione: l’attività dirigenziale e gestionale è svolta infatti interamente su base volontaria dai soci, supportati da alcuni dipendenti e collaboratori esterni. Nata il 25 agosto 2012 per volontà dei 7 soci fondatori, (Bazzan Laura, Bazzan Paola, Campagnolo Luca, Galuppo Filippo, Galuppo Francesco, Rozzi Marin Aldo e Zanzarin Federica) Croce Bianca White Cross O.D.V. si è sviluppata continuamente, crescendo, e affinando sempre di più competenze tecniche e materiali impiegati per il soccorso cercando di elevare lo standar delle attività ai massimi livelli. Attualmente l’associazione è composta da 120 volontari, che in vari ruoli contribuiscono alle attività ed esigenze associative, 2 dipendenti e 7 collaboratori esterni in regime libero professionale. L’organo sovrano è l’assemblea dei Soci che attraverso il Consiglio Direttivo delibera le decisioni, che riguardano la nostra associazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Siamo un gruppo di uomini e donne di tutte le età il cui intento è contribuire, anche da Vicenza, a demolire poco a poco il muro di pregiudizi e le difficoltà della quotidianità di chi vive sulla propria pelle l’esperienza di essere ritenuto in qualche modo “diverso”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    La nostra attività consiste nella messa in servizio di soccorritori e personale ausiliario di vario genere, a disposizione delle strutture pubbliche che ne avessero necessità; Il nostro ruolo è quello di creare un’alternativa al modello “sono un volontario e quindi mi è concesso….”. La nostra regola è “Sono un volontario e quindi devo….”; I risultati ottenuti sono abbastanza semplici: nascere, essere riconosciuti e vedere che, come già successo in altri ambiti, la nostra filosofia è vincente; Obiettivi semplici e chiari: continuità, formazione, formazione e formazione. E tutto questo perchè? Perchè pensiamo solamente alla qualità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ARZIP ODV nasce il 7 novembre 2011 dal desiderio di tredici clown appartenenti a VIP Vicenza Onlus di estendere nel territorio di Vicenza Ovest e nello specifico ad Arzignano e Valdagno la missione della clownterapia; portando così i valori che ci contraddistinguono, i sorrisi ed il pensiero positivo in un numero maggiore di strutture ospedaliere. La missione è portare gioia ovunque c’è sofferenza! Il motto è “Non è mai finita, se Sorridi alla Vita” 

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Famiglie Insieme opera con l’obiettivo di valorizzare ed aiutare i giovani in momenti di necessità e disagio, sia fisico che psicologico, attraverso l’educazione e la prevenzione volte al reinserimento sociale. Fra le attività si segnala l’impegno a favore dei ragazzi con carenze e difficoltà di apprendimento in campo scolastico, permettendogli di acquisire un metodo di studio a un aiuto per lo svolgimento dei compiti e l’organizzazione di incontri per coppie in crisi con uno specialista.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Native è stata creata con l’obiettivo principale di sostenere gli alunni della scuola di Chinamuthevi in India nella loro educazione. I bambini vengono ben preparati non solo per quanto riguarda le conoscenze scolastiche, ma anche dal punto di vista fisico, in modo che possano affrontare il loro cammino nella vita nel modo migliore.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Convivium Vicenza è nata dal desiderio di condividere e perseguire obiettivi di solidarietà sociale attraverso il volontariato. La nostra finalità è di affrontare in maniera propositiva il “disagio femminile”, sostenendo le “mamme in gravidanza e neo mamme” attraverso la nostra iniziativa, lo sportello telefonico “PRONTO? MAMMA CHIAMA MAMMA”. Il servizio gratuito e riservato, viene attivato su espressa richiesta della neo mamma, che contatta l’associazione. La “mamma richiedente” viene accolta ed affidata a una “mamma volontaria” con la quale accorderà la periodicità delle chiamate.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVO Vicenza intende essere presente accanto ai malati, aiutandoli a superare momenti di solitudine, paura, sofferenza e disagio durante la loro degenza in ospedale, in strutture socio-sanitarie e socio assistenziali per combattere solitudine, senso di inutilità e noia. L’Associazione garantisce continuità di presenza nei reparti (Astanteria PS – Dialisi, Nefrologia e Mediciana)  e collabora con il personale sanitario, nel rispetto dei diversi ruoli. Le attività svolte, senza scopo di lucro, hanno finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Sono escluese mansioni di carattere tecnico-professionale di competenza esclusiva del personale sanitario.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il WWF Vicenza-Padova, Organizzazione Aggregata di WWF Italia, ha come finalità la tutela dell’ambiente e la conservazione della biodiversità delle specie e degli ecosistemi, la realizzazione di interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Istituto nasce, come libera Associazione, come Istituto Serblin per l’Infanzia a Vicenza il 9.10.1979 con lo scopo di “sostenere, coordinare, promuovere, creare, dirigere le iniziative in campo sociale con particolare riferimento alle iniziative nei confronti dell’infanzia, anche handicappata, e a quelle dirette alla creazione di correlazione adeguate nell’ambito dei nuclei familiari, tra i componenti gli stessi, e tra i nuclei familiari e le istituzioni scolastiche”."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina