ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "L’associazione è apartitica, non ha finalità di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale. La specifica finalità dell’organizzazione di promozione sociale è quella di promuovere tutte le attività, culturali, ludico/sportive dilettantistiche, di promozione sociale, assistenziali e di formazione della persona, valorizzando il volontariato e la cultura della solidarietà, in particolare: si propone l’organizzazione del tempo libero e il sostegno degli enti impegnati in analoghe attività ove opportuno. promuove in particolare la diffusione dei valori del gioco/sport, della musica, del teatro dei linguaggi mas mediali, del volontariato e della formazione, rivolgendosi a tutte le fasce d’età. Promuove la conservazione, la salvaguardia e tutela dell’ambiente, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico e al recupero alla collettività dei beni culturali e artistici, incluse espressioni gastronomiche, prodotti della terra e artigianato locale Tramite convenzioni con gli enti sociali, svolge opera per la gestione di impianti e strutture indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi sociali. Promuove incontri, manifestazioni e conferenze di carattere sociale e culturale. Stabilisce opportune relazioni, con Enti Pubblici, Enti privati, Associazioni ed organizzazioni di Volontariato"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Il Centro Comunitario San Rocco è dotato di un’ampia area verde con campo da bocce esterno, una sala bar, una sala polivalente ed altri locali dove vengono svolte anche semplici attività assistenziali su base volontaria (es. accompagnamento visite mediche, controllo pressione sanguigna, ecc…). La struttura appartiene al Comune di Arzignano e le attività ricreative sono gestite dai volontari del Circolo Ricreativo Anziani A. Mastrotto da anni attivi sul territorio nella gestione del circolo anziani. Da maggio 2019 presso il Centro Ricreativo è attivo anche un servizio di accoglienza e sollievo per i malati di Alzheimer il lunedì mattina dalle 9.30 alle 11.30 e il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 17. Il venerdì pomeriggio sarà presente un assistente sociale dell’Ulss a disposizione della cittadinanza. La sala polivalente può essere utilizzata, con apposita richiesta, anche da Enti, Associazioni, Gruppi che avessero bisogno di uno spazio per una riunione, un incontro, un convegno, ecc, a patto che il fine della manifestazione sia di interesse pubblico. L’utilizzo della sala è a pagamento."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione opera nell’ambito socio-sanitario e di ricerca scientifica, principalmente nel settore della cardiologia, con l’obiettivo di favorire l’educazione sanitaria della popolazione , la prevenzione e la riabilitazione cardiologica. L’attività si svolge anche in collaborazione con le scuole, in riferimento a compiti di educazione sanitaria, mediante la sensibilizzazione di studenti nell’adozione di stili adeguati a prevenire malattie cardiocircolatorie e non solo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Nucleo di Volontariato e protezione Civile 75° ANC Vicenza, persegue l’obiettivo di promuovere e tutelare i diritti della persona mediante l’assistenza e la vigilanza, attivate in particolare nei confronti di persone con disabilità, anziani, emarginati e minori. Il Nucleo lavora a supporto delle forze dell’ordine, segnalando eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana. Opera nell’ambito del volontariato e della protezione civile. Supporta il cittadino nel rapporto con le Pubbliche Amministrazioni e sostiene inoltre la protezione, la conservazione e la valorizzazione dell’ambiente, della cultura e del patrimonio storico ed artistico, nonché l’attuazione di iniziative e di progetti di sicurezza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione si ispira al modello del proprio fondatore, San Vincenzo Dè Paoli , proponendosi di svolgere attività di promozione umana e cristiana delle persone e delle famiglie in situazioni di disagio, la lotta contro le povertà materiali e spirituali e le cause che le determinano. Per perseguire questi obiettivi, G.V.V. assicura ai suoi membri l’informazione e la formazione culturale, spirituale sociale e tecnica necessaria ad un’azione rispondente ai bisogni reali,in modo da poter programmare e realizzare adeguatamente interventi concreti , servizi speciali di ascolto ed accoglienza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVIS comunale di Lonigo, come tutte le sezioni dell’A.V.I.S., ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue (intero o di una sua frazione) volontaria, periodica, associata, non remunerata, anonima e consapevole, intesa come valore umanitario universale che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario e come operatore della salute, anche ai fini di diffondere i valori della solidarietà.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Croce Bianca White Cross OdV è una Associazione di Volontariato, iscritta al registro regionale della Regione Veneto ed accreditata con numero VI 0566. Si occupa di trasporto e soccorso in urgenza e non, di ammalati, di diffondere la cultura sanitaria attraverso Corsi alla popolazione, nelle scuole di ogni ordine e grado e presso le aziende essendo centro di formazione autorizzato per i corsi di Primo Soccorso di tutti i livelli, è struttura accreditata per la formazione all’uso del Defibrillatore semiautomatico esterno DAE (corsi BLSD).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Siamo un gruppo di uomini e donne di tutte le età il cui intento è contribuire, anche da Vicenza, a demolire poco a poco il muro di pregiudizi e le difficoltà della quotidianità di chi vive sulla propria pelle l’esperienza di essere ritenuto in qualche modo “diverso”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    La nostra attività consiste nella messa in servizio di soccorritori e personale ausiliario di vario genere, a disposizione delle strutture pubbliche che ne avessero necessità; Il nostro ruolo è quello di creare un’alternativa al modello “sono un volontario e quindi mi è concesso….”. La nostra regola è “Sono un volontario e quindi devo….”; I risultati ottenuti sono abbastanza semplici: nascere, essere riconosciuti e vedere che, come già successo in altri ambiti, la nostra filosofia è vincente; Obiettivi semplici e chiari: continuità, formazione, formazione e formazione. E tutto questo perchè? Perchè pensiamo solamente alla qualità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ARZIP ODV nasce il 7 novembre 2011 dal desiderio di tredici clown appartenenti a VIP Vicenza Onlus di estendere nel territorio di Vicenza Ovest e nello specifico ad Arzignano e Valdagno la missione della clownterapia; portando così i valori che ci contraddistinguono, i sorrisi ed il pensiero positivo in un numero maggiore di strutture ospedaliere. La missione è portare gioia ovunque c’è sofferenza! Il motto è “Non è mai finita, se Sorridi alla Vita” 

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione "Centro Astalli Vicenza”, è stata costituita per accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati in cerca di protezione in Italia. Svolge attività di accoglienza, accompagnamento; individua percorsi di inclusione sociale; offre sostegno per inserimento lavorativo e reperimento alloggio. L’associazione propone iniziative di carattere culturale aperte alla cittadinanza e progetti specifici agli studenti delle scuole superiori su tematiche connesse al diritto d’asilo.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina