ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ha come scopo principale il controllo e la manutenzione delle strutture comunali di libero accesso adiacenti luoghi cimiteriali e sportivi (limitatamente all’area di supporto all’arrampicata della falesia di Lumignano). Nel caso in cui le aree verdi comprendano spazi di ricreazione per bambini con attrezzature di gioco, gli associati svolgono verifiche sulla loro funzionalità, riparando piccoli danni, ove possibile o segnalando la necessità di interventi specializzati

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ,costituita nel 2017, svolge attività dirette rivolte alla valorizzazione dell’anziano al’interno della casa di riposo e sostegno alla famiglia dello stesso. In particolare, l’azione di vicinanza attiva entra in gioco quando la situazione di problematiche fisiche e psicologiche dell’anziano tendono ad aggravarsi, cosicchè si rende necessario che la famiglia in difficoltà abbia qualcuno al sui fianco con cui parlare della nuova realtà che si è venuta a creare e difficilmente si riesce ad affrontare con le proprie forze, anche da un punto di vista logistico per gli adempimenti da espletare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione composta da cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale. L’associazione fonda la sua missione sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal basso migliaia di dati sull’ecosistema, che sono alla base di ogni denuncia e proposta. Da 40 anni combatte contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la tutela e una migliore qualità della vita."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    I Gruppi Aido promuovono, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuovono inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione nata nel 1989 con lo scopo di recuperare cibo da donare alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà in Italia.La merce recuperata da mense, produttori e ortofrutticoli viene redistribuita nella sede di Villaverla alle Associazioni del territorio che si occupano di indigenti e alle famiglie in stato di bisogno nel territorio attraverso empori solidali che al momento offrono servizio e supporto a 16 comuni vicentini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione PC Valdiezza vuole prima di tutto affrontare l’aspetto culturale per preparare un terreno fertile per la crescita di una cultura di protezione civile e di volontariato consapevole. Infatti il sistema non è solo per “gli addetti ai lavori”, ma deve essere parte di una coscienza collettiva che coinvolge tutte le fasce della popolazione, dal singolo cittadino fino alla massima carica istituzionale. L’Associazione è aperta a chiunque ne condivida le finalità statutarie e volesse impegnarsi a favore del proprio territorio e dei propri concittadini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione dal 1985 organizza attività ricreative a favore dei soci, in particolare pensionati.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo volontariato ordinario ANC sezione di Lonigo opera in tre comuni (Lonigo, Sarego, Alonte). È inserito nel sociale ed opera sul territorio. Fa’ servizio nelle scuole primarie, manifestazioni di vario genere. È di supporto maggiormente alla Polizia Locale ma anche alle altre Forze dell’Ordine del territorio

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Salute solidale è una associazione senza scopo di lucro che, d'intesa con l'ULSS8 Berica e i Comuni di Vicenza e Valdagno, fornisce assistenza medica specialistica gratuita alle persone in stato di bisogno, a coloro che, per diverse ragioni, non sono in grado economicamente di accedere alle prestazioni sanitarie.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Nata da un gruppo di amici accomunati da un grande amore per gli animali e da anni di precedente esperienza nel volontariato, AdA Vicenza si pone l’obiettivo di agire nella prevenzione dei fenomeni dell’abbandono e del randagismo, aiutando le persone in difficoltà nella gestione dell’animale di casa. Siamo convinti che molto spesso non poter o non saper gestire gli imprevisti e le difficoltà che la convivenza con un animale da affezione comporta, possa purtroppo portare a situazioni ben più gravi, fino alla morte dell’animale o al suo abbandono. Ci abbiamo fortemente creduto, ci abbiamo messo coraggio e determinazione, e oggi siamo orgogliosamente qui, a raccontarvi la piccola grande realtà che siamo diventati. Tessa, Ronny, Luna, Willy, Puffo, Margot, Bianca, Aramis… sono solo alcuni dei nomi degli animali che abbiamo aiutato. Problematiche diverse ed interventi differenti che però sarebbero stati in grado di mettere in ginocchio le famiglie interessate, se non ci fosse stato il nostro intervento, economico e non solo. Quello che cerchiamo di fare è dare sostegno a 360° a chi si trova di fronte ad una difficoltà da affrontare e che, a volte, può sembrare insormontabile, grazie a veterinari fidati, educatori ed esperti del settore: questo è per noi fare volontariato e la nostra ricompensa è quella telefonata o un messaggio in cui la famiglia ti aggiorna sulle condizioni fisiche in miglioramento, sulla visita che finalmente fa tirare un sospiro di sollievo, le foto e i video di animali finalmente di nuovo felici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione che promuove lo studio e la diffusione della letteratura, della poesia, della prosa, incluse attività anche editoriali al fine della crescita culturale della popolazione e del territorio, con particolare attenzione alla promozione e alla diffusione dello studio e della conoscenza del dialetto parlato e scritto, delle tradizioni, dei costumi e della cultura delle popolazioni venete, del patrimonio storico ed artistico, nonché l’educazione permanente e l’attività di animazione ricreativa e promozione sociale, attraverso ogni espressione di creatività e valorizzazione letteraria, artistica e ludica."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione collabora in particolar modo con il Dipartimento di Salute mentale Ulss 5 sostenendo e promuovendo le attività verso il territorio, facendo conoscere la malattia psichca, abbattendo lo stigma e favorendo in tutti i modi la socializzazione delle persone con disagio. Attiva-mente promuove la partecipazione attiva degli utenti nella gestione dell’associazione elaborando progetti con i pazienti stessi ove possibile.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina