ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Il CNGEI realizza, attraverso l’opera di volontari, un’azione educativa laica, indipendente da ogni credo religioso e da ideologie politiche, che impegna i giovani al conseguimento ed all’approfondimento delle scelte personali."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'associazione nasce per essere un punto di riferimento per la comunità marocchina del territorio."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il Movimento Italiano Casalinghe è stato fondato a Brescia l'11 novembre 1982. D'ispirazione cristiana, l'associazione si prefigge, fin dalle sue origini, un'attenzione privilegiata alle donne casalinghe e al riconoscimento del lavoro familiare nel quadro di un'adeguata politica a sostegno della famiglia. Per raggiungere le finalità statutarie, il MOICA costituisce nel tempo gruppi locali sul territorio nazionale con decine di migliaia di socie e simpatizzanti."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Gruppo AIDO di Bolzano Vicentino è impegnato alla diffusione della cultura del Dono, con iniziative e manifestazioni che coinvolgano la popolazione alla conoscenza dell'associazione e all'importanza e al valore del Dono, attraverso momenti di solidarietà e di condivisione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Vicenza for Children Aps è un’associa­zione di volontariato operativa all’interno dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. In sinergia con il personale sanitario, offre ai bambini ed alle loro famiglie un supporto, principalmente emotivo ed affettivo. Sostiene, anche economicamente, le famiglie in difficoltà e contribuisce a garantire ai bambini un servizio aggiuntivo contribuendo all’acquisto di medicinali e strumenti elettromedicali per gli Ospedali vicentini di riferimento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La costituzione dell’ASSOCIAZIONE DIFESA NATURA 2000 COLLI BERICI – ONLUS nasce dalla convinzione di un gruppo di amici che la conservazione dell’ambiente e, quindi, delle biodiversità siano elemento fondamentale per un bene collettivo. Possono essere soci tutti coloro che, condividendone lo spirito e gli ideali, intendono impegnarsi per il raggiungimento delle finalità previste nello statuto. Gli obiettivi dell’Associazione sono. – Costituire un Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) dove, con l’assistenza di veterinari specializzati, curare gli animali in difficoltà fino al loro completo recupero e reinserimento in natura. Gli animali che non saranno in grado di essere reintrodotti nel loro ambiente naturale, saranno conservati in appositi recinti idonei alle loro caratteristiche. Appena sarà in funzione il C.R.A.S, saranno possibili visite da parte delle scolaresche e chiunque abbia interesse a visitarlo. – Manutenzione dei prati aridi, dei sentieri e delle pozze attraverso il progetto LIFE + COLLI BERICI, oltre ai 5 anni canonici del POST-LIFE, per preservare nel tempo questi essenziali habitat dove vivono specie vegetali ed animali rare. – Conservare, in collaborazione con G.I.R.O.S. (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee), gli habitat dove crescono le orchidee spontanee attraverso interventi manutentivi mirati per contenere l’avanzamento e la colonizzazione di questi siti da parte dello scotano. – Salvare i castagneti dei Colli Berici attraverso la lotta biologica al cinipide galligeno del castagno (mosca cinese) con l’inserimento del parassitoide antagonista.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Società Teosofica è un'Associazione internazionale, apolitica e areligiosa, composta da donne e uomini che si riconoscono nel principio della fratellanza umana. Gli scopi della Società Teosofica sono quelli di formare un nucleo della fratellanza universale dell'umanità, senza distinzione di razza, credo, sesso, casta o colore; incoraggiare lo studio comparato delle religioni, filosofie e scienze; investigare le leggi inesplicate della natura e le facoltà latenti nell'uomo.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina