Attività di socializzazione con incontri e accompagnamenti.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Attività di socializzazione con incontri e accompagnamenti.
Cultura, accompagnamento e socializzazione.
" L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici."
"Associazione dedicata all'organizazzione di eventi ricreativi con sede a Caldogno"
L’Associazione MIDORI nasce dalla necessità di sostenere e affiancare i genitori di figli malati di disturbi alimentari. Si propone quale supporto per questi genitori aiutandoli a trovare una nuova energia utile per affrontare la malattia del proprio figlio tramite l’ascolto, la condivisione, la solidarietà e un primo approccio informativo. Per questo sono aperti due sportelli di ascolto ed un gruppo di auto mutuo aiuto per familiari. Si promuovono progetti di prevenzione e informazioni generale.Collabora costantemente con il Centro Provinciale per i disturbi alimentari dell'ULSS 8 Berica e con i servizi ambulatoriali del Distretto di Schio- Thiene per l'ULSS 7 Pedemontana. Fa parte del Consiglio di Dipartimento di Salute Mentale dell'ULSS 8 Berica e della ULSS 7 Pedemontana.
L’Associazione si propone di fornire sostegno, ascolto e solidarietà, attraverso il servizio di volontari e volontari -Clown, ovunque ci sia una diversità e handicap sociale. Sorridiamoci offre costantemente occasioni di formazione e aggiornamento ai volontari.L’Associazione collabora con le cooperative Verlata di Villaverla, Peter Pan di Arzignano e con il villaggio S.O.S di Vicenza e comunque con quelle realtà ove vengono ospitati anziani e persone disabili con lo scopo di animare e creare momenti di evasione.
Promuovere e sostenere attività sociali e di solidarietà, soprattutto legate alla terza età, con un coinvolgimento sempre più attivo dei giovani, parte fondamentale della comunità locale.
L’Associazione si occupa di Storia, cultura e diritti dei cittadini dei 7 comuni.
Associazione per la promozione di attività atte a migliorare la qualità di vita della terza età e pensionati.
"Associazione che da 20 anni promuove il gioco non tecnologico di interazione nel vicentino e oltre. "
Organizzatori della fiera del verde di Ancignano, la fiera cade nel mese di aprile e della festa del Panin Onto che viene effettuata la settimana prima.
" Essa ha lo scopo di riunire le persone che amano Vicenza e in particolare il suo centro storico, ne tramandano e ne sviluppano la cultura, l’arte e le tradizioni. I soci si impegnano in ogni ambito civile, sociale e culturale perchè Vicenza non solo sia conservata ma perchè sia migliorata e resa più vivibile ai suoi abitanti e maggiormente godibile a chi non vi abita."

