I) ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ATTIVITÀ

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Famiglie Insieme opera con l’obiettivo di valorizzare ed aiutare i giovani in momenti di necessità e disagio, sia fisico che psicologico, attraverso l’educazione e la prevenzione volte al reinserimento sociale. Fra le attività si segnala l’impegno a favore dei ragazzi con carenze e difficoltà di apprendimento in campo scolastico, permettendogli di acquisire un metodo di studio a un aiuto per lo svolgimento dei compiti e l’organizzazione di incontri per coppie in crisi con uno specialista.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Donne per le Donne ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare attività di volontariato per valorizzare la specifi cità femminile e favorire una migliore integrazione socio-economica, lavorativa e culturale della donna nella società. Le iniziative sono volte all’accoglienza di donne, spesso vittime di soprusi, creando dei momenti di discussione e aggregazione tra donne in diffi coltà, promuovendo anche l’integrazione delle donne straniere ed aiutarle dal punto di vista culturale e linguistico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Il gruppo “Le Arti per Via” di Bassano del Grappa è autore ed attore di una proposta culturale nuova ed originale, di grande efficacia spettacolare che in questi anni ha interessato e stupito pubblici di varie estrazioni culturali. Gruppo folk, museo itinerante, teatro di strada: “Le Arti per Via” sono un riuscito amalgama di tutto questo. Anni di ricerca sulle attrezzature, sui costumi, sulle grida, sui gesti, sui canti, sulle manualità dei vari “mestieri” ed ecco il risultato: uno spettacolo brioso e coinvolgente con 42 personaggi (artigiani e venditori di inizio secolo rappresentati da una sessantina di figuranti), ma anche una rigorosa e precisa ricostruzione storica e filologica. La proposta presentata da “Le Arti per Via” è una perfetta ricostruzione d’epoca, un museo che vive in mezzo alla gente e che al tempo stesso è anche spettacolo nuovo e divertente. Per la cultura italiana è un modo diverso, originale, più popolare, di presentarsi ad un pubblico internazionale: un messaggio di cultura e di spettacolo, ma anche la ricerca e la scoperta, attraverso il lavoro delle mani, delle comuni radici che uniscono tutti gli uomini"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    H81 opera soprattutto per supportare e aiutare le persone con disabilità, al fine di permettere l’integrazione delle persone disabili nella comunità, favorendone l’autonomia. L’Associazione perciò promuove la ricerca, realizza attività che favoriscono l’inserimento nell’ambiente lavorativo, sostiene le persone nelle necessità amministrative e burocratiche, si impegna per abbattere le barriere architettoniche.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si occupa principalmente dell’organizzazione della Festa del Bacalà di Sandrigo che è l’annuale appuntamento con il bacalà alla vicentina della Confraternita del Bacalà alla vicentina

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina