I) ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ATTIVITÀ

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Il progetto Aiutaunosmidollato nasce da un’idea di Davide Stefani e Sandro Pupillo che nel corso degli ultimi anni hanno dovuto passare tanti giorni in ospedale, il primo per un’Anemia Aplastica Severa, il secondo per una forma acuta di Leucemia Promielocitica curata con un trapianto di midollo osseo. Davide e Sandro hanno conosciuto tante altre persone, come loro malate, con cui hanno condiviso e condividono gioie e dolori. Chi ha vissuto lunghi periodi di malattia sa cosa si intende quando si dice che si diventa una specie di grande famiglia. Si diventa “abitanti” di una comunità virtuale, legata da un denominatore comune: la salute! Questo aiuta ad affrontare le terapie con serenità, in un continuo scambio di gesti d’amore e di sostegno che aiuta moltissimo. Si creano legami forti con persone sconosciute: non sai chi siano, non sei al corrente della loro storia, ma diventano come SORELLE e FRATELLI."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione persegue finalità di utilità sociale nell’ambito della disabilità e del disagio quali, ad esempio: inserimento lavorativo; gestione attività di lavoro; gestione progetti di aggregazione, socializzazione e inclusione di bambini, ragazzi e adulti di categorie svantaggiate; progettazione gestione del “Dopo di Noi”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il Gruppo Micologico “G.Bresadola”, libera associazione senza scopo di ucro, persegue principalmente finalità di promozione culturale, in quanto mira a sviluppare un sistema armonico di conoscenze specifiche che, fatte proprie, comportano una coscienza, una mentalità ed un comportamento responsabili e positivi. In questo quadro unitario, quattro sono gli obiettivi che il Gruppo si propone: associativo, ecologico, scientifico e sanitario."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il Movimento Italiano Casalinghe è stato fondato a Brescia l'11 novembre 1982. D'ispirazione cristiana, l'associazione si prefigge, fin dalle sue origini, un'attenzione privilegiata alle donne casalinghe e al riconoscimento del lavoro familiare nel quadro di un'adeguata politica a sostegno della famiglia. Per raggiungere le finalità statutarie, il MOICA costituisce nel tempo gruppi locali sul territorio nazionale con decine di migliaia di socie e simpatizzanti."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'associazione nasce per essere un punto di riferimento per la comunità marocchina del territorio."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Siamo un sonar di tutto ciò che brulica nei garage bassanesi, intercettiamo in nuovo rock che ha sete di spazi e occasioni. La gestione della Sala Prove è affidata ad un Gruppo di Gestione composto da ragazzi volontari che si mettono in gioco per organizzare concerti nei locali del territorio."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "II consorzio delle associazioni isolane ( COASI ) nasce il 19 marzo del 1993 per volontà di sette associazioni del comune di Isola Vicentina, che da ormai molto tempo organizzavano e promuovevano nel territorio del comune manifestazioni e attività."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina