I) ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ATTIVITÀ

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione, con sede a Rosà, che nasce per migliorare i rapporti tra le famiglie del quartiere, organizzando eventi, occuparsi di eventuali problemi che possono emergere, migliorare il rapporto tra il quartiere e il resto della città. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "ARANCE DI NATALE è un’iniziativa di solidarietà, nata nel 1995, organizzata e gestita da campeggiatori e da camper club sparsi in tutta Italia, basata sulla vendita di arance (nel periodo che precede il Natale) e di marmellata di arance (durante tutto l’anno). I fondi raccolti sono destinati a finalità umanitarie in Italia ed all’estero, preventivamente individuate, con netta preferenza per realtà che riguardano i bambini, che purtroppo sono e saranno sempre le prime vittime dei mali che colpiscono l’umanità. Le realtà cui devolvere gli aiuti sono sempre individuate sulla base di conoscenze personali e dirette, così da essere assolutamente certi che esistano effettivi stati di bisogno. Una volta individuata una possibile finalità, questa viene vagliata con apposite relazioni e, se necessario, con sopralluoghi. Non inviamo soldi, ma acquistiamo noi i materiali che ci vengono richiesti: attrezzature sanitarie, medicinali, alimentari, vestiti, coperte e lenzuola, dentifrici e detersivi, giocattoli, penne e quaderni, eccetera. Trasportiamo gli aiuti con i nostri camper e con l’ausilio di furgoni e camion, per consegnarli direttamente nelle mani degli interessati."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’associazione favorisce la riunione, il collegamento e la collaborazione fra tutti gli appassionati delle conoscenze astronomiche e scientifiche in generale, nonché la divulgazione delle stesse."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "La proloco di Molvena nasce dalle ceneri della consulta delle associazioni del Comune nel novembre del 2013 con sette soci fondatori. Come neonata la proloco organizza i primi eventi come la ciliegia gustosa Igp nella ricorrenza del 2 giugno con il concorso di bellezza per l’elezione di miss Ciliegia, la serata con i ristoranti della zona con menù dove la protagonista è naturalmente la ciliegia. Negli anni a seguire si sono aggiunte altre manifestazioni tra le quali la bellissima sfilata “Tra veli e confetti” con abiti da sposa per ripercorrere la moda nei decenni del Novecento, la Befana Proloco che porta le calze ai bambini dell’asilo del paese, la serata con la premiazione della maschera più brutta nella festa di Halloween. Cerchiamo ogni anno di migliorarci e quest’anno vogliamo superarci organizzando e ripristinando la “Passeggiata Gustosa”, una passeggiata tra le colline e gli agriturismi della zon"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Auser Provinciale di Vicenza, è una associazione di volontariato e di promozione sociale attiva dal 1989. La sua attività si fonda sulla convinzione che la diversità di idee, di posizioni e la loro condivisione siano un arricchimento e uno stimolo per la crescita di tutti. La nostra associazione ha come obbiettivo principale la diffusione sul territorio del concetto di “stato sociale” inteso come rete di relazioni nella quale tempo e competenze vengono messi a disposizione della crescita della parte più debole e disagiata della comunità. L’Auser si rivolge indistintamente a giovani e meno giovani, favorendo lo scambio intergenerazionale e promuovendo l’invecchiamento attivo, nella consapevolezza che le relazioni e le esperienze siano il fondamento di ogni società moderna e democratica.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina