ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il gruppo teatrale “La Favola” viene fondato il 21 novembre del 1994 da Francesca Pozza su invito di don Giuseppe Giacobbo, responsabile della comunità parrocchiale Santa Maria Ausiliatrice di Vicenza, con lo scopo di costruire un forte momento di aggregazione aperto a tutti, grandi e piccoli, nell’allestimento teatrale di una favola. Con gli anni il gruppo è cresciuto, sostenuto da volontari che si sono prestati a recitare, adattare testi, allestire scene, realizzare costumi e scrivere le musiche."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Compagnia teatrale amatoriale “I bei sensa schei” di Costo di Arzignano (Vi), una compagnia amatoriale nata nel 2000 che recita in dialetto veneto."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "La compagnia teatrale “la Crisalide” viene fondata all’inizio del 2015 e comprende membri di tutte le età e con diverse esperienze in campo teatrale. Ha come obiettivo la promozione dell’attività teatrale sul piano culturale ed educativo. Dal 2015 al 2020 sono stati allestiti e replicati più volte nei teatri di Vicenza e della provincia tre lavori teatrali. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "UKIGUMO ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE nasce con lo scopo di far conoscere e diffondere la cultura giapponese nei suoi molteplici aspetti. Tale finalità ha radici più lontane, nascendo da un percorso inerente alla cultura giapponese di oltre 20 anni da parte dei fondatori, i quali, spinti da un profondo interesse verso questo Paese, si sono sempre dedicati alla divulgazione ed alla pratica di arti giapponesi, tra cui Ikebana, Calligrafia, Zazen, Shiatsu, Lingua e Cucina Giapponese."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Compagnia teatrale che si occupa sia di proporre spettacoli teatrali ma anche di organizzare laboratori teatrali per bambini e ragazzi. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Compagnia teatrale originaria di Monticello Conte Otto fondata nel 1991, fondata sulla comune passione per il teatro, che ha come obiettivi la valorizzazione e il rispetto per le tradizioni e la lingua del territorio. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Compagnia Teatrale “La Ringhiera” A.P.S., nata presso il Patronato di S. Giuseppe di Vicenza nel 1979 come gruppo spontaneo, sotto la guida di Riccardo Perraro, ha via via precisato il suo impegno e la sua vocazione nel TEATRO DI PROSA. Nel 1991 si costituisce come Associazione Artistica e s’iscrive alla F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Trappola è una consolidata compagnia teatrale vicentina fondata nel 1983, che spazia con successo sia nel genere brillante sia in quello drammatico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Costituitasi nel 1973 e perfezionatasi nel 1982 sotto il profilo statutario, F.I.T.A. è da sempre al fianco delle compagnie della provincia, particolarmente numerose e molto attive sul versante artistico. Direttamente o attraverso i gruppi associati promuove moltissime manifestazioni all’anno agendo in tutto il territorio provinciale. "

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina