sociale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si propone di svolgere attività di comico terapia, rivolta principalmente a persone persone ospedalizzate, anziani delle case di riposo, case famiglia, scuole e diversamente  abili. Le attività mirano principalmente a regalare momenti di spensieratezza ed allegria che consentono di alleggerire per qualche ora la situazione di malattia o emarginazione, in particolare per chi si trova nelle case di riposo e ecessita di momenti di socializzazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ARZIP ODV nasce il 7 novembre 2011 dal desiderio di tredici clown appartenenti a VIP Vicenza Onlus di estendere nel territorio di Vicenza Ovest e nello specifico ad Arzignano e Valdagno la missione della clownterapia; portando così i valori che ci contraddistinguono, i sorrisi ed il pensiero positivo in un numero maggiore di strutture ospedaliere. La missione è portare gioia ovunque c’è sofferenza! Il motto è “Non è mai finita, se Sorridi alla Vita” 

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Oltre il Confine della disabilità è nata nel luglio 2010 per rispondere al disagio manifestato in tante occasioni da genitori di ragazzi disabili lievi. L’Associazione cerca di supportare sia il disabile che la sua famiglia nelle esigenze di carattere medico, psicologico, legale, fiscale, attraverso la consulenza, gratuita, di alcuni professionisti esperti. Particolare impegno è stato dedicato negli ultimi mesi al progetto di Pet-Therapy per il potenziamento delle abilità personali e la socializzazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione ha come obiettivo la solidarietà sociale nel campo dell’assistenza socio-sanitaria agli anziani. L’attività, che si svolge principalmente nelle comunità del Centro ed eventualmente in altre strutture del territorio, è tesa alla promozione umana degli ospiti e al favorire in loro e con loro lo sviluppo di potenzialità, il mantenimento delle abilità residue, lo stimolo per attivare risorse nelle relazioni interpersonali e l’accompagnamento in processi di crescita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Famiglie Insieme opera con l’obiettivo di valorizzare ed aiutare i giovani in momenti di necessità e disagio, sia fisico che psicologico, attraverso l’educazione e la prevenzione volte al reinserimento sociale. Fra le attività si segnala l’impegno a favore dei ragazzi con carenze e difficoltà di apprendimento in campo scolastico, permettendogli di acquisire un metodo di studio a un aiuto per lo svolgimento dei compiti e l’organizzazione di incontri per coppie in crisi con uno specialista.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Famiglie adottive Alto Vicentino è nata nel 2002 con lo scopo di proporsi quale riferimento per le famiglie che vogliono incontrarsi e confrontarsi sul tema adottivo e che necessitano di sostegno e informazioni sulle problematiche adottive. L’obiettivo è mettere a disposizione la propria esperienza quale elemento di confronto e sostegno, offrendo ove possibile consulenza gratuita sulle diverse problematiche, promuovendo iniziative di informazione, collaborazione e sostegno dei minori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Native è stata creata con l’obiettivo principale di sostenere gli alunni della scuola di Chinamuthevi in India nella loro educazione. I bambini vengono ben preparati non solo per quanto riguarda le conoscenze scolastiche, ma anche dal punto di vista fisico, in modo che possano affrontare il loro cammino nella vita nel modo migliore.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Convivium Vicenza è nata dal desiderio di condividere e perseguire obiettivi di solidarietà sociale attraverso il volontariato. La nostra finalità è di affrontare in maniera propositiva il “disagio femminile”, sostenendo le “mamme in gravidanza e neo mamme” attraverso la nostra iniziativa, lo sportello telefonico “PRONTO? MAMMA CHIAMA MAMMA”. Il servizio gratuito e riservato, viene attivato su espressa richiesta della neo mamma, che contatta l’associazione. La “mamma richiedente” viene accolta ed affidata a una “mamma volontaria” con la quale accorderà la periodicità delle chiamate.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione è sorta per favorire una migliore integrazione socio-economica, lavorativa e culturale della donna nella società. Promuove iniziative di sensibilizzazione del territorio alle tematiche di genere e offre un servizio di Consulenza Legale gratuita in convenzione con l'Ordine degli Avvocati di Vicenza. Lo sportello si trova a Schio e offre un servizio di consulenza legale il lunedì dalle 18 alle 20 e il mercoledì dalle 10 alle 12. Il cellulare dello sportello è 3338071459

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Le Giare promuovono attività e terapie assistite con l’ausilio di animali mediante l’organizzazione, la promozione e la gestione di percorsi di animazione, ricreazione e aggregazione rivolti a persone con disabilità, anziani e ad ogni altro soggetto svantaggiato. L’Associazione promuove iniziative di carattere culturale, sociale, formativo e ricreativo per favorire la partecipazione e l’integrazione tra le persone della comunità locale.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina