Montecchio Precalcino

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Il Movimento Cristiano Lavoratori (M.C.L.) è un Movimento di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e volontariato senza alcuna finalità di lucro. Il M.C.L., intende promuovere l'affermazione dei principi cristiani nella vita, nella cultura, negli ordinamenti, nella legislazione."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Lunaspina nasce nell'Aprile del 2010 come gruppo musicale intento ad omaggiare De Gregori e Fossati. Dal 2013 Lunaspina percorre anche la strada musical-teatrale. Se da un lato il gruppo continua a proporre la musica in concerti adatti a diverse situazioni, dall'altra si affianca la voglia di creare spettacoli teatrali che vedano protagoniste la musica e le parole narrate. Iniziano collaborazioni con attori e attrici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il Prozacmeno è un'associazione di volontariato che si occupa di far trascorrere del tempo libero a persone con disabilità Il presupposto da cui si parte è che siamo tutti diversi nella nostra unicità L'associazione favorisce incontri tra giovani o società sportiveper favorire una reale integrazione delle persone con disabilità, riducendo le barriere ai pregiudizi legati alla non conoscenza. Finalità è quella di favorir la società a persone che altrimenti faticherebbero a creare legami al di fuori della propria famiglia. Gli incontri, spesso serali tra disabili e volontari diventano un'occasione di divertimento e di integrazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione ha come obiettivo la solidarietà sociale nel campo dell’assistenza socio-sanitaria agli anziani. L’attività, che si svolge principalmente nelle comunità del Centro ed eventualmente in altre strutture del territorio, è tesa alla promozione umana degli ospiti e al favorire in loro e con loro lo sviluppo di potenzialità, il mantenimento delle abilità residue, lo stimolo per attivare risorse nelle relazioni interpersonali e l’accompagnamento in processi di crescita.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina