sociale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " L’Associazione si propone, grazie anche al supporto di finanziamenti diversi, di continuare nell’azione di aiuto alle donne sole e ai minori in difficoltà. Per le donne sono previsti stage lavorativi, corsi di alfabetizzazione, corsi di cucito e quant’altro necessario a rendere le donne autonome e in grado di gestirsi anche nello svolgimento dell’attività quotidiana. Particolare attenzione sarà rivolta ai minori stranieri con famiglie in difficoltà, sostenendoli in varie forme, soprattutto, sotto l’aspetto educativo e psicologico."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Le attività dell’associazione sono pensate per yun aiuto concreto alle famiglie: Sportello telefonico, centro di ascolto e di orientamento alle rete dei Servizi, gruppi di sostegno psicologico, corsi per famigliari, consulenza amministrativa, consulenza legale. Tutti i servizi, ad eccezione dello sportello telefonico, vengono attivati dopo contatto telefonico di approfondimento e solo su appuntamento."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Attività promosse dall’associazione: letture di testi/libri/quotidiani presso la biblioteca interna, organizzazione di gite e corsi di apprendimento in varie materie, attività ludico/ricreative quali giochi di carte e tombola.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "ARANCE DI NATALE è un’iniziativa di solidarietà, nata nel 1995, organizzata e gestita da campeggiatori e da camper club sparsi in tutta Italia, basata sulla vendita di arance (nel periodo che precede il Natale) e di marmellata di arance (durante tutto l’anno). I fondi raccolti sono destinati a finalità umanitarie in Italia ed all’estero, preventivamente individuate, con netta preferenza per realtà che riguardano i bambini, che purtroppo sono e saranno sempre le prime vittime dei mali che colpiscono l’umanità. Le realtà cui devolvere gli aiuti sono sempre individuate sulla base di conoscenze personali e dirette, così da essere assolutamente certi che esistano effettivi stati di bisogno. Una volta individuata una possibile finalità, questa viene vagliata con apposite relazioni e, se necessario, con sopralluoghi. Non inviamo soldi, ma acquistiamo noi i materiali che ci vengono richiesti: attrezzature sanitarie, medicinali, alimentari, vestiti, coperte e lenzuola, dentifrici e detersivi, giocattoli, penne e quaderni, eccetera. Trasportiamo gli aiuti con i nostri camper e con l’ausilio di furgoni e camion, per consegnarli direttamente nelle mani degli interessati."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Colomitalia è un’associazione costituita fra gli amici e i sostenitori della Casa Estudiantil “Pietro Moretto” di Colomi (Bolivia). Le sue attività principali sono: far conoscere l’attività della Casa Estudiantil (attraverso incontri, conferenze, colloqui anche personali) ad un maggior numero possibile di persone in modo da allargare l’area dei sostenitori/contribuenti; Attivare iniziative culturali e/o ricreative che suscitino interesse e conseguente solidarietà nei confronti dell’Opera; Promuovere interventi di sensibilizzazione verso i problemi dei Paesi in via di sviluppo negli Istituti e Scuole disponibili ad approfondire temi inerenti l’Educazione alla Mondialità; gli incontri, a richiesta, si possono tenere anche in lingua spagnola; fare da tramite fra la Casa Estudiantil, le alunne e i padrini che hanno in corso un’adozione a distanza, per facilitare la corrispondenza, superando difficoltà linguistiche e socio-culturali, evitando fraintendimenti e false aspettative."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Perché è sorta questa Associazione? • Per avere fiducia in se stessi. • Perché credendo nelle proprie capacità ed aggiungendo un pizzico di buona volontà, anche la persona anziana è in grado di gestire il proprio tempo libero, attraverso un lavoro manuale che, non serve solo alle braccia, ma anche alla mente. • Per socializzare: il lavoro comunitario apre al dialogo e quindi alla possibilità di vivere all’aperto in compagnia di nuovi amici, allargando il gruppo, per ritrovarsi anche fuori del proprio orticello e assaporare questa amicizia che può allontanare sempre più la solitudine. • In concreto l’associazione opera per ottenere aree di terreno da assegnare a singole persone, in funzione di coltivazione orticola personale."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione si propone di fornire sostegno, ascolto e solidarietà, attraverso il servizio di volontari e volontari -Clown, ovunque ci sia una diversità e handicap sociale. Sorridiamoci offre costantemente occasioni di formazione e aggiornamento ai volontari.L’Associazione collabora con le cooperative Verlata di Villaverla, Peter Pan di Arzignano e con il villaggio S.O.S di Vicenza e comunque con quelle realtà ove vengono ospitati anziani e persone disabili con lo scopo di animare e creare momenti di evasione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    A.Ge.D.O. è nata come associazione nazionale nel 1993. Conta oggi 38 sedi in tutta Italia. A.Ge.D.O VICENZA Odv sede territoriale per la provincia di Vicenza si è costituita come sede territoriale nel maggio 2014. E' una associazione di volontariato sociale formata da genitori, parenti e amici di persone LGBT + (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e +). Ha lo scopo di aiutare e sostenere quei genitori che vivono uno stato di disagio e di sofferenza per la scoperta dell’omo-bi-transessualità dei loro figli. L’Associazione si impegna per ridurre ed abbattere i pregiudizi, le paure e gli stereotipi relativi all’omo-bi-transessualità con l’obiettivo di educare al rispetto delle persone LGBT+ e prevenire l’omo-bi-transfobia all’interno e fuori delle famiglie. L'Agedo è impegnata, in particolare, nel sensibilizzare e coinvolgere tutte le istituzioni in cui si svolge la vita civile e sociale delle persone, in particolare la famiglia, il mondo della scuola, del lavoro e le istituzioni militari e nel contribuire, anche in collaborazione con altre organizzazioni ed enti, a ridurre le diverse forme di pregiudizio e di bullismo omofobico e transfobico tra i giovani e a diffondere una corretta informazione d’igiene sessuale tra i giovani. A.Ge.D.O. effettua azione diretta nelle situazioni di emarginazione sociale e intende offrirsi come interlocutore e punto di riferimento per lottare contro le discriminazioni, le ingiustizie, le intolleranze e ogni forma di razzismo cui sono soggette le persone lgbtqi, affinché acquisiscano pari diritti, libertà e rispetto come ogni altra persona, nella creazione di una nuova mentalità e di una cultura capaci di accettare e dialogare con queste diversità. Tra le modalità per raggiungere gli scopi prefissati vi sono lo sviluppo delle tematiche di tutela dei diritti civili e la formazione degli educatori, l’istituzione di sedi permanenti e centri di ascolto e ogni altro servizio e struttura ritenuti opportuni per realizzare tali finalità. A tal fine organizza: - incontri di informazione e sensibilizzazione per genitori e insegnanti; -proiezione di documentari e film con dibattito; -banchetti con distribuzione di materiale informativo; -partecipa a convegni e seminari su tematiche relative all’orientamento sessuale e all’identità di genere; -offre la sua esperienza e competenza a titolo gratuito a quegli enti ed istituzioni che intendono istituire servizi di sostegno alle persone LGBT+ e alle loro famiglie; -è presente alle manifestazioni pubbliche in eventi significativi quali la “Giornata mondiale contro l’omofobia” (17 maggio) e l’ONDA PRIDE nel mese di giugno; -si batte per i diritti delle persone lgbt+ Per ulteriori informazioni vedere fb Agedo Vicenza, e fb Agedo Nazionale www.agedonazionale.org

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Attività di clownterapia presso ospedali, case di riposo e centri per persone con disabilità. Per clownterapia, detta anche terapia del sorriso, si intende la possibilità di utilizzare il sorriso e il pensiero positivo in funzione terapeutica. Il/La volontario/a-clown prova a far dimenticare il dolore, a far volare la tristezza fuori dalla finestra senza il bisogno di aprirla. Tenta di far scomparire la paura e di dare il benvenuto al divertimento. Prova a buttare nella sua valigia la solitudine e a tirar fuori la bellezza dell'umanità più fraterna capace di vincere sugli altri mali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Le finalità che si propone sono in particolare: sensibilizzare la comunità alla mondialità sui temi del sottosviluppo del sud del mondo; promuovere iniziative culturali che favoriscano l’integrazione fra i popoli; intraprendere con il mondo scolastico, associativo e parrocchiale iniziative didattiche-culturali, per trasmettere alle nuove generazioni, in pieno rispetto dei propri ruoli, la conoscenza della realtà dei popoli nelle aree di sottosviluppo del mondo, l’attenzione verso queste popolazioni, soprattutto per quanto riguarda l’infanzia, trasmettere il messaggio di solidarietà tra i popoli; realizzare, con i mezzi ritenuti più idonei, progetti di aiuto alle popolazioni che, in qualsiasi parte del mondo, sono prive di istruzione, in scarsità di assistenza sanitaria e necessitano di aiuti alimentari."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina