sociale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Psiche 2000 opera nel settore della formazione, della promozione sociale, del disagio relazionale e psicologico, dei disturbi mentali. L’Associazione ha svolto, per molti anni, un ruolo fondamentale nella creazione di strutture territoriali per la salute mentale, nell’impegno a far riconoscere pari dignità socio-sanitaria al paziente con disturbi mentali, nel migliorare la legislazione, combattere la paura, lo stigma ed il pregiudizio, nel contattare le istituzioni e gli operatori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Auser di Lonigo opera nell’ambito del sociale ponendosi come obiettivo il sostegno alle persone in stato di difficoltà e di solitudine. Tra le principali attività dell’Associazione si ricordano il servizio di accompagnamento dedicato ad anziani e disabili presso vari comuni e case di riposo e l’attività di sorveglianza sugli scuolabus comunali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Diantha opera a favore delle persone con disabilità attuando una serie di interventi mirati al miglioramento della loro condizione. In particolare l’Associazione ha attivato un servizio di trasporto dedicato alle persone con disabilità e agli anziani, in collaborazioni con la Cooperativa Primavera 85, ed una serie di attività manuali quali il cucito e l’assemblaggio, organizzando inoltre delle attività in piscina.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Auser promuove e coordina attività di volontariato, solidarietà, socializzazione ed educazione agli adulti. L’Associazione organizza progetti e attività a favore delle persone e delle loro reti relazionali, prestando particolare attenzione a chi si trova in condizioni di maggior disagio, senza discriminazione alcuna. Promuove piani di formazione, svolgendo anche attività nel settore dell’assistenza socio-sanitaria e della beneficenza, mettendosi sempre a sostegno dei più deboli.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Auser persegue finalità di solidarietà sociale e formazione culturale, con particolare attenzione alle persone anziane, soprattutto attraverso l’organizzazione di visite guidate. L’associazione collabora sia con la Comunità Montana locale, offrendosi di accompagnare le persone in difficoltà nelle visite presso sedi ospedaliere, centri diurni, uffici, sia con la Casa di Riposo di Arsiero intrattenendo gli ospiti, curando il giardino e altre incombenze.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Auser di Asiago, che conta 85 iscritti, opera a sostegno delle persone sole e in difficoltà, e in particolare degli anziani, per alleviarne il disagio e la solitudine. L’Associazione opera in convenzione con le case di riposo di Asiago, promuovendo attività di vario genere che coinvolgono gli ospiti al fine di mantenere vivi i loro interessi, supportandoli anche con il trasporto in caso di bisogno.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Ricreativo anziani di Gambellara si è posto l’obiettivo di portare sollievo alle persone sole ed anziane attraverso la realizzazione di attività ricreative e piccoli lavori organizzati presso il Centro per anziani comunale gestito dall’Associazione. Le iniziative promosse hanno il duplice scopo di incentivare le persone non più giovani a coltivare i propri interessi e di permettere una socializzazione che consenta loro di vivere con gioia e serenità alcune ore in compagnia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Auser di Roana ha l’obiettivo di realizzare iniziative di vario genere, nate per portare sollievo alle persone sole ed anziane: l’Associazione effettua ad esempio un servizio di compagnia, provvede a piccole commissioni, organizza giornate culturali. Viene organizzato, inoltre, un servizio di trasporto dal proprio domicilio a luoghi di cura, ospedali e centri di salute.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Circolo Auser Volontariato Vicenza è attenta alle persone anziane e le supporta sia in campo sociale che in campo culturale, approntando svariate iniziative che migliorano la qualità della vita. L’Associazione opera anche a favore della cooperazione internazionale e promuove attività a tutela dei tutela dei beni artistici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo“Auser Thiene” con il servizio “Filo D’Argento” svolge attività di solidarietà e di aiuto al prossimo, ponendosi l’obiettivo di assistere persone anziane o chi, per qualsiasi ragione, pur bisognoso di assistenza, non può usufruire di adeguato supporto famigliare. Inoltre, in ambito Università Popolare (U.P.E.P. – Università Popolare per l’Educazione Permanente), offre l’opportunità di acquisire nozioni ed abilità per un aggiornamento duraturo e costante utilie ad evitare l’esclusione sociale, oltre a visite guidate d’interesse storico/culturale del nostro territorio. Il Circolo per dare una mano ai ragazzi stranieri al fine di favorire la loro integrazione nella scuola elementare, gestisce dei doposcuola e corsi d’italiano destinati ad alunni e adulti stranieri, aiutandoli soprattutto nell’apprendimento della lingua italiana. Tale attività viene estesa anche alle mamme dei ragazzi coinvolti nel progetto/percorso. Per favorire inoltre la socializzazione, gestisce intrattenimenti danzanti, eventi in itinere e gite.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo“Auser Thiene” con il servizio “Filo D’Argento” svolge attività di solidarietà e di aiuto al prossimo, ponendosi l’obiettivo di assistere persone anziane o chi, per qualsiasi ragione, pur bisognoso di assistenza, non può usufruire di adeguato supporto famigliare. Inoltre, in ambito Università Popolare (U.P.E.P. – Università Popolare per l’Educazione Permanente), offre l’opportunità di acquisire nozioni ed abilità per un aggiornamento duraturo e costante utilie ad evitare l’esclusione sociale, oltre a visite guidate d’interesse storico/culturale del nostro territorio. Il Circolo per dare una mano ai ragazzi stranieri al fine di favorire la loro integrazione nella scuola elementare, gestisce dei doposcuola e corsi d’italiano destinati ad alunni e adulti stranieri, aiutandoli soprattutto nell’apprendimento della lingua italiana. Tale attività viene estesa anche alle mamme dei ragazzi coinvolti nel progetto/percorso. Per favorire inoltre la socializzazione, gestisce intrattenimenti danzanti, eventi in itinere e gite.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione si propone di: Contrastare ogni forma di esclusione sociale; Migliorare la qualità della vita; Diffondere la cultura e la pratica della solidarietà e della partecipazione; Valorizzare l’esperienza, le capacità, la creatività e le idee degli anziani; Sviluppare i rapporti di solidarietà e scambio con le generazioni più giovani.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina