sociale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Donna Chiama Donna è nata nel 1990 da un’esigenza del sindacato che riceveva dalle donne richieste che esulavano dai problemi lavorativi. Staccatasi pochi anni dopo, è diventata nel 1994 un’associazione di donne apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro. Dal 2000 è referente del Numero Verde nazionale 1522 del Ministero Pari Opportunità contro la violenza alle donne per la provincia di Vicenza. Dal 2011 è referente della rete regionale “Sportello QUIDONNA”. Dal 2012 gestisce il CeAV, Centro Antiviolenza Comunale di Vicenza, attraverso un protocollo di sinergie fra Amministrazione Comunale, ex ASL 6, forze dell’ordine, realtà associative territoriali. Dal 2016 gestisce lo sportello antiviolenza di Arzignano. L’Associazione è costituita attualmente da una trentina di volontarie in continua formazione, che operano per sostenere e valorizzare le donne attraverso l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Contromano opera nel territorio per sensibilizzare giovani ed adulti verso le persone povere del territorio e del terzo mondo, attraverso esperienze di vita caratterizzate dal lavoro e da concreti impegni sociali. Sostiene attività di benefi cenza e di sviluppo, sia religiose che laiche, avvalendosi dell’opera di volontari. Collabora con altre realtà, incentiva la tutela dell’ambiente. Non ha centro di aggregazione fisso, ma si riunisce saltuariamente secondo la necessità delle attività.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    I Can nasce per assistere le persone nei momenti di disagio, educando al reinserimento sociale sia attraverso la tutela dei diritti civili dei soggetti svantaggiati, sia promuovendo la pratica dello sport come cultura, in un’ottica di scambio, confronto e rispetto reciproco. Per perseguire questi obiettivi l’Associazione organizza attività ricreative e sportive, eventi, seminari ed incontri sui temi dello sport e dell’integrazione e su argomenti di attualità medica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Psiche 2000 opera nel settore della formazione, della promozione sociale, del disagio relazionale e psicologico, dei disturbi mentali. L’Associazione ha svolto, per molti anni, un ruolo fondamentale nella creazione di strutture territoriali per la salute mentale, nell’impegno a far riconoscere pari dignità socio-sanitaria al paziente con disturbi mentali, nel migliorare la legislazione, combattere la paura, lo stigma ed il pregiudizio, nel contattare le istituzioni e gli operatori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Associazione Volontari Assistenza Sociale ha lo scopo di promuovere iniziative di interesse sociale. Le sue principali attività mirano ad un consolidamento del tessuto sociale, perseguito attraverso la rilevazione e lo studio di situazioni in cui emergono esigenze di carattere sociale e attraverso l’assistenza a persone in condizioni di difficoltà. L’Associazione effettua inoltre azioni di proselitismo per nuovi soci volontari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Auser di Lonigo opera nell’ambito del sociale ponendosi come obiettivo il sostegno alle persone in stato di difficoltà e di solitudine. Tra le principali attività dell’Associazione si ricordano il servizio di accompagnamento dedicato ad anziani e disabili presso vari comuni e case di riposo e l’attività di sorveglianza sugli scuolabus comunali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Diantha opera a favore delle persone con disabilità attuando una serie di interventi mirati al miglioramento della loro condizione. In particolare l’Associazione ha attivato un servizio di trasporto dedicato alle persone con disabilità e agli anziani, in collaborazioni con la Cooperativa Primavera 85, ed una serie di attività manuali quali il cucito e l’assemblaggio, organizzando inoltre delle attività in piscina.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Ricreativo anziani di Gambellara si è posto l’obiettivo di portare sollievo alle persone sole ed anziane attraverso la realizzazione di attività ricreative e piccoli lavori organizzati presso il Centro per anziani comunale gestito dall’Associazione. Le iniziative promosse hanno il duplice scopo di incentivare le persone non più giovani a coltivare i propri interessi e di permettere una socializzazione che consenta loro di vivere con gioia e serenità alcune ore in compagnia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Auser di Asiago, che conta 85 iscritti, opera a sostegno delle persone sole e in difficoltà, e in particolare degli anziani, per alleviarne il disagio e la solitudine. L’Associazione opera in convenzione con le case di riposo di Asiago, promuovendo attività di vario genere che coinvolgono gli ospiti al fine di mantenere vivi i loro interessi, supportandoli anche con il trasporto in caso di bisogno.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Auser persegue finalità di solidarietà sociale e formazione culturale, con particolare attenzione alle persone anziane, soprattutto attraverso l’organizzazione di visite guidate. L’associazione collabora sia con la Comunità Montana locale, offrendosi di accompagnare le persone in difficoltà nelle visite presso sedi ospedaliere, centri diurni, uffici, sia con la Casa di Riposo di Arsiero intrattenendo gli ospiti, curando il giardino e altre incombenze.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Auser promuove e coordina attività di volontariato, solidarietà, socializzazione ed educazione agli adulti. L’Associazione organizza progetti e attività a favore delle persone e delle loro reti relazionali, prestando particolare attenzione a chi si trova in condizioni di maggior disagio, senza discriminazione alcuna. Promuove piani di formazione, svolgendo anche attività nel settore dell’assistenza socio-sanitaria e della beneficenza, mettendosi sempre a sostegno dei più deboli.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo Auser di Roana ha l’obiettivo di realizzare iniziative di vario genere, nate per portare sollievo alle persone sole ed anziane: l’Associazione effettua ad esempio un servizio di compagnia, provvede a piccole commissioni, organizza giornate culturali. Viene organizzato, inoltre, un servizio di trasporto dal proprio domicilio a luoghi di cura, ospedali e centri di salute.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina