sociale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Istituto nasce, come libera Associazione, come Istituto Serblin per l’Infanzia a Vicenza il 9.10.1979 con lo scopo di “sostenere, coordinare, promuovere, creare, dirigere le iniziative in campo sociale con particolare riferimento alle iniziative nei confronti dell’infanzia, anche handicappata, e a quelle dirette alla creazione di correlazione adeguate nell’ambito dei nuclei familiari, tra i componenti gli stessi, e tra i nuclei familiari e le istituzioni scolastiche”."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione è sorta per consentire la partecipazione delle persone pensionate nel sociale. Lo scopo è quello di rimuovere le cause che creano bisogno ed emarginazione, per promuovere le condizioni di una effettiva integrazione sociale e sviluppare la solidarietà. Rispetto a questi obiettivi l’Associazione, tramite attività sociali, sviluppa la partecipazione per dare un ruolo alle persone pensionate nella società che le circonda, ed accrescere il rapporto di comunicazione fra la varie classi d’età.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "AVATeM si è regolarizzata come onlus nel 2001, iscrivendosi al Registro Regionale e privilegiando l’attività di adozioni a distanza. AVATeM sostiene bambini e ragazzi dell’Istituto Padre Luigi Cecchin (IPLC) di Limoeiro, località dello Stato del Pernambuco, nord-est del Brasile. L’IPLC fu fondato da padre Luigi Cecchin nel 1970 (sacerdote originario di Galliera Veneta, in provincia di Padova). L’opera offre assistenza, formazione umana e cristiana ed amore a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 0 e i 18-20 anni provenienti da famiglie povere e/o disgregate, che non possono garantire questi valori; offre inoltre preparazione professionale gratuita a giovani che presentano particolari necessità. AVATeM, attraverso le adozioni a distanza e le donazioni contribuisce per il 75 % al sostentamento dell’IPLC . I padrini e le madrine coinvolti nelle adozioni donano un sostegno economico e soprattutto mantengono un costante contatto epistolare con i propri figliocci."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    H81 opera soprattutto per supportare e aiutare le persone con disabilità, al fine di permettere l’integrazione delle persone disabili nella comunità, favorendone l’autonomia. L’Associazione perciò promuove la ricerca, realizza attività che favoriscono l’inserimento nell’ambiente lavorativo, sostiene le persone nelle necessità amministrative e burocratiche, si impegna per abbattere le barriere architettoniche.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " EQuiStiamo contribuisce, con un ampio numero di volontari, alla gestione e organizzazione: dell’evento “gusti Berici“; di eventi volti a sensibilizzare i cittadini sugli aspetti naturalistici e ambientali del territorio vicentino in generale e Berico in particolare; di “Vaghe Stelle: ricerca territoriale fatta con i piedi” un cammino-evento di 3, 4 o 5 giorni che si svolge ogni anno tra aprile e giugno cui partecipa un gruppo eterogeneo (per età, provenienza, professione e competenze) di una trentina di persone, ma è anche un percorso di analisi e condivisione, di confronto e contaminazione, un laboratorio di ricerca e progettazione che dura tutto l’anno. EQuiStiamo inoltre è tra i fondatori del Forum dell’Agricoltura Sociale di Vicenza."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ACISJF è al servizio dei bisogni sociali del territorio e vuole essere, in rete con altri organismi, segno e presenza per i più deboli, con lo scopo di favorire il responsabile sviluppo di adolescenti e di madri con bambini in situazione di difficoltà.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione che promuove attività di beneficenza ad associazioni operanti nel sociale; interventi di sensibilizzazionee promozione; coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini in azioni di miglioramento sociale; salvaguardia e miglioramento delle condizioni dell'ambiente. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione che promuove la difesa dei diritti dei cittadini, promuove la conoscenza dei diritti dei consumatori, valuta le relazioni con le istituzioni, promuove un rapporto corretto tra consumatori e produttori."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Età Serena conta ad oggi circa 1500 soci ed è aperta a tutte le persone che ne fanno richiesta, sia thienesi, sia di tutti i comuni vicinori. Preminente è l’aiuto a persone disagiate senza distinzione di età, origine, religione."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La cooperativa nasce nel 1984 grazie da un gruppo di genitori, operatori e volontari, che si sono incontrati all’interno dell’ANFFAS, e che avevano condiviso i problemi quotidiani delle persone in situazione di difficolta`, in particolare, portatrici di gravi handicap psichici.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina