Lo scopo dell’associazione è quello di offrire un supporto assistenziale e culturale alla comunità del territorio, con particolare riguardo agli immigrati, ai rifugiati e/o comunque alla persone, anche italiane, in stato di disagio.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Lo scopo dell’associazione è quello di offrire un supporto assistenziale e culturale alla comunità del territorio, con particolare riguardo agli immigrati, ai rifugiati e/o comunque alla persone, anche italiane, in stato di disagio.
"Associazione che raccoglie gli appassionati di moto e mototurismo che organizza giri in moto anche all'estero."
Il Gruppo Aido Di Carrè promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.
L'associazione nasce per portare un aiuto e organizzare attività che coinvolgono le popolazioni, sia africane, sia quelle che lottano quotidianamente contro la povertà, la difficoltà di accesso alle cure mediche per mancanza di strutture adeguate, la scarsità di igiene e di istruzione scolastica.
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
A.DO.S.AL.VI. opera per promuovere la donazione anonima, volontaria e gratuita del sangue. A tal fine l’Associazione mette in atto una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolare i giovani, e incentivare la cultura della solidarietà sociale.
Associazione Integrazione OdV si occupa dell’integrazione scolastica e sociale di persone con disabilità, prevalentemente di minori, impegnandosi quotidianamente a promuovere la cultura dell’integrazione attraverso iniziative concrete, che mettono al centro la persona e il suo progetto di vita. L’Associazione, costituita il 12 febbraio 2000, è nata dall’esigenza di alcuni genitori della provincia di Vicenza e dall’allora Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Villaverla Maria Grazia Bettale.
L’Associazione è l’Ente Gestore del Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza e si impegna a rappresentare un reale collegamento tra le organizzazioni di volontariato della provincia e un’espressione concreta delle scelte di partecipazione, solidarietà e pluralismo, promuovendo, sostenendo e realizzando direttamente iniziative di volontariato di carattere sociale, civile, culturale, di protezione civile, di tutela della persona e dell’ambiente.