ULSS 7

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "AVATeM si è regolarizzata come onlus nel 2001, iscrivendosi al Registro Regionale e privilegiando l’attività di adozioni a distanza. AVATeM sostiene bambini e ragazzi dell’Istituto Padre Luigi Cecchin (IPLC) di Limoeiro, località dello Stato del Pernambuco, nord-est del Brasile. L’IPLC fu fondato da padre Luigi Cecchin nel 1970 (sacerdote originario di Galliera Veneta, in provincia di Padova). L’opera offre assistenza, formazione umana e cristiana ed amore a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 0 e i 18-20 anni provenienti da famiglie povere e/o disgregate, che non possono garantire questi valori; offre inoltre preparazione professionale gratuita a giovani che presentano particolari necessità. AVATeM, attraverso le adozioni a distanza e le donazioni contribuisce per il 75 % al sostentamento dell’IPLC . I padrini e le madrine coinvolti nelle adozioni donano un sostegno economico e soprattutto mantengono un costante contatto epistolare con i propri figliocci."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La sezione AIS di Schio è nata nel 1996, “figlia” della sezione di Marostica, ed è attiva nel promuovere la divulgazione, attraverso l’organizzazione di corsi rivolti alla popolazione, delle principali manovre di primo soccorso e di quegli atti semplici ma fondamentali per salvare una vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina