ULSS 7

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione ha come obiettivo la solidarietà sociale nel campo dell’assistenza socio-sanitaria agli anziani. L’attività, che si svolge principalmente nelle comunità del Centro ed eventualmente in altre strutture del territorio, è tesa alla promozione umana degli ospiti e al favorire in loro e con loro lo sviluppo di potenzialità, il mantenimento delle abilità residue, lo stimolo per attivare risorse nelle relazioni interpersonali e l’accompagnamento in processi di crescita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Radio Gruppo CB Scacco Matto ha l’obiettivo di promuovere ed attivare i servizi radio in emergenza e calamità o per altre necessità di pubblico interesse, preminentemente nell’ambito della “Protezione Civile”, intervenendo anche in casi di ricerca persone. È in atto una convenzione con l’Unione dei Comuni del Marosticense e pertanto opera in tutte le manifestazioni sportive e non, ove sia richiesta la sua presenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Famiglie adottive Alto Vicentino è nata nel 2002 con lo scopo di proporsi quale riferimento per le famiglie che vogliono incontrarsi e confrontarsi sul tema adottivo e che necessitano di sostegno e informazioni sulle problematiche adottive. L’obiettivo è mettere a disposizione la propria esperienza quale elemento di confronto e sostegno, offrendo ove possibile consulenza gratuita sulle diverse problematiche, promuovendo iniziative di informazione, collaborazione e sostegno dei minori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione è sorta per favorire una migliore integrazione socio-economica, lavorativa e culturale della donna nella società. Promuove iniziative di sensibilizzazione del territorio alle tematiche di genere e offre un servizio di Consulenza Legale gratuita in convenzione con l'Ordine degli Avvocati di Vicenza. Lo sportello si trova a Schio e offre un servizio di consulenza legale il lunedì dalle 18 alle 20 e il mercoledì dalle 10 alle 12. Il cellulare dello sportello è 3338071459

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Il gruppo “Le Arti per Via” di Bassano del Grappa è autore ed attore di una proposta culturale nuova ed originale, di grande efficacia spettacolare che in questi anni ha interessato e stupito pubblici di varie estrazioni culturali. Gruppo folk, museo itinerante, teatro di strada: “Le Arti per Via” sono un riuscito amalgama di tutto questo. Anni di ricerca sulle attrezzature, sui costumi, sulle grida, sui gesti, sui canti, sulle manualità dei vari “mestieri” ed ecco il risultato: uno spettacolo brioso e coinvolgente con 42 personaggi (artigiani e venditori di inizio secolo rappresentati da una sessantina di figuranti), ma anche una rigorosa e precisa ricostruzione storica e filologica. La proposta presentata da “Le Arti per Via” è una perfetta ricostruzione d’epoca, un museo che vive in mezzo alla gente e che al tempo stesso è anche spettacolo nuovo e divertente. Per la cultura italiana è un modo diverso, originale, più popolare, di presentarsi ad un pubblico internazionale: un messaggio di cultura e di spettacolo, ma anche la ricerca e la scoperta, attraverso il lavoro delle mani, delle comuni radici che uniscono tutti gli uomini"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo di Volontariato Alto Astico e Posina svolge un’attività di promozione e tutela dei diritti della persona, fornendo assistenza e vigilanza, prioritariamente nei confronti di persone con disabilità, anziani, emarginati, minori. L’Associazione opera inoltre a supporto delle Polizie locali e altre forze di polizia, segnalando eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana e promuovendo iniziative di informazione e favorendo il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il nucleo volontari di protezione civile di Asiago promuove e tutela i diritti della persona mediante l’assistenza e la vigilanza, svolgendo attività che vanno soprattutto a favore di persone con disabilità, anziani, emarginati, minori. L’Associazione opera inoltre a supporto delle forze di polizia, segnalando eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana, promuovendo iniziative di informazione e accompagnando i cittadini nelle relazioni con la pubblica amministrazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Le Giare promuovono attività e terapie assistite con l’ausilio di animali mediante l’organizzazione, la promozione e la gestione di percorsi di animazione, ricreazione e aggregazione rivolti a persone con disabilità, anziani e ad ogni altro soggetto svantaggiato. L’Associazione promuove iniziative di carattere culturale, sociale, formativo e ricreativo per favorire la partecipazione e l’integrazione tra le persone della comunità locale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    In base al principio della solidarietà sociale l’Associazione promuove la cultura della donazione e provvede, per quanto di competenza, alla raccolta di volontà favorevoli alla donazione post morte di organi, tessuti e cellule.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione diabetici del Comprensorio di Bassano del Grappa opera all’interno dell’Ospedale San Bassiano collaborando con il personale infermieristico per tutelare e aiutare le persone diabetiche e promuovere l’informazione sul tema. L’Associazione rappresenta i diabetici presso le Autorità e gli Enti Assistenziali e garantisce nella sua sede la presenza di volontari (diabetici guida) adeguatamente preparati a fornire supporto psicologico e informazioni sulla gestione della malattia.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina