culturale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Chilometro quadro è la misura del centro storico di Bassano del Grappa; da qui il nome della nostra associazione, nata come progetto per riscoprirne il territorio.I rappresentanti di 23 aziende bassanesi si sono riuniti per iniziare un percorso di valorizzazione e promozione della parte più antica della città. L’obiettivo è ampliare l’offerta di iniziative che si rivolgono al pubblico più esigente e qualificato. La forza di questo gruppo sono la condivisione di valori comuni, la ricerca di qualità e originalità, l’energia che contraddistingue chi ha preso parte a questa avventura; la stessa che si respira quando si entra nelle botteghe che animano le vie del centro storico di Bassano.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione, nata ad Arzignano, che mira ad unire le persone di origine serba presenti nel territorio.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Fondata nel 1991 da un gruppo di insegnanti della ex Scuola di Musica V. E. Marzotto, l’associazione trova da sempre le motivazioni del proprio agire nella passione per la promozione e lo sviluppo della persona attraverso la cultura e le arti, in particolare la musica, la danza ed il teatro, senza il perseguimento di scopi di lucro."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Gli scopi dell’Associazione sono: prevenzione incidentalità stradale. promozione e sviluppo del Primissimo Soccorso© risoluzione problemi attintivi legati alla prevenzione e alla formazione sportiva. formazione soccorso individuale e soccorso di massa rivolto a corpi volontariato e professionale."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Storica associazione di Nove con un duplice obiettivo: da un lato quello di conservare il ricco e storico patrimonio artistico e culturale e, dall’altro, di valorizzarlo e promuoverlo. L’Associazione è nota per la creazione di sfere decorate, opere uniche realizzate da sapienti mani di 150 maestri e artigiani novesi, che nel corso dell’attività hanno realizzato oltre 900 sfere decorate, divenute simbolo del Natale novese."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Scledum Jazz Band è una Big Band d’impostazione classica americana. Fondata nel 1980 la Scledum Jazz Band elabora molteplici repertori, approfondendo e rivisitando generi diversi come il Dixieland, lo Swing, fino ad arrivare ai più famosi brani del jazz europeo e nordamericano e al Funky degli Anni Ottanta. L’organico è composto da una ventina di elementi: cinque sassofoni, quattro tromboni, quattro trombe, chitarra, basso, batteria, pianoforte e voci, presentatrice e fonico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il Coro ""A.Pellizzari"" assume il nome di Antonio Pellizzari, suo fondatore, nel 1958, anno della sua morte. Oggi il coro può vantare un repertorio vasto ed articolato che spazia dalle musiche barocche di Vivaldi, Handel, Bach fino alle arie romantiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, passando per i classici Mozart, Liszt, Cimarosa ecc. La versatilità espressiva del Coro è tale per cui il repertorio è comprensivo anche di vari ""pezzi"" tratti dal mondo dell'Operetta brillante, in modo tale da soddisfare anche gli amanti di tale spumeggiante genere. Il Coro, attualmente composto da circa quaranta elementi e diretto dal Maestro Elisabetta Illes è disponibile per esibizioni in contesti culturali, turistici, religiosi ecc."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Situato a Cornedo Vic.no, il Centro Medico Polifunzionale per l’età evolutiva Proposte Educative è un Centro Accreditato per il rilascio della Diagnosi DSA (DGR. 146/2024) e offre un ventaglio di proposte di carattere educativo, sanitario e ricreativo grazie ad un ricco vivaio di professionisti con anni di esperienza. Trattamenti di disturbi e problematiche dell’età evolutiva, attività ludiche, corsi di apprendimento, laboratori ricreativi e scolastici, sportelli gratuiti e non solo, anche l’opportunità di prenotare visite specialistiche. Al centro sempre il bambino o il ragazzo con il suo percorso di crescita e i suoi bisogni.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina