"L’associazione si propone di promuovere attività culturali e di formazione extra-scolastica finalizzate alla prevenzione della dispersione e al successo scolastico, convinti che il valore dello studio sia poi uno stile di vita per il futuro."
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
"L’associazione si propone di promuovere attività culturali e di formazione extra-scolastica finalizzate alla prevenzione della dispersione e al successo scolastico, convinti che il valore dello studio sia poi uno stile di vita per il futuro."
"Cre-ta Innovation Hub è un centro polivalente nato nel cuore del territorio bassanese. È nato come luogo per lavorare ma anche come punto di incontro per architetti, programmatori, artisti e giovani freelance per crescere progetti innovativi."
"L'Istituto di Cultura Cimbra di Roana/Robaan è sorto nel 1973 per registrare le forme ancora parlate di questa lingua e per studiare i problemi connessi ad essa, specie riguardo alle popolazioni che l'hanno portata sull'Altopiano nell'alto Medioevo"
Associazione nata nel 2021 per promuovere l'arte della lavorazione del marmo.
"Il gruppo vocale ITER NOVUM nasce nel 2018 da un gruppo di amici che hanno maturato esperienze in altri cori e che hanno voluto formare una nuova realtà. Il nome esprime chiaramente il desiderio di affrontare nuovi percorsi alla ricerca di nuovi stimoli e di nuovi entusiasmi. Fin dalla fondazione è diretto da Serena Peroni. Attualmente il gruppo è formato da una trentina di coristi."
Orchestra nata per promuovere il valore della musica.
Associazione nata per diffondere la cultura e le tradizioni venete e tenere viva la memoria storica della Serenissima Repubblica, sia sotto l'aspetto dei fatti storici che sotto il profilo culturale.
"Associazione formata da un gruppo di organizzazioni provenienti da vari mondi – culturale, sociale, educativo, ambientale, economico – con un obiettivo: creare una comunità di valore nel territorio di Vicenza. "
"Associazione con sede a Rosà che si occupa di organizzare eventi, meeting, attività ludiche e turistiche, corsi e sviluppo e creazione di progetti multimediali."
"Il Coro polifonico San Biagio di Montorso Vic.no (VI) è nato nel 1984 come coro misto ed è attualmente composto da circa 40 elementi. Dal 2006 il coro è diretto da Francesco Grigolo, spazia dalla polifonia classica alla polifonia moderna, sia sacra che profana includendo brani di polifonia antica, canto gregoriano e canto popolare, proponendo con cura programmi a tema. Si dedica ai vari stili e periodi storico - musicali e si avvale inoltre di validi gruppi strumentali giovanili presentando repertori vocali-strumentali che spaziano dal rinascimento al contemporaneo."
Soundoors nasce nel 2011 da un gruppo di ragazzi che cercavano uno spazio dove suonare insieme. Con la collaborazione del comune di Santorso si è riusciti a costruire un box musicale e successivamente uno studio di registrazione. inoltre, Soundoors si occupa anche di promuovere la cultura musicale a 360°.
"Associazione che mira allo sviluppo e alla diffusione di una cultura armonica nelle nuove generazioni. Organizza attività educative per l'educazione parentale; corsi di formazione e autoformazioni; attività culturali e di divulgazione culturale. "