Sintesi Aps è un laboratorio di ricerca per la crescita sociale e culturale. Dal dialogo tra scuola, famiglia e città proposte formative, strumenti di lavoro, azioni innovative.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Sintesi Aps è un laboratorio di ricerca per la crescita sociale e culturale. Dal dialogo tra scuola, famiglia e città proposte formative, strumenti di lavoro, azioni innovative.
"Associazione volta a promuovere i valori di semplicità e di connessione tra l'uomo e la natura in qualsiasi ambiente naturale."
"Associazione che promuove la diffusione della cultura e dell'arte, valorizza la promozione del territorio, organizza incontri con gli studenti contro la violenza di genere e sulla salvaguardia dei diritti, sviluppa iniziative in campo sociale per favorire le relazioni. Organizza conferenze e corsi di aggiornamento. "
"Associazione che nasce per favorire l'educazione enogastronomica, organizzando degustazioni ed eventi a tema."
"L’Associazione Veneti nel Mondo, nata a Verona il 28 marzo 1998, è una libera associazione culturale e di aggregazione degli emigrati veneti all’estero. Dal settembre 2002 ha fissato la sua sede a Camisano Vicentino, in provincia di Vicenza. Ha come scopo preservare e tramandare la cultura e la memoria veneta. "
"Associazione nata con lo scopo di favorire la consapevolezza verso la realtà fondato su un’etica universale e a migliorarne le condizioni, organizzando diverse attività come incontri mirati alla consapevolezza su varie questioni, ma anche percorsi in mezzo alla natura. "
"Fondata nel 1991 da un gruppo di insegnanti della ex Scuola di Musica V. E. Marzotto, l’associazione trova da sempre le motivazioni del proprio agire nella passione per la promozione e lo sviluppo della persona attraverso la cultura e le arti, in particolare la musica, la danza ed il teatro, senza il perseguimento di scopi di lucro."
Associazione, nata ad Arzignano, che mira ad unire le persone di origine serba presenti nel territorio.
Chilometro quadro è la misura del centro storico di Bassano del Grappa; da qui il nome della nostra associazione, nata come progetto per riscoprirne il territorio.I rappresentanti di 23 aziende bassanesi si sono riuniti per iniziare un percorso di valorizzazione e promozione della parte più antica della città. L’obiettivo è ampliare l’offerta di iniziative che si rivolgono al pubblico più esigente e qualificato. La forza di questo gruppo sono la condivisione di valori comuni, la ricerca di qualità e originalità, l’energia che contraddistingue chi ha preso parte a questa avventura; la stessa che si respira quando si entra nelle botteghe che animano le vie del centro storico di Bassano.
" Gli scopi dell’Associazione sono: prevenzione incidentalità stradale. promozione e sviluppo del Primissimo Soccorso© risoluzione problemi attintivi legati alla prevenzione e alla formazione sportiva. formazione soccorso individuale e soccorso di massa rivolto a corpi volontariato e professionale."
La Scledum Jazz Band è una Big Band d’impostazione classica americana. Fondata nel 1980 la Scledum Jazz Band elabora molteplici repertori, approfondendo e rivisitando generi diversi come il Dixieland, lo Swing, fino ad arrivare ai più famosi brani del jazz europeo e nordamericano e al Funky degli Anni Ottanta. L’organico è composto da una ventina di elementi: cinque sassofoni, quattro tromboni, quattro trombe, chitarra, basso, batteria, pianoforte e voci, presentatrice e fonico.
"Storica associazione di Nove con un duplice obiettivo: da un lato quello di conservare il ricco e storico patrimonio artistico e culturale e, dall’altro, di valorizzarlo e promuoverlo. L’Associazione è nota per la creazione di sfere decorate, opere uniche realizzate da sapienti mani di 150 maestri e artigiani novesi, che nel corso dell’attività hanno realizzato oltre 900 sfere decorate, divenute simbolo del Natale novese."