Kurkuma APS è un progetto basato su clima accogliente, leggerezza e rispetto, proponendo musica, eventi culturali e attività di benessere per favorire uno spazio di relax e socializzazione.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Kurkuma APS è un progetto basato su clima accogliente, leggerezza e rispetto, proponendo musica, eventi culturali e attività di benessere per favorire uno spazio di relax e socializzazione.
L'Associazione ha come obiettivo quello di promuovere la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio ambientale e del paesaggio, con particolare riferimento alle aree verdi e ai corsi d'acqua del territorio di Marostica e dintorni, come elementi fondamentali per il benessere della comunità e per la sostenibilità ambientale.
L'Associazione si occupa di ricerca, recupero, salvaguardia e valorizzazione delle vestigia, reperti e documenti del periodo storico della Prima guerra mondiale.
"L’associazione si pone come obiettivo promuovere e organizzazione corsi di formazione extra-scolastica per indirizzare i giovani al fine di favorire l’inserimento nelle attività occupazionali di lavoro, sviluppo o occasioni e opportunità di volontariato e di inclusione sociale."
"L'Associazione nasce nell'Aprile 1999 con l'intento di occuparsi di teatro e di progetti di animazione sul territorio e non. Le finalità dell'Associazione sono la tutela e la promozione del diritto alla crescita culturale dei ragazzi e la promozione dell'attività teatrale in tutte le sue forme. "
"Associazione che ha come scopo la promozione per la cura della montagna."
"L’Associazione Tavolo della Pace di Marostica viene costituita il 10 settembre 2019, con lo scopo promuovere strumenti e percorsi per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della pace e con la consapevolezza che, per essere concreti nel portare la pace, è necessario tessere relazioni, lavorare in sinergia e fare rete con gli altri gruppi e associazioni del territorio."
"L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta 182.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. "
La Sezione di Marostica del Club Alpino Italiano - è stata fondata nel 1946 con l'obiettivo di conoscere, studiare e difendere l'ambiente montano. Diffondere la cultura e la sicurezza della montagna e tutelarne l'ecosistema
Associazione di promozione culturale con sede a Marostica. Collabora con la biblioteca civica, supporta le associazioni e gruppi spontanei del comune e promuove l'animazione culturale della città.