culturale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Istituto, nato nel 2002 dalla volontà di un gruppo di storici vicentini unitamente alle organizzazioni partigiane ANPI, AVL e ANCR, è intitolato a Ettore Gallo, figura eminente della Resistenza vicentina.La finalità dell'Istituto è la promozione civile e culturale della società vicentina e veneta. A tal fine conserva e valorizza il proprio patrimonio documentale, archivistico e bibliografico, sviluppa la ricerca storica, l’attività didattica, la formazione e l’aggiornamento dei docenti, approfondisce temi della storia contemporanea, con particolare riferimento agli ambiti vicentino e veneto, ispirandosi ai valori della Costituzione e dell’antifascismo."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "La compagnia teatrale “la Crisalide” viene fondata all’inizio del 2015 e comprende membri di tutte le età e con diverse esperienze in campo teatrale. Ha come obiettivo la promozione dell’attività teatrale sul piano culturale ed educativo. Dal 2015 al 2020 sono stati allestiti e replicati più volte nei teatri di Vicenza e della provincia tre lavori teatrali. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Musicale Zinovjeva “Recitar Cantando“ si costituisce nel febbraio del 2016 dall’idea del Soprano Alisa Zinovjeva di avviare un’attività solistico – corale a Thiene (VI) per tutti gli interessati all’arte del Canto, indipendentemente dall’età, dai gusti, dalle capacità e dalle esigenze. L’Associazione senza scopo di lucro ha piacere di diffondere, promuovere e gestire le attività musicali, le manifestazioni culturali, seminari e master class formativi, laboratori e workshop. La Scuola attraverso l’insegnamento teorico–pratico divulga ed insegna il Canto come una delle più profonde e preziose materie.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Compagnia teatrale amatoriale “I bei sensa schei” di Costo di Arzignano (Vi), una compagnia amatoriale nata nel 2000 che recita in dialetto veneto."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "La Compagnia del Villaggio è una nota realtà del panorama artistico veneto. Fondata nel 2005, l’associazione nasce dal grande desiderio di un gruppo di amici di portare in scena spettacoli di Musical in lingua italiana, per far conoscere al pubblico il vasto panorama del musical nazionale ed internazionale."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il gruppo teatrale “La Favola” viene fondato il 21 novembre del 1994 da Francesca Pozza su invito di don Giuseppe Giacobbo, responsabile della comunità parrocchiale Santa Maria Ausiliatrice di Vicenza, con lo scopo di costruire un forte momento di aggregazione aperto a tutti, grandi e piccoli, nell’allestimento teatrale di una favola. Con gli anni il gruppo è cresciuto, sostenuto da volontari che si sono prestati a recitare, adattare testi, allestire scene, realizzare costumi e scrivere le musiche."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "UKIGUMO ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE nasce con lo scopo di far conoscere e diffondere la cultura giapponese nei suoi molteplici aspetti. Tale finalità ha radici più lontane, nascendo da un percorso inerente alla cultura giapponese di oltre 20 anni da parte dei fondatori, i quali, spinti da un profondo interesse verso questo Paese, si sono sempre dedicati alla divulgazione ed alla pratica di arti giapponesi, tra cui Ikebana, Calligrafia, Zazen, Shiatsu, Lingua e Cucina Giapponese."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Compagnia teatrale che si occupa sia di proporre spettacoli teatrali ma anche di organizzare laboratori teatrali per bambini e ragazzi. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Dopo varie esperienze che spaziano dal teatro brillante a quello drammatico, dal cabaret agli spettacoli di strada, Giancarlo Beraldin e Enrico Ceccon, nel 2003 danno vita al duo comico “Gli InStabili”."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    La compagnia Amici del Teatro Remondini si è costituita nel settembre 2008. È formata da un gruppo di persone, tutte volontarie, che vogliono dare voce e identità al teatro amatoriale. La regia è affidata alla signora Bruna Brugnerotto Manera che ha scelto sino a ora, di portare in scena il teatro dialettale veneto del Settecento e dell'Ottocento.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina