"Il Coro ha sede a Cornedo Vicentino e tratta un repertorio popolare."
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
"Il Coro ha sede a Cornedo Vicentino e tratta un repertorio popolare."
Oggi, nell’era di internet, il Radioamatore è una figura un po’ dimenticata e un po’ sconosciuta. In realtà il vero Radioamatore è uno studioso appassionato (quale era Guglielmo Marconi) alle trasmissioni via etere su tutta una serie di bande a seconda delle proprie capacità tecniche e non solo … La nostra Sezione A.R.I. della valle dell’Agno-Chiampo vanta un piccolo ma competente numero di Soci con enorme esperienza accumulata negli anni per: Prestare assistenze radio nelle manifestazioni sportive , spettacoli , etc. Dare assistenza spesso in coordinamento con Croce Rossa o Protezione Civile di cui , tra l’altro , alcuni nostri Soci fanno parte . Intervenire dove è richiesta comunicazione pronta , sicura e immediata in sicurezza . I nostri Soci sono Operatori Radio competenti e in grado di comunicare nelle bande di frequenza dedicate anche con mezzi di fortuna , in condizioni normali e condizioni di emergenza: in fonia (cioè a voce) , in telegrafia , in digitale , utilizzando ponti radio anche dove non arrivano le comunicazioni cellulari . Il nostro sistema APRS è in grado di localizzare istantaneamente i nostri Soci Operatori forniti di adeguate apparecchiature anche portatili nel raggio di centinaia di Km. Da parecchi anni operiamo con i nostri Soci in: Manifestazioni sportive Operatori radio durante i rally Corse ciclistiche Attività sportive amatoriali e agonistiche in Veneto , Trentino e dove ci chiamano . Spesso in montagna con il cellulare ti devi chiedere se c’è campo . Con la radio , invece c’è il modo di comunicare e di farsi sentire sempre , specialmente quando serve .
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
"L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta 182.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. "
"L’associazione Incanto del Bosco è nata nel 2022 e ha sede a Cornedo Vicentino. Vuole promuovere l'ecologia profonda. Organizza diverse attività come corsi didattici, convegni, cura un giardino tematico e promuove la sensibilizzazione verso l'ambiente. "
Situato a Cornedo Vic.no, il Centro Medico Polifunzionale per l’età evolutiva Proposte Educative è un Centro Accreditato per il rilascio della Diagnosi DSA (DGR. 146/2024) e offre un ventaglio di proposte di carattere educativo, sanitario e ricreativo grazie ad un ricco vivaio di professionisti con anni di esperienza. Trattamenti di disturbi e problematiche dell’età evolutiva, attività ludiche, corsi di apprendimento, laboratori ricreativi e scolastici, sportelli gratuiti e non solo, anche l’opportunità di prenotare visite specialistiche. Al centro sempre il bambino o il ragazzo con il suo percorso di crescita e i suoi bisogni.
L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.
Insieme per Voi organizza attività per il tempo libero delle persone con vari tipi di disabilità per permettere loro di acquisire una maggiore consapevolezza e di migliorare le proprie condizioni di vita. Tra i momenti ricreativi promossi si ricordano i soggiorni con le famiglie o in autonomia, le feste, le scampagnate, i concerti. Le attività riabilitative comprendono invece l’idrokinesiterapia, i corsi di nuoto e l’ippoterapia; vengono inoltre organizzati corsi di sci e ginnastica artistica.
Promuove iniziative di sensibilizzazione e di accoglienza nei riguardi delle persone sole e in difficoltà, sviluppando il dialogo e la partecipazione attiva alla vita culturale e sociale della comunità soprattutto delle persone anziane.
L’A.V.I.S.di Cornedo si è posta come obiettivo primario l’attività di prevenzione e di informazione sul diritto alla salute, privilegiando gli aspetti sanitari legati al settore entro il quale l’Associazione opera. Uno spazio importante è riservato alla diffusione della cultura del dono e al reclutamento di nuovi donatori, con particolare riguardo ai giovani. Un’altra attività fondamentale è la gestione delle chiamate alla donazione di sangue.