I) ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ATTIVITÀ

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Lo scopo dell'associazione è quello di sensibilizzare le comunità locali nei confronti dei portatori di handicap e del loro diritto ad una vita serena; instaurare un corretto dialogo con gli enti preposti per territorio all'assistenza e alla cura delle persone disabili ed instaurare un più stretto rapporto con le associazioni di volontariato e con le agenzie e le istituzioni che promuovono la ricerca e l'informazione sulla disabilità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Siamo un sonar di tutto ciò che brulica nei garage bassanesi, intercettiamo in nuovo rock che ha sete di spazi e occasioni. La gestione della Sala Prove è affidata ad un Gruppo di Gestione composto da ragazzi volontari che si mettono in gioco per organizzare concerti nei locali del territorio."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione vuole promuovere e far crescere la cultura l’istruzione la conoscenza delle problematiche sociali del ns. tempo con particolare attenzione per il mondo giovanile sostenendo lo sviluppo della personalità umana in tutte le sue espressioni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "II consorzio delle associazioni isolane ( COASI ) nasce il 19 marzo del 1993 per volontà di sette associazioni del comune di Isola Vicentina, che da ormai molto tempo organizzavano e promuovevano nel territorio del comune manifestazioni e attività."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Pro loco ha lo scopo di promuovere progetti in campo culturale, ambientale, turistico, ecologico, naturalistico, sociale e nell’ambito della solidarietà, del volontariato e delle politiche giovanili.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Associazione che organizza incontri culturali con finalità educative. Favorisce la formazione con progetti legati ai valori evangelici. Si ispira al modello educativo di Don Didimo Mantiero."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione che promuove lo studio e la diffusione della letteratura, della poesia, della prosa, incluse attività anche editoriali al fine della crescita culturale della popolazione e del territorio, con particolare attenzione alla promozione e alla diffusione dello studio e della conoscenza del dialetto parlato e scritto, delle tradizioni, dei costumi e della cultura delle popolazioni venete, del patrimonio storico ed artistico, nonché l’educazione permanente e l’attività di animazione ricreativa e promozione sociale, attraverso ogni espressione di creatività e valorizzazione letteraria, artistica e ludica."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’associazione “Sidare” nasce a Pianezze San Lorenzo il 28 febbraio 2008 e ottiene il riconoscimento O.n.l.u.s. il 1° luglio 2008. È stata creata per poter realizzare progetti in favore del popolo tibetano e indiano. Alcuni bambini tibetani non possono accedere alle scuole perché non riescono a versare la piccola retta che viene loro richiesta."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Neuroscienze Insieme realizza attività e progetti per promuovere il BENESSERE di Studenti, Genitori e Docenti. Come in una grande famiglia vogliamo che ogni socio possa contribuire alla realizzazione di ciò che ritiene importante per se o per i propri cari. Per raggiungere i propri obiettivi l’associazione opera infatti in collaborazione con diverse figure (insegnanti, educatori, professionisti psicologi e altri professionisti), realizza eventi e attività di vario tipo ma soprattutto è sempre pronta a innovarsi e a mettersi in discussione, affinché tutti i soci possano effettuare un percorso di crescita insieme.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " L’ Associazione svolge attività di solidarietà sociale con l’obiettivo di prevenire l’isolamento e l’emarginazione dell’anziano attraverso la promozione e la tutela, l’attuazione e la gestione di attività di valorizzazione ed assistenza della persona e della famiglia come nucleo fondamentale della società. Tra le attività, l’associazione sviluppa per i propri soci le seguenti azioni: – Promozione e conduzione di centri diurni di aggregazione anziani e di segretariato sociale; -Servizi di sostegno e di recupero attività motorie con ginnastica dolce; – Attività formative e culturali;- -Attività del tempo libero/svago, gite di carattere paesaggistico e culturale, -Soggiorni climatici avvalendosi di rinomate Agenzie Turistiche; – Incontri conviviali a tema; – Altre attività che favoriscono il recupero delle vecchie attività manuali, valorizzazione e sostegno delle arti teatrali, musicali ecc. Inoltre, attraverso i propri soci volontari, espleta in convenzione con il Comune, i servizi di : Servizio di Trasporto Sociale con mezzi attrezzati anche per disabili; Assistenza scuolabus prima infanzia; Assistenza servizio di Biblioteca Comunale."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina