" Associazione apartitica, senza scopo di lucro, che persegue in modo esclusivo finalità di solidarietà sociale a favore di persone svantaggiate al fine di migliorare la qualità di vita."
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
" Associazione apartitica, senza scopo di lucro, che persegue in modo esclusivo finalità di solidarietà sociale a favore di persone svantaggiate al fine di migliorare la qualità di vita."
"L’associazione si propone di promuovere attività di solidarietà sociale, assistenza spirituale, socio sanitaria, formazione e beneficenza."
"Centro dedicato agli anziani che organizza pomeriggi conviviali e propone attività ricreative (ginnastica, gioco delle carte, campo da bocce)."
"L’associazione intende promuovere i valori fondamentali della vita, dare aiuto e sostegno spirituale, morale a tutti coloro che lo desiderano, portando attenzione alle situazioni di povertà e, basandosi sui principi cristiano-cattolici, con umiltà e impegno, mettere in pratica l’aiuto al prossimo, promuovendo l’evangelizzazione e la formazione cristiana, in modo tale da portare e diffondere nel quotidiano il proprio essere cristiano Per raggiungere questo obiettivo, la comunità, attraverso azioni di solidarietà, ha dato vita a progetti di aiuto specifici a seconda delle situazioni incontrate, ponendo l’attenzione ai bisogni di prima necessità, ma anche al miglioramento della qualità della vita nell’ambito fisico, emotivo, relazionale, spirituale."
Valorizzazione della persona e della famiglia come nucleo fondamentale della società
"L‘Associazione si propone di promuovere iniziative di volontariato, come esperienza di partecipazione, solidarietà e pluralismo, per favorire l’integrazione sociale della persona rimuovendo le cause che possono creare fenomeni di emarginazione o situazione di bisogno. Attività svolta: • Servizio trasporti:svolto gratuitamente dai volontari come autisti e accompagnatori per il trasporto ai centri ospedalieri, visite ecc. • Gestione del centro ricreativo: i volontari gestiscono una struttura del comune, con sala, campo da bocce e bar riservato ai soci come attività marginale, creando incontri ricreativi e culturali. • Servizio di consulenza: svolto gratuitamente da personale F.N.P. di Vicenza per denunce dei redditi e consulenza fiscale generale. • Servizio di vigilanza scolastica (nonni vigili). • Organizzazione corsi: di informatica e internet per operatori del volontariato,di creatività e ginnastica in collaborazione con l’università popolare della terza età. • Distribuzione a tutti i soci del nostro “periodico di informazione” su materie legislative sui servizi sociali e sanitari e sui programmi dell’associazione. Attività ricreative, volontariato dedicato all’organizzazione di gite, feste soggiorni e passeggiate."
L’associazione opera nel comune di Castelgomberto per attività culturali e sociali in collaborazione con altre associazioni tramite una convenzione con il comune, ed effettua un servizio di trasporto per persone bisognose e disabili. Tutte le attività sono svolte dai volontari soci dell’associazione.
"Grazie al buon rapporto con gli Enti Locali, l’Associazione ha sviluppato attività riguardanti: – Centro diurno per 1’aggregazione dei pensionati e degli anziani. – Supporto per l’iscrizione ai soggiorni estivi. – Collaborazione a livello sanitario con l’USL 6 Distretto Sud. – Collaborazione con l’Amministrazione Comunale e Servizi Sociali – Organizzazione di gite culturali di durata giornaliera – Organizzazione di feste e ricorrenze varie, nella sede sociale. – Organizzazione di incontri conoscitivi di vario tipo ( pronto soccorso, informatica, come difendersi da atti di criminalità,ecc. ). – Organizzazione di corsi di ginnastica dolce, riflessuologia plantare, di decoupage,ecc._"
La Rondine APS cerca di aggregare le persone di tutte le età, proponendo incontri settimanali in collaborazione con altri gruppi, uscite culturali e di svago. I soci, inoltre, svolgono attività di volontariato in collaborazione con il comune.
" Volontariato presso casa di riposo e centro diurno locali, supporto all’accompagnamento dei bambini della scuola materna e gestione del bar"
E’ un servizio che mira al recupero fisico pscicologico e relazionale con varie attivita’ danza terapia teatro terapia rivolto sia all’utente che ai famigliari prevenzione nelle scuole con interventi da parte della Dott.ssa Borsato Claudia con gruppi di lavoro in classe e varie attivita’.
Promuovere la riabilitazione psicofisica dei cardiopatici e favorire anche attraverso idonee attività culturali, dibattiti, conferenze e pubblicazioni, l’informazione e l’educazione sanitaria dei cittadini nel campo specifico delle materie cardiovascolari, sottolineandone la crescente rilevanza e problematica sociale