APS

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Promuove iniziative di sensibilizzazione e di accoglienza nei riguardi delle persone sole e in difficoltà, sviluppando il dialogo e la partecipazione attiva alla vita culturale e sociale della comunità soprattutto delle persone anziane.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’ ANMIC Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili è un Ente Morale nazionale che nasce nel 1956 con scopi di rappresentanza e tutela e promozione dei diritti e degli interessi morali ed economici dell’intera categoria presso le pubbliche Amministrazioni ed Enti aventi per scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai cittadini disabili nel rispetto della legislazioni in vigore.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Associazione affronta molteplici problemi riguardanti tutti i cittadini, prevalentemente gli anziani. Problemi di natura sanitaria, esistenziali, interrelazionali, familiari, di reinserimento sociale, abitativi, sanitari, rapporti con la pubblica amministrazione e comunque collegati al vivere quotidiano. Particolare importanza nella attività e nelle finalità dell’associazione viene data al rapporto intergenerazionale, nella convinzione che lo scambio di esperienze tra anziani e giovani sia alla base di una società solidale e che gli anziani costituiscano una risorsa fondamentale del vivere civile. L’ADA, inoltre, è fortemente impegnata nel sostenere l’educazione permanente degli adulti, convinta che tra i diritti fondamentali degli anziani ci sia anche il diritto all’educazione e alla cultura per tutto l’arco della vita."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Si svolgono attività ricreative quali:ginnastica – tombola – lotteria – pomeriggi conviviali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Fondata da Giacomo Brodolini nel 1962 come ente nazionale di promozione sociale e riconosciuta dal CONI come ente nazionale di promozione sportiva, AICS è costituita da una rete policentrica che raggruppa oltre 800 mila aderenti e 9 mila associazioni o gruppi locali impegnati a promuovere la pratica dello sport come condizione di benessere psico-fisico delle nuove generazioni e come contributo a una loro formazione etica, civile e culturale. Il Comitato Provinciale di AICS Vicenza ad oggi coinvolge oltre 530 associazioni impegnate a promuovere attività sportive, socio-culturali e di volontariato ."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione composta da cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale. L’associazione fonda la sua missione sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal basso migliaia di dati sull’ecosistema, che sono alla base di ogni denuncia e proposta. Da 40 anni combatte contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la tutela e una migliore qualità della vita."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Marano Solidarietà si è posta l’obiettivo di intervenire a favore delle persone in diffi coltà attraverso il trasporto di persone anziane e disabili dalle loro abitazioni al centro diurno, agli ospedali per visite ed interventi, analisi e cura, o per essere accompagnati a svolgere piccole commissioni o visite ai cimiteri. L’Associazione, inoltre, organizza attività ricreative e di intrattenimento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Siamo presenti a persone in solitudine e precarietà e offriamo percorsi di pacificazione sviluppando le facoltà creative, intuitive e spirituali"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Famiglie di Soggetti con Deficit dell’Ormone della Crescita ed altre Patologie Rare, da cui l’acronimo A.Fa.D.O.C., si è costituita il 26 ottobre 1993. A.Fa.D.O.C. è l’unica associazione italiana non profit che si occupa di patologie il cui denominatore comune, in età pediatrica, è la terapia con l’ormone della crescita. Sostiene moralmente e psicologicamente le famiglie e i pazienti, aiutandoli a superare l’impatto della diagnosi e accompagnandoli durante tutto il percorso della terapia, che, in alcuni casi, può durare tutta la vita.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina