Associazione nata per la promozione musicale.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Associazione nata per la promozione musicale.
"La compagine si costituisce nel 1990, grazie all’iniziativa del locale Gruppo Alpini, con il nome di Coro Alpino di Brendola, un repertorio di canti popolari e di “montagna”."
Coro misto fondato a Sarcedo nel 2021.
Radio in lingua veneta.
Associazione che si occupa di alfabetizzazione digitale e di ridurre il divario di genere nelle discipline STEM. Organizza incontri e laboratori.
" L’attività dell’ ASSOCIAZIONE CORALE “CITTÀ DI THIENE” sin dal 1966 è sempre stata tesa alla divulgazione della musica corale, nata come formazione popolare maschile sotto la guida del mai dimenticato M° Imer Barbieri. L’Associazione comprende al suo interno varie realtà didattiche ed artistiche, coinvolgendo cantori di varie età, con attività di sezione (maschile, femminile, mista) mirate ad una efficace formazione musicale e con il desiderio di proporre repertori sempre nuovi e qualitativi, pur vivendo gli importanti aspetti umani tipici dell’amatorialità"
"L'Istituto di Cultura Cimbra di Roana/Robaan è sorto nel 1973 per registrare le forme ancora parlate di questa lingua e per studiare i problemi connessi ad essa, specie riguardo alle popolazioni che l'hanno portata sull'Altopiano nell'alto Medioevo"
"Cre-ta Innovation Hub è un centro polivalente nato nel cuore del territorio bassanese. È nato come luogo per lavorare ma anche come punto di incontro per architetti, programmatori, artisti e giovani freelance per crescere progetti innovativi."
"L’associazione si propone di promuovere attività culturali e di formazione extra-scolastica finalizzate alla prevenzione della dispersione e al successo scolastico, convinti che il valore dello studio sia poi uno stile di vita per il futuro."
Associazione nata nel 2021 per promuovere l'arte della lavorazione del marmo.
"Associazione formata da un gruppo di organizzazioni provenienti da vari mondi – culturale, sociale, educativo, ambientale, economico – con un obiettivo: creare una comunità di valore nel territorio di Vicenza. "
Associazione nata per diffondere la cultura e le tradizioni venete e tenere viva la memoria storica della Serenissima Repubblica, sia sotto l'aspetto dei fatti storici che sotto il profilo culturale.