Distretto Ovest

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    CB Montebello è un’associazione che opera attraverso l’utilizzo delle apparecchiature radio in supporto all’attività di protezione civile e alla nuova maglia radio della F.I.R. – S.E.R. della Regione Veneto, che riguarda tutta la regione. I volontari mettono a disposizione le loro attrezzature al fine di poter intervenire tempestivamente nelle emergenze.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo di Volontariato di Arzignano si è costituito per volontà di alcune persone spinte dal desiderio di donare piccoli gesti di amore quotidiano e dalla voglia di restituire importanza al valore della solidarietà verso i più deboli e bisognosi. Ogni giorno i volontari garantiscono la loro presenza ad Arzignano, presso l’ospedale e l’Istituto per anziani Scalabrin e presso la Casa di Riposo di S. Antonio di Chiampo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione attua: – La sensibilizzazione: vengono svolte attività didattiche principalmente nelle scuole e consulenze ad enti pubblici e associazioni riguardo le problematiche della protezione civile. – La prevenzione: del verificarsi di eventi dannosi sia attraverso attività di sensibilizzazione che di formazione e informazione. – La gestione dell’emergenza: l’esperienza affinata negli anni di attività, le competenze e i mezzi a disposizione ci permettono di dare una risposta alle diverse tipologie di eventi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Centro di Aiuto alla Vita ODV Lonigo è un'associazione di volontariato che opera dal 1981 nel Comune di Lonigo e nei comuni limitrofi in aiuto a madri in difficoltà a seguito di una nuova maternità. L'obiettivo è evitare l'aborto volontario salvando dalla morte prenatale il maggior numero di bambini possibile. La nostra attività consiste nell'aiutare le mamme in difficoltà sia in gravidanza che dopo il parto fornendo loro aiuti concreti come la fornitura di latte, pannolini, alimenti, attrezzatura varia per bambini, ma anche sostegno economico oltre che all'occorrenza sostegno psicologico, medico e legale. Organizziamo inoltre eventi come il "Premio Nazionale Gigliola Giacomello" per far conoscere la nostra associazione, ma soprattutto, essendo un concorso a livello nazionale, uscire dal nostro territorio per dare un sostegno economico ad una mamma residente in Italia che si è distinta per aver superato gravi difficoltà pur di portare a termine la sua gravidanza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo dell’Amicizia è un’associazione i cui volontari si impegnano a donare momenti ricreativi e aggregativi per ragazzi con disabilità, organizzando ogni mese feste, occasioni di svago e uscite, nonché gli annuali week-end sulla neve e i campeggi estivi. Gli intenti sono permettere a questi ragazzi di aprirsi a nuove relazioni, offrendo al contempo un po’ di sollievo alle loro famiglie, e sensibilizzare il territorio alla tematica della diversabilità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Gruppo di Solidarietà si è posta obiettivi di solidarietà sociale, fra cui l’assistenza ospedaliera, l’animazione nelle casa di riposo e di salute. I volontari offrono il loro aiuto attraverso servizi di trasporto, piccoli lavori di riparazione e di manutenzione. L’Associazione inoltre interviene nelle situazioni di disagio e necessità con aiuti alimentari di prima necessità e con il pagamento delle bollette delle linee-acqua-gas e dell’affitto.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Calimero non esiste intende sensibilizzare il territorio sulle problematiche di disagio sociale ideando nuovi progetti e promuovendo lo sviluppo di strutture di tipo residenziale, ricreative, culturali e assistenziali, in collaborazione con gli enti e con altri organismi di volontariato. L’Associazione promuove ogni attività tesa a favorire la completa integrazione sociale e garantire una migliore qualità della vita alle persone.Per il futuro ci si impegna a dare continuità alle iniziative e sperimentare nuove progettualità, tra le quali: elaborare nuovi percorsi di vita autonoma per i disabil, promuovere le tematiche ambientali e le pratiche ecosostenibili.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Insieme per Voi organizza attività per il tempo libero delle persone con vari tipi di disabilità per permettere loro di acquisire una maggiore consapevolezza e di migliorare le proprie condizioni di vita. Tra i momenti ricreativi promossi si ricordano i soggiorni con le famiglie o in autonomia, le feste, le scampagnate, i concerti. Le attività riabilitative comprendono invece l’idrokinesiterapia, i corsi di nuoto e l’ippoterapia; vengono inoltre organizzati corsi di sci e ginnastica artistica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione sviluppa iniziative oltre che nel settore protezione civile anche in ambiti più ampi legati alla solidarietà e al volontariato. Le attività principali sono: – Promuovere e diffondere una corretta cultura di protezione civile attraverso attività di sensibilizzazione e formazione. – Rispondere alle richieste sia delle Istituzioni che di Associazioni riguardo la formazione e la creazione di percorsi formativi sulle tematiche della sicurezza e tutela dell’ambiente.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione si propone di diffondere la cultura della vita dal concepimento alla morte naturale e di sostenere le madri in attesa o con bambini piccoli in situazioni di disagio sociale e/o economico effettuando anche interventi di sostegno, ove possibile, per prevenire l'interruzione volontaria di gravidanza. Gestisce una scuola di italiano e di integrazione per le mamme straniere e le aiuta ad inserirsi nel nostro tessuto sociale specie in campo sanitario e scolastico per i loro figli.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    E' una porta aperta sul territorio per le famiglie con problemi complessi, legati ad uno stile di vita compromesso dal consumo di bevande alcoliche, sostanze psicoattive e comportamenti a rischio. Grazie al metodo ecologico-sociale teorizzato dal prof. V. Hudolin, psichiatra croato che ha aperto il suo primo club in Italia nel 1979 e ad un approccio sistemico familiare, ci riuniamo una volta alla settimana, per un'ora e mezza, con l'obbiettivo di iniziare un percorso di cambiamento del proprio stile di vita. Al club partecipano le famiglie e un servitore insegnante che ha il compito di facilitare la comunicazione, attuare il metodo e promuovere il cambiamento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Comitato Volontario di Protezione Civile Valle Dell’Agno si è formalizzato nel 1976: da allora l’Associazione si è impegnata intervenire tempestivamente durante gli eventi calamitosi. I numerosi volontari, qualificati e preparati, si sono distinti nelle più grandi emergenze nazionali; il loro operato ha contribuito infatti a risolvere, o quantomeno ad alleggerire, situazioni disperate e irte di difficoltà.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina