Distretto Ovest

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    I Volontari dell’Associazione sono stati formati in maniera adeguata per essere efficienti volontari del sistema di protezione Civile della Regione Veneto. I volontari hanno partecipato con piena soddisfazione dell’amministrazione comunale e della popolazione a tutte le attività culturali e ludiche promosse dal Comune di Lonigo e dalle altre agenzie culturali locali che hanno richiesto l’intervento della squadra predisposta dal gruppo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’AIS sostiene, promuove, crea e incentiva iniziative nel campo socio-sanitario, educativo e di protezione civile, corsi d’istruzione per la formazione teorica e pratica al primo soccorso per tutta la cittadinanza. L’Associazione organizza corsi di primo soccorso validi anche per le normative sull’antinfortunistica aziendale, corsi di bls-d certificati; inoltre viene offerta assistenza e vigilanza sanitaria durante manifestazioni, eventi sportivi e sociali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Amici del Cuore si è posta come obiettivo principale l’informazione e la prevenzione, mettendo in atto tutte le iniziative indispensabili a garantire agli ammalati di cuore e ai loro familiari un valido aiuto, che permetta loro di essere guidati e supportati nel loro percorso riabilitativo. L’Associazione fornisce, inoltre, servizi infermieristici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione tiene in particolare considerazione la dignità di ogni essere umano dal concepimento alla morte naturale, fondamento di ogni altro diritto dell'uomo, e la sua crescita e il suo sviluppo nell'ambito naturale di una famiglia. In tale contesto l'Associazione di propone di difendere la vita di ogni essere umano senza eccezione, dal concepimento fino alla morte naturale e promuove l'affermazione di una cultura aperta al riconoscimento, all'accoglienza e alla protezione di ogni essere umano in qualsiasi fase del suo sviluppo e in qualsiasi condizione esso si trovi. Sono compiti specifici dell'Associazione la tutela e la promozione della vita umana, con particolare riferimento a quelle fasi in cui il diritto all'esistenza e l'uguale dignità degli esseri umani sono negati o posti in forse dal costume o dalle leggi e per questo si oppone ad ogni provvedimento che legittimi pratiche abortive, eutanasiche e di manipolazione soppressive della vita umana. L'operato del Centro, ULTIMAMENTE è di carattere assistenziale alle mamme in gravidanza già avanzata, mamme con i piccoli nati bisognose di aiuto specialmente economico ( latte, pannolini, vestitini) casi specifici e particolari in lui l'intervento delle operatrici è stato determinante.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo il Filò è nato nel 1994 per offrire aiuto ed assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti della casa di riposo di Trissino. Tutti i giorni, inclusi i fine settimana, il Gruppo opera a supporto del personale della casa di riposo sia al mattino, per distribuire la colazione, sia nel pomeriggio, al momento della merenda. I volontari si dedicano inoltre a stirare e rammendare il bucato e ad organizzare piccole feste e uscite nei dintorni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Orsa maggiore si pone come obiettivo la tutela e la salvaguardia del territorio e della comunità. Le attività dell’Associazione comprendono il monitoraggio costante del territorio (non solo in occasione di emergenze e calamità), la prevenzione, la manutenzione dei sentieri e l’organizzazione di giornate ecologiche. L’Associazione esercita anche una funzione di tutela della comunità attraverso attività di sorveglianza e organizza momenti di sensibilizzazione nelle scuole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione, sotto l'egida del marchio Carabinieri, opera principalmente sul territorio delle Valli del Chiampo e dell'Agno nel volontariato a favore delle popolazioni, Comuni, Enti, Amministrazioni e Forze dell'Ordine. Espleta anche attività di Protezione Civile a carattere regionale tramite la Regione Veneto e nazionale tramite il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Formata da Carabinieri in congedo, Famigliari, Simpatizzanti, tutti assieme accomunati dalla volontà di garantire un servizio preciso, corretto, specialistico alla cittadinanza. I principi fondanti, universalmente riconosciuti ed apprezzati e la logistica operativa di una associazione d'Arma, la rendono sempre più cercata e richiesta. La gratificante risposta della popolazione e delle Istituzioni è uno sprono quotidiano a proseguire e migliorare nella mission.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Sogno di Lele promuove la cultura dell’affido, la sensibilizzazione alle problematiche dei minori, la realizzazione di iniziative di aiuto e di formazione, la creazione di una rete di solidarietà e sostegno agli affi datari. L’Associazione opera in un ambito territoriale che si estende da Recoaro a Lonigo, rivolgendosi a tutti coloro che ne condividono gli ideali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Avis Comunale di Valdagno è un'associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di genere, etnia, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica, persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, non ha fini di lucro. L'Avis ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue- intero o di una sua frazione - volontaria, periodica, associata, gratuita, anonima e consapevole, intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute; anche al fine di diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e civile, della tutela del diritto alla salute. di Ali

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    AVIS, abbiamo lavorato insieme per costruire e consolidare nel nostro territorio la costante presenza della linfa della nostra associazione: i donatori di sangue. Grazie alla dedizione e all’impegno di tutti i nostri associati, abbiamo scritto pagine virtuose nella storia della più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana. Le innumerevoli donazioni, il tempo dedicato dai molti volontari e l’infaticabile presenza dei Presidenti si intrecciano in un unico fil rouge che delinea la storia della sezione provinciale Avis di Vicenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Arcobaleno nasce per valorizzare e assistere le persone nei momenti di necessità e disagio sia fisico che psicologico. L’attività principale consiste nell’incentivare la socializzazione delle persone con disabilità attraverso l’organizzazione di attività ricreative e manuali come gite domenicali e iniziative teatrali e musicali, con l’aiuto di un volontario maestro di musica. L’Associazione partecipa attivamente alla vita del proprio paese, al fine di creare uno spirito di aggregazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’AVIS comunale di Recoaro Terme ha lo scopo di promuovere la donazione volontaria del sangue intero o di una sua frazione. La donazione infatti, è un’azione umanitaria dal valore universale e un’importante espressione di solidarietà e di civismo, che trasforma ogni donatore in promotore di un primario servizio-socio sanitario e operatore della salute. L’Associazione si impegna inoltre a promuovere l’educazione e l’informazione sotto un punto di vista sanitario di tutti i cittadini.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina