ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza sociale, della formazione di personale tecnico professionale e volontario impegnato in attività di solidarietà sociale, della tutela dei diritti civili nei confronti di qualsiasi forma di condizionamento o di impedimento, della promozione della cultura del benessere esistenziale e sociale, della prevenzione e dell’animazione del territorio, degli interventi educativi diversificati in funzione della necessità delle persone fragili, della politica di riduzione del danno .L'Associazione ha l'obiettivo di favorire servizi come centri aggregativi, sportivi, luoghi di incontro familiare, strutture di aggregazione e ricettività turistica. Tra gli scopi principali si cerca di fornire pasti e servizi a persone fragili, coinvolgendo nello specifiche anche altre realtà del territorio come farmacie, agriturismi, studi medici, negozi di alimentari, lavanderie, biblioteche . Ci si propone di collaborare con il Banco Alimentare del Veneto e altre catene di distribuzione per la consegna di viveri a persone bisognose.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione ha come obiettivo l’insegnamento della lingua e della cultura italiana alle persone migranti per favorire la loro inclusione sociale e professionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Fondato nel 2004, il Vicenza Chapter è un gruppo in cui poter scambiare le proprie opinioni, pensieri e consigli sull'universo Harley-Davidson, dove poter condividere la gioia di guidare la propria moto senza alcuna distinzione, dove poter trovare amici che condividono la stessa filosofia motociclistica e condividere le proprie esperienze.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione si propone, in particolare, di promuovere e organizzare corsi di formazione extra-scolastica per indirizzare i giovani al fine di favorirne l'inserimento nelle attività occupazionali di lavoro, sviluppo od occasioni e opportunità di volontariato e di inclusione sociale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ha lo scopo di contribuire, senza fini di lucro, alla diffusione, conoscenza e pratica dello shiatsu, del qi gong e di altre discipline olistiche miranti al benessere psicofisico attraverso il riequilibrio energetico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione è un punto di incontro e di confronto per i soci, con lo scopo di favorire lo scambio e la condivisione nonché di sensibilizzare tutta la comunità sul concetto di disabilità, abbattendo gli stereotipi e favorendo un ruolo dinamico e importante della persona disabile nella società.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione si propone di mantenere la tradizione e la socialità nel territorio attraverso la commemorazione della Patrona del Comune di Arzignano.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il gruppo “La Farandola” nasce nei primi anni ’80 dalla comune passione per i repertori musicali e di danza tradizionale dei diversi popoli, dei quali viene approfondito non solo l’aspetto coreutico, ma anche il contesto storico-culturale da cui le danze provengono.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L'associazione nasce per tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della Gualda, realtà agricola del territorio di Montecchio Maggiore, attraverso la diffusione e la conoscenza delle pratiche di buona gestione e organizzazione del lavoro agricolo, in un'ottica di sviluppo sostenibile.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Compagnia nasce come Gruppo di Genitori-Attori che desidera avvicinare bambini e ragazzi alla cultura teatrale. Il gruppo è stato attivo anche nel periodo della pandemia con spettacoli visibili su piattaforme digitali per essere vicini ai più piccoli quando tutti i luoghi di intrattenimento erano chiusi. Numerose le attività del Gruppo presso le scuole e gli eventi locali, anche in modalità itinerante, all’aperto, adatte a diverse tipologie di pubblico e ambientazione.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina