ULSS 8

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione si occupa di animare la frazione durante tutto l'anno con eventi e manifestazioni dedicate alla comunità. L'evento principale è la ""Festa delle Castagne"" la terza Domenica di Ottobre.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    La Casa dei Sentieri e dell’Ecologia integrale è un’associazione nata nel Convento dei Servi di Maria di “Santa Maria del Cengio”, a Isola Vicentina. Vi collaborano insieme laici e frati e chiunque voglia incamminarsi sulle orme dell’enciclica di papa Francesco Laudato si’, in armonia con la spiritualità dei Servi di Maria.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Auser è una associazione di volontariato impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il ruolo dei senior nella società. Si propone di: Contrastare ogni forma di esclusione sociale; Migliorare la qualità della vita; Diffondere la cultura e la pratica della solidarietà e della partecipazione; Valorizzare l’esperienza, le capacità, la creatività e le idee degli anziani; Sviluppare i rapporti di solidarietà e scambio con le generazioni più giovani. La proposta associativa di Auser è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse. Auser non opera semplicemente per gli anziani, ma con gli anziani, per renderli protagonisti della soddisfazione dei loro bisogni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza sociale, della formazione di personale tecnico professionale e volontario impegnato in attività di solidarietà sociale, della tutela dei diritti civili nei confronti di qualsiasi forma di condizionamento o di impedimento, della promozione della cultura del benessere esistenziale e sociale, della prevenzione e dell’animazione del territorio, degli interventi educativi diversificati in funzione della necessità delle persone fragili, della politica di riduzione del danno.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione ha come obiettivo l’insegnamento della lingua e della cultura italiana alle persone migranti per favorire la loro inclusione sociale e professionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Fondato nel 2004, il Vicenza Chapter è un gruppo in cui poter scambiare le proprie opinioni, pensieri e consigli sull'universo Harley-Davidson, dove poter condividere la gioia di guidare la propria moto senza alcuna distinzione, dove poter trovare amici che condividono la stessa filosofia motociclistica e condividere le proprie esperienze.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione si propone, in particolare, di promuovere e organizzare corsi di formazione extra-scolastica per indirizzare i giovani al fine di favorirne l'inserimento nelle attività occupazionali di lavoro, sviluppo od occasioni e opportunità di volontariato e di inclusione sociale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ha lo scopo di contribuire, senza fini di lucro, alla diffusione, conoscenza e pratica dello shiatsu, del qi gong e di altre discipline olistiche miranti al benessere psicofisico attraverso il riequilibrio energetico.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina