Associazione che riunisce i giovani del quartiere San Pio X di Vicenza.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Associazione che riunisce i giovani del quartiere San Pio X di Vicenza.
L'organizzazione è una realtà locale affiliata alla "rete nazionale Auser". In particolare, l'associazione si propone il compito di promuovere una nuova cultura della longevità, attraverso l'invecchiamento attivo e la valorizzazione della memoria. L'associazione collabora anche con i centri antiviolenza.
"Associazione con sede a Vicenza che promuove eventi culturali ed attività volte all'inclusione sociale."
Organizzazione che nasce per offrire un contesto di inclusività a favore di famiglie con familiari anziani o con disagio; l'associazione organizza attività creative come disegno, pittura, scrittura creativa e attività musicali, ma anche corsi di ginnastica dolce e pet therapy. Offre anche assistenza con prestazioni di tipo socio sanitario e riabilitativo.
L’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule è un’associazione che promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule. Attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio nazionale.
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
Lo scopo dell’Associazione è quello di aiutare le persone e le famiglie in difficoltà, realizzando progetti che andranno concretamente a sollevare ed aiutare alcune realtà del territorio.
"Associazione con lo scopo di favorire la salvaguardia dell'ambiente. Promuove attività didattiche nel parco, attività sociali per l'inclusione di bambini, anziani e disabili e la creazione di ""giardini terapeutici""."
"Il Coro ha sede a Cornedo Vicentino e tratta un repertorio popolare."
"Associazione che promuove attività ricreative, in campo motociclistico, che favoriscono l'espressione dell'essere umano, anche attravero mezzi di comunicazione non verbali come danza, meditazione, piercing, tatuaggi e musica. "
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.