ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ha come scopo principale il controllo e la manutenzione delle strutture comunali di libero accesso adiacenti luoghi cimiteriali e sportivi (limitatamente all’area di supporto all’arrampicata della falesia di Lumignano). Nel caso in cui le aree verdi comprendano spazi di ricreazione per bambini con attrezzature di gioco, gli associati svolgono verifiche sulla loro funzionalità, riparando piccoli danni, ove possibile o segnalando la necessità di interventi specializzati

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione è nata con l’obiettivo di favorire integrazione delle persone portatrici di disabilità nel territorio, organizzando momenti di convivialità o eventi ricreativi che possano permettere di trascorrere in serenità ore di divertimento. L’Associazione si occupa altresì di accompagnare le persone disabili, se necessario, anche all’esterno della loro dimora abituale   per eventuali specifiche necessità. Altro momento importante è l’organizzazione e la pianificazione di laboratori artistici e didattici , ideati per aiutare le  ad esprimere le proprie emozioni attraverso l’arte e la cultura e a comunicare con il mondo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione si è assunta l’obiettivo di operare con sempre maggior coinvolgimento di persone allo scopo di qualificare il territorio ove si vive e consentire anche di valorizzare la zona che potrebbe diventare un luogo ove le famiglie e gli escursionisti potrebbero andare per apprezzare il senso della natura, nel rispetto del senso civico comune e con la collaborazione di tutti. L’Associazione si è prefissata inoltre lo scopo di creare una coscienza ambientale operando concretamente per migliorare il proprio territorio. Ad oggi i volontari tutti sono impegnati alla pulizia sentieri, sistemazione muri a secco (masiere – tipico muro delle zone pedemontane Venete) e messa in sicurezza di aree troppo esposte ad un escursionista poco esperto.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ,costituita nel 2017, svolge attività dirette rivolte alla valorizzazione dell’anziano al’interno della casa di riposo e sostegno alla famiglia dello stesso. In particolare, l’azione di vicinanza attiva entra in gioco quando la situazione di problematiche fisiche e psicologiche dell’anziano tendono ad aggravarsi, cosicchè si rende necessario che la famiglia in difficoltà abbia qualcuno al sui fianco con cui parlare della nuova realtà che si è venuta a creare e difficilmente si riesce ad affrontare con le proprie forze, anche da un punto di vista logistico per gli adempimenti da espletare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’ “Associazione Nazionale Carabinieri – Federazione Interprovinciale delle organizzazioni di volontariato e protezione civile A.N.C. della Provincia di Vicenza e Padova” ha iniziato la sua attività di coordinamento provinciale dei Nuclei A.N.C. con l’evento sismico “Terremoto dell’Acquila 2009” Da quel momento tutti i nuclei della provincia di Vicenza hanno iniziato a svolgere attività in rete tra di loro per meglio affrontare le emergenze protezione civile e i servizi cosidetti “grandi eventi”, con la suddivisione del territorio provinciale in aree di competenza dei nuclei, esercitazioni congiunte e riunioni mensili per la stesura delle linee comuni da percorrere.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione nata nel 1989 con lo scopo di recuperare cibo da donare alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà in Italia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    I Gruppi Aido promuovono, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuovono inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione svolge attività di vigilanza alle aree verdi del comune di Thiene e nel comune di Zugliano, al fine di tutelare il rispetto delle norme previste dai regolamenti comunali. I volontari sono stati nominati “Ispettori Ecologici”. L’Attività consiste nel pattugliamento del territorio allo scopo di contribuire al rispetto della normativa in vigore in materia ambientale inerente alla protezione e salvaguardia delle aree verdi urbane, alla raccolta differenziata dei rifiuti.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione provvede ad aiutare pazienti oncologici bisognosi, con l’ausilio di attività educativo-divulgative inerenti all’oncologia e prevenzione della salute, al fine di promuovere il miglioramento delle varie forme di assistenza al paziente oncologico.Il sostegno al paziente si realizza attraverso l’attivazione di un punto d’ascolto e con la realizzazione di azioni che mirino al riequilibrio psicofisico della persona .L’Odv organizza incontri informativi con esperti nell’ambito sanitario,sociale,pscicologico,culturale e spirituale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si occupa di prevenire il randagismo, attraverso la sterilizzazione, la cura, l’assistenza e il ricollocamento dei gatti randagi e, ove possibile, l’adozione. Gatti e Gattini intende costruire rapporti più corretti fra gli uomini e gli altri animali secondo una visione non antropocentrica della convivenza con le altre specie, ma bensì seguendo i principi della zooantropologia. L’Odv, grazie ai social network, facebook ed ai volantini è riuscita a ritrovare molti proprietari di gattini rinvenuti oppure di gatti incidendati ed arrivati all’Ulss.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione PC Valdiezza vuole prima di tutto affrontare l’aspetto culturale per preparare un terreno fertile per la crescita di una cultura di protezione civile e di volontariato consapevole. Infatti il sistema non è solo per “gli addetti ai lavori”, ma deve essere parte di una coscienza collettiva che coinvolge tutte le fasce della popolazione, dal singolo cittadino fino alla massima carica istituzionale. L’Associazione è aperta a chiunque ne condivida le finalità statutarie e volesse impegnarsi a favore del proprio territorio e dei propri concittadini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Salute Solidale OdV è un’associazione senza scopo di lucro, che, d’intesa con l’ULSS 8 e con il Comune di Vicenza, fornisce assistenza medica generica, specialistica e farmaceutica gratuita alle persone in povertà sanitaria, cioè a coloro che, per diverse ragioni, non sono in grado economicamente di accedere alle prestazioni sanitarie ed assistenziali di base o che sono prive di assistenza da parte del SSN. L’associazione è composta di medici, infermieri e personale amministrativo. L’Associazione, fondata dalla Dott.ssa Marina Savastano con il Dott. Felice D'Aniello e lo studio dell'Avv. Cristofori, è attiva da oltre 10 anni ed è ora presieduta dal Dott. Enrico Professione.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina