ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Comunale AIDO di Rosà, nel rispetto dello statuto nazionale e delle direttive degli organi superiori, promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Gruppo AIDO di Bolzano Vicentino è impegnato alla diffusione della cultura del Dono, con iniziative e manifestazioni che coinvolgano la popolazione alla conoscenza dell'associazione e all'importanza e al valore del Dono, attraverso momenti di solidarietà e di condivisione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La costituzione dell’ASSOCIAZIONE DIFESA NATURA 2000 COLLI BERICI – ONLUS nasce dalla convinzione di un gruppo di amici che la conservazione dell’ambiente e, quindi, delle biodiversità siano elemento fondamentale per un bene collettivo. Possono essere soci tutti coloro che, condividendone lo spirito e gli ideali, intendono impegnarsi per il raggiungimento delle finalità previste nello statuto. Gli obiettivi dell’Associazione sono. – Costituire un Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) dove, con l’assistenza di veterinari specializzati, curare gli animali in difficoltà fino al loro completo recupero e reinserimento in natura. Gli animali che non saranno in grado di essere reintrodotti nel loro ambiente naturale, saranno conservati in appositi recinti idonei alle loro caratteristiche. Appena sarà in funzione il C.R.A.S, saranno possibili visite da parte delle scolaresche e chiunque abbia interesse a visitarlo. – Manutenzione dei prati aridi, dei sentieri e delle pozze attraverso il progetto LIFE + COLLI BERICI, oltre ai 5 anni canonici del POST-LIFE, per preservare nel tempo questi essenziali habitat dove vivono specie vegetali ed animali rare. – Conservare, in collaborazione con G.I.R.O.S. (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee), gli habitat dove crescono le orchidee spontanee attraverso interventi manutentivi mirati per contenere l’avanzamento e la colonizzazione di questi siti da parte dello scotano. – Salvare i castagneti dei Colli Berici attraverso la lotta biologica al cinipide galligeno del castagno (mosca cinese) con l’inserimento del parassitoide antagonista.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    SIAMO UN GRUPPO DI MEDICI, INFERMIERI E VOLONTARI NON SAN SANITARI CHE CON PASSIONE OFFRE CURE CHIRURGICHE A BAMBINI CON MALFORMAZIONI CONGENITE CORREGGIBILI IN PAESI CON RISORSE LIMITATE.IN 25 ANNI DI MISSIONE ABBIAMO VISITATO PIU' DI 4000 BAMBINI E RIDATO SPERANZA, OPERANDOLI, A PIU' DI 1500. OPERARIAMO IN AFRICA, ASIA E SUD AMERIC, PREFERIBILMENTE IN OSPEDALI GOVERNATIVI CON EQUIPE MISTE, ITALIANE E LOCALI PER POTER SEGUIRE I BAMBINI DALL'INTERVENTO AL POST OPERATORIO. DIFFONDIAMO IN ITALIA I TEMPI DI SALUTE GLOBALE, SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE E CURA DELL'AMBIENTE CON RAGAZZI, ADULTI , INSEGNANTI E PROFESSIONISTI. AIUTIAMO I BAMBINI CHE SOFFRONO PERCHE' EMARGINATI DALLE MALTTIE. PROVVEDIAMO A FORMARE INFINE MEDICI E INFERMIERI LOCALI.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione nasce per portare un aiuto e organizzare attività che coinvolgono le popolazioni, sia africane, sia quelle che lottano quotidianamente contro la povertà, la difficoltà di accesso alle cure mediche per mancanza di strutture adeguate, la scarsità di igiene e di istruzione scolastica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Associazione sostiene i progetti di sviluppo in Burundi del Saveriano Padre Luigi Vitella con la fondazione di diritto burundese ""San Filippo Neri""."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il “Gruppo San Francesco d’Assisi ONLUS”, con sede legale in Barbarano Mossano (VI) in via Salvi 13, è nato nel 1990 su iniziativa di Urbana Carezzoli, cieca e paralizzata a letto per 40 anni, allo scopo per sostenere l’istruzione dei bambini e ragazzi ciechi del Togo. Si è costituito formalmente in associazione nel 1998 e ha continuato a operare anche dopo la scomparsa della sua fondatrice.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Lo scopo dell'associazione è quello di sensibilizzare le comunità locali nei confronti dei portatori di handicap e del loro diritto ad una vita serena; instaurare un corretto dialogo con gli enti preposti per territorio all'assistenza e alla cura delle persone disabili ed instaurare un più stretto rapporto con le associazioni di volontariato e con le agenzie e le istituzioni che promuovono la ricerca e l'informazione sulla disabilità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ha come scopo principale il controllo e la manutenzione delle strutture comunali di libero accesso adiacenti luoghi cimiteriali e sportivi (limitatamente all’area di supporto all’arrampicata della falesia di Lumignano). Nel caso in cui le aree verdi comprendano spazi di ricreazione per bambini con attrezzature di gioco, gli associati svolgono verifiche sulla loro funzionalità, riparando piccoli danni, ove possibile o segnalando la necessità di interventi specializzati

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina