ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione persegue finalità di utilità sociale nell’ambito della disabilità e del disagio quali, ad esempio: inserimento lavorativo; gestione attività di lavoro; gestione progetti di aggregazione, socializzazione e inclusione di bambini, ragazzi e adulti di categorie svantaggiate; progettazione gestione del “Dopo di Noi”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Nasce a Vicenza nel gennaio 2018, sull’esperienza di altre associazioni di mediazione penale e umanistica e costruisce il primo centro di giustizia riparativa e di mediazione umanistica sul modello di Jacqueline Morineau.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione è nata per aiutare i bambini, i giovani affetti da diabete e le loro famiglie nella delicata fase dell’esordio e poi nella gestione della patologia attraverso la disponibilità di gruppi di auto-mutuo aiuto e con una capillare informazione medico scientifica in collaborazione con il team di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale di Vicenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Comunale A.I.D.O. di Pozzoleone, nel rispetto dello statuto nazionale e delle direttive degli organi superiori, promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule. L’Associazione organizza e promuove varie attività di sensibilizzazione ed informazione dei cittadini. Vengono organizzate attività che coinvolgono i ragazzi e i giovani e conferenze estese alla intera cittadinanza volte ad informare sulla salute e trapiantologia e diffondere la cultura del Dono come gesto d’amore. Promuove inoltre la raccolta di iscrizioni all’A.I.D.O.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Tribù di Trilly si occupa del benessere animale, ha sede presso il rifugio omonimo di Albettone in provincia di Vicenza, primo riferimento nella realizzazione dei nostri obiettivi statutari. In questo rifugio si trovano animali salvati da abbandono o da situazioni di degrado o maltrattamento, incidentati o randagi; è composto in prevalenza di cani e gatti, ma anche specie diverse come capre, uccelli, pavoni, cavie, cincillà, tartarughe ed altri, tra i tanti cani ci sono anziani, malati cronici, con problemi neurologici, ma anche 6 cani disabili, che non possono camminare se non con l’ausilio di un apposto carrellino. La nostra azione consiste nel cercare risorse economiche e materiali, raccogliere cibo, coperte, tappeti, cucce e qualsiasi altra cosa utile per il mantenimento e benessere degli animali, oltre ad attrezzature e materiale di consumo, prestazioni veterinarie, prodotti sanitari e per la pulizia, fornire carrellini e quanto serve ai cani invalidi. Queste azioni vengono promosse sia per il rifugio omonimo che per altri rifugi o volontari animalisti che raccolgono, curano e mantengono animali sottratti al maltrattamento e salvati dall’abbandono e dal degrado fisico. Facciamo e faremo campagne ed opere di promozione per evitare o limitare il randagismo, promozione dell’adozione degli animali e della loro sterelizzazione. Per il futuro abbiamo intenzione di sviluppare progetti di Pet Terapy e di educazione al giusto rapporto fra umani e mondo animale, con iniziative didattiche, possibilmente in collaborazione con Enti Locali e altre associazioni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    SOGIT opera in due settori: trasporti programmati protetti e assistenza sanitaria a manifestazioni. I trasporti programmati consistono nell’accompagnare persone non autosufficienti dal proprio domicilio ad ambulatori, ospedali, ecc. e si effettuano, con l’ausilio di ambulanze o veicoli attrezzati, sia in convenzione che a privati. Assistenza a manifestazioni è un servizio a tutela dei partecipanti ai vari eventi viene svolto, da personale addestrato, con o senza medico, sempre con la supervisione della C.O.118.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Lo scopo dell’associazione è quello di: coinvolgere giovani socialmente svantaggiati e/o con disabilità lieve in attività di svago e tempo libero; promuovere di ogni tipo di azione atta a crescere l’integrazione sociale delle persone socialmente svantaggiate e/o con disabilità lieve al fine di migliorarne la qualità della vita; L’Associazione organizza degli spazi di aggregazione e divertimento legati al territorio di appartenenza dei giovani socialmente svantaggiati e/o con disabilità/lieve.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’obiettivo dell’associazione è quello di recuperare e utilizzare il cibo non consumato da mense, negozi, attività commerciali e enti del terzo settore, donandolo alle persone che si trovano in difficoltà economico/ familiari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione Aido gruppo di Belvedere promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione esercita molteplici attività d’interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale in favore di soggetti affetti da SINDROME di NOONAN e RASopatie e loro familiari, avvalendosi in maniera quasi esclusiva dei volontari, nello specifico: promuove l’assistenza sociale e socio-sanitaria; promuove e finanzia la ricerca scientifica sulla SINDROME di NOONAN e RASopatie attraverso campagne di raccolta fondi; dà supporto e sostegno ai pazienti e ai loro familiari, incentiva l’inclusione dei bimbi e ragazzi coinvolgendoli in attività sportive e ricreative; informa e forma operatori del settore e la collettività al fine di promuovere l’interesse pubblico

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina